Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Rapinato nella sua villa di Napoli l’ex ministro Giuliano Urbani

    Settembre 23, 2023
    10.0

    Perugia, detenuto in carcere come uomo, diventa donna e finisce in isolamento

    Settembre 23, 2023

    Perugia, anestesista a processo accusato di aver cagionato la morte di una giovane mamma durante intervento chirurgico in clinica privata

    Settembre 23, 2023
    10.0

    Città di Castello, denunciata commessa-ladra in gioielleria

    Settembre 23, 2023
    10.0

    Terni, arrestata pensionata trovata con oltre 4,5 chili di droga

    Settembre 22, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Login
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » A Terni crescono le speranze per la cura del diabete mellito tipo 2
Archivio

A Terni crescono le speranze per la cura del diabete mellito tipo 2

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento4 Mins Read
 
 

di Monia Rossi– Presso l’Azienda ospedaliera Santa Maria di Terni e l’ospedale Sandro Pertini di Roma sta procedendo con successo il reclutamento e il trattamento dei pazienti arruolati nell’innovativo studio ESINODOP (Early Sleeve gastrectomy In New Onset Diabetic Obese Patients) per la cura del diabete mellito di tipo 2, in pazienti obesi di nuova diagnosi, attraverso la chirurgia bariatrica mininvasiva.

Dal mese di marzo sono stati trattati già 10 pazienti (in totale lo studio prevede l’arruolamento di 100 pazienti) e ad oggi, sia quelli trattati con chirurgia dell’obesità sia quelli sottoposti a cure mediche intensive hanno già interrotto l’assunzione di farmaci antidiabetici o hanno ottenuto importanti benefici in termini di controllo della malattia diabetica e di perdita di peso corporeo. Lo studio prevede di seguire i pazienti per un totale di 6 anni, consentendo di verificare anche gli effetti a lungo termine dei trattamenti. Il reclutamento dei pazienti invece avrà una durata di 3 anni.

 
 

ESINODOP è uno studio clinico randomizzato no profit, co-finanziato dalla stessa Azienda ospedaliera di Terni e dal centro di ricerca statunitense della Johnson&Johnson di Cincinnati (Ohio), presso cui i ricercatori dell’ospedale di Terni si sono aggiudicati un grant di ricerca competitivo milionario. Partendo dall’ipotesi dei ricercatori, guidati dai dottori Amilcare Parisi e Giuseppe Fatati di Terni e dal professor Sergio Leotta di Roma, e sostenuta anche da recenti evidenze scientifiche, lo studio si prefigge, per la prima volta a livello internazionale, di investigare l’efficacia della chirurgia mininvasiva dell’obesità nella cura del diabete mellito di tipo 2, confrontandola con una terapia medica intensiva in pazienti obesi che però hanno una recente diagnosi di diabete di tipo 2 (massimo 8 mesi) e non hanno ancora sviluppato alcuna complicanza legata alla malattia diabetica. Questi ultimi rappresentano gli elementi più innovativi dello studio.

“È un vanto per l’ospedale e per la città di Terni – ha sottolineato il direttore generale Maurizio Dal Maso congratulandosi con tutti i ricercatori promotori del progetto – condurre un studio così importante nello scenario mondiale, uno studio che potrebbe rivoluzionare la terapia del diabete mellito di tipo 2 e che sta infatti suscitando grandi aspettative nella comunità scientifica internazionale”. Infatti, il dottor Amilcare Parisi, principal investigator dello studio e il dottor Stefano Trastulli, investigatore del team di ricerca, il prossimo ottobre parteciperanno al congresso mondiale sull’obesità e le malattie metaboliche “Obesity Week”, che si terrà a New Orleans, in Louisiana, Stati Uniti, per discutere dei progressi e dei risultati finora ottenuti nello studio ESINODOP con i principali esponenti mondiali in questo campo di ricerca.

“L’ospedale di Terni, grazie allo studio ESINODOP e alla sua attività clinica e chirurgica per la cura di obesità e diabete, è diventato uno dei centri di riferimento in Italia per la cura dell’obesità e del diabete tipo 2 – dice il dottor Amilcare Parisi ringraziando la direzione aziendale per il cruciale supporto dato alla realizzazione e alla prosecuzione di questo importante ed impegnativo studio – e tengo a ricordare che si tratta di una ricerca totalmente no profit vincitrice di un premio in competizione con altri progetti a livello mondiale, per la quale è stato firmato un apposito contratto, basato sulla normativa italiana, che testimonia una completa indipendenza ed autonomia, sia scientifica che economica, del team di ricerca rispetto allo sponsor”. La sua realizzazione è possibile anche grazie al fatto che presso l’ospedale Santa Maria di Terni è già attivo un centro multidisciplinare per lo studio e la cura dell’obesità che segue e cura centinaia di pazienti affetti da obesità e da altre malattie metaboliche quali il diabete tipo 2, anche tramite l’esecuzione delle più avanzate tecniche di chirurgia bariatrica quali la sleeve gastrectomy laparoscopica ed il bypass gastrico eseguito con tecnica robotica. www.esinodop.it

Allo studio ESINODOP partecipano la struttura complessa di Chirurgia Digestiva e Unità Fegato diretta da Amilcare Parisi (Principal Investigator dello studio), il dipartimento di Diabetologia diretto da Giuseppe Fatati e dell’ospedale Sandro Pertini di Roma l’unità operativa complessa di Diabetologia diretta da Sergio Leotta. Nel team di ricerca partecipa inoltre il personale specialista della Diabetologia dell’ospedale di Terni (Ilenia Grandone, Mariangela Palazzi, Luisa Paolini), della Diabetologia dell’ospedale Sandro Pertini di Roma (Lucia Fontana, Maria Altomare) e della Chirurgia Digestiva dell’ospedale di Terni (Stefano Trastulli, Lorenzo Guerci, Jacopo Desiderio, Roberto Cirocchi).

Diabete Ospedale di Terni
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

118 di Terni: Casciari sperimenta i medici a gettone in “ Produttività aggiuntiva”

1 Min Read
10.0

Fermato il progetto per il nuovo ospedale di Terni

2 Mins Read
10.0

Convegno a Terni su chirurgia mininvasiva cardio-toracica

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Settembre 23, 2023

Rapinato nella sua villa di Napoli l’ex ministro Giuliano Urbani

10.0
Settembre 23, 2023

Cresce l’Export in Umbria, Aur: “superati i 5,8 miliardi”

10.0
Settembre 23, 2023

Perugia, detenuto in carcere come uomo, diventa donna e finisce in isolamento

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Settembre 20, 2023

Giustamente inasprite le sanzioni previste dal Codice della strada

10.0
Settembre 18, 2023

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Settembre 18, 2023

Il decoro e la vergogna, nel mondo del pallone

10.0
Settembre 12, 2023

Caddero le Torri gemelle a New York e cambiò l’orizzonte politico

In primo piano
10.0
Opinioni
Settembre 18, 20230

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Perugia
Agosto 23, 20230

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Anche Julian Schnabel racconta Dante Alighieri in un film interpretato da Oscar Isaac
    Julian Schnabel torna al cinema con In The Hand of Dante, con Oscar Isaac, tratto da un romanzo storico di Nick Tosches, le cui riprese inizieranno il mese prossimo in Italia.
  • Stranizza d'amuri, l'opera prima di Beppe Fiorello in prima TV su Sky Cinema
    L'esordio di Beppe Fiorello alla regia si intitola Stranizza d'amuri e va in onda in esclusiva su Sky Cinema Due: la trama e le curiosità del film ispirato ad una storia vera.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Settembre 23, 2023

Rapinato nella sua villa di Napoli l’ex ministro Giuliano Urbani

10.0
Settembre 23, 2023

Cresce l’Export in Umbria, Aur: “superati i 5,8 miliardi”

10.0
Settembre 23, 2023

Perugia, detenuto in carcere come uomo, diventa donna e finisce in isolamento

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?