Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Nuove accuse per Rudy Guede: rinviato a giudizio per violenza sessuale, lesioni e maltrattamenti

    Luglio 11, 2025

    YouPol, otto anni di segnalazioni digitali: l’app della Polizia di Stato sempre più vicina ai cittadini

    Luglio 11, 2025

    Spaccio di droga a Perugia, arrestati un 22enne e un minorenne

    Luglio 11, 2025

    È morto Goffredo Fofi, l’intellettuale eugubino che mise al centro gli ultimi

    Luglio 11, 2025

    Espulso dal territorio nazionale viene sorpreso a rubare in un supermercato a Foligno: arrestato

    Luglio 11, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Terranostra, in Umbria cresce l’accoglienza in campagna
Archivio

Terranostra, in Umbria cresce l’accoglienza in campagna

admin03 Mins Read
 
 
 

Qualità del cibo e tradizioni enogastronomiche inalterate nel tempo, servizi innovativi per sportivi e ambientalisti, attività culturali ma anche corsi di cucina e wellness: sono tra le ragioni del successo degli agriturismi in Umbria che crescono anche nei numeri passando da 1.252 del 2016 a 1.373 del 2017 (+9,7%), stando ai dati dell’ultimo Rapporto Istat.

È quanto emerso, tra l’altro, dall’Assemblea di Terranostra Umbria, l’associazione per l’agriturismo, l’ambiente e il territorio della Coldiretti, che ha eletto a Perugia come nuova presidente regionale la ventinovenne Elena Tortoioli. Diplomata all’Istituto alberghiero, Elena gestisce un’azienda agricola a Petrignano d’Assisi; nel suo agriturismo “Il Podere”, da agichef di Campagna Amica propone piatti a base di prodotti locali e organizza corsi di cucina per i visitatori. Tra le sue attività, quella di accogliere famiglie e bambini nella fattoria didattica, dove trasferisce loro, le esperienze e le conoscenze della vita in campagna.

 
 
 
 

Durante il mio mandato, anche sulla scia degli ultimi segnali incoraggianti sul turismo regionale – ha sottolineato la neopresidente di Terranostra dopo la sua elezione, alla presenza del segretario nazionale di Terranostra Toni De Amicis, del presidente e del direttore di Coldiretti Umbria, Albano Agabiti e Diego Furia – mi impegnerò per valorizzare al meglio questo importante segmento che rappresenta sempre più una vetrina del territorio, capace di creare sviluppo economico coinvolgendo gli altri settori. Tra le priorità – ha aggiunto – quella di seguire gli sviluppi legislativi della nuova disciplina regionale sugli agriturismi, per contribuire alla concreta attuazione dei suoi principi “ispiratori”, volti a tutelare i veri imprenditori che fanno dell’agriturismo un’attività realmente connessa a quella agricola principale, valorizzando anche la territorialità dei prodotti.

In Umbria – ha precisato Tortoioli – l’agriturismo, oltre a rappresentare un’attività che permette all’impresa agricola multifunzionale di acquisire un importante valore aggiunto, è in grado di offrire ai turisti un luogo ideale per le vacanze, rispondendo alle sempre più esigenti richieste di quanti in campagna cercano qualcosa di più di un semplice periodo di riposo.

L’agriturismo, che conta in Umbria secondo elaborazioni Coldiretti su dati Istat (2017), 1373 strutture, con 414 dedite alla ristorazione, 237 alla degustazione e 1175 ad altre attività, costituisce un elemento qualificante dell’agricoltura regionale, configurandosi, tra l’altro, come un ottimo veicolo per la valorizzazione delle produzioni agroalimentari del territorio.

Tra le province, continua a guidare Perugia con 1.156 agriturismi, seguita da Terni con 217. Un agriturismo su sei (229) si trova in montagna, mentre il 46 per cento è gestito da donne. I posti letto sono 23.498, mentre quelli a tavola sono 13.516. Accanto ad alloggio e ristorazione, ma anche alla semplice degustazione, non mancano le attività sportive e naturalistiche suggerite dalle aziende agrituristiche.

 

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticlePiù uomini e mezzi per i vigili del fuoco
Next Article Giubilei sindaco, c’è chi dice no

Related Posts

Dalla Regione 3,5 milioni per le attività agrituristiche

Maggio 16, 2025

Coldiretti Umbria commenta la leadership dell’agroalimentare

Gennaio 28, 2025

Coldiretti, il cibo di qualità umbro vale 110 milioni di euro

Dicembre 3, 2024

Maltempo, campi allagati, esondazioni e smottamenti: allarme di Coldiretti Umbria

Ottobre 10, 2024
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

La SP 64 “Nursina” torna a nuova vita: riaperta la strada simbolo della rinascita dell’Appennino

Luglio 11, 2025

Visita istituzionale al Comando di Terni: il Questore Abenante incontra i Vigili del Fuoco

Luglio 11, 2025
10.0

FI e FdI puntano il dito sui cantieri di San Sisto: “Partecipazione tradita, commercio penalizzato”

Luglio 11, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni

Il suicidio imposto al Feldmaresciallo Rommel, la “Volpe del deserto”

Giugno 25, 2025
10.0

Il ducato di Ferentillo e il Marchesato di Montoro in Umbria

Giugno 23, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Una notte da leoni, Ed Helms non voleva che i suoi genitori vedessero il film
    Ed Helms ha confessato che, all'epoca della sua partecipazione a Una notte da leoni, non voleva assolutamente che i suoi genitori vedessero il film. Ecco per quale motivo.
  • Superman, James Gunn spiega perché ha impostato le scene post-credit in questo modo
    James Gunn ha spiegato cosa l'ha spinto ad impostare le scene post-credit di Superman in un determinato modo.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?