Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Gubbio piange la scomparsa di Lucio Lupini, figura di riferimento della comunità

    Giugno 13, 2025

    Furto in una gioielleria di Foligno: denunciata una coppia di pregiudicati

    Giugno 12, 2025

    Evasione diffusa e lavoro nero: il bilancio choc della Guardia di Finanza di Perugia

    Giugno 12, 2025

    Tamponamento tra tir nella notte in A1: un morto e traffico in tilt tra Fabro e Chiusi

    Giugno 12, 2025

    Cocaina in tasca e soldi sporchi: arrestati due spacciatori romani a Terni

    Giugno 11, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Stelle del teatro brillano al teatro Cucinelli
Archivio

Stelle del teatro brillano al teatro Cucinelli

admin03 Mins Read
 
 
 

di Francesco Castellini – Che il piccolo, bellissimo teatro Cucinelli, incastonato nel cuore battente di Solomeo, sia considerato uno scrigno magico, ormai ambito e stimato a livello nazionale e internazionale da artisti e registi di fama mondiale, è un fatto acclarato.

Tant’è che anche la stagione di prosa 2019/2020 conferma tutte le caratteristiche che lo hanno fatto entrare in pochissimo tempo “nel gotha della prosa italiana”, come è stato sottolineato dal direttore artistico del Teatro Stabile dell’Umbria Nino Marino e da Federica Cucinelli, della Fondazione Brunello e Federica Cucinelli, che hanno presentato il nuovo programma.

 
 
 
 

«Un risultato e una storia impensabili fino a qualche anno fa – ha commentato Marino – capace di attirare in questo borgo antico personaggi famosi che hanno fatto e continuano a fare la storia dell’arte, e che una volta ospiti di questa realtà straordinaria diventano a loro volta dei testimonial eccezionali promotori delle nostre bellezze»

E sarà davvero emozionante vedere calcare le tavole di quel palco da una delle più grandi attrici francesi, Fanny Ardant, per la prima volta in Umbria, in esclusiva nazionale.

Ad illuminare il teatro ci sarà poi anche Umberto Orsini, colonna del teatro italiano, passando per il grande regista Peter Brook e un “cavallo di razza” come Laura Marinoni, fino ad arrivare a Leo Gullotta, tanto per citare alcuni dei protagonisti di questa nuova stagione che offre al pubblico tutte prime regionali e nazionali.

Il primo sipario si alzerà proprio con il grande Orsini, il 22 ottobre, con un’opera curata dal regista Patrick Guinard, che mette in scena “Il nipote di Wittgenstein”, di Thomas Bernhard.

Il 16 novembre il graditissimo ritorno di Laura Marinoni (applauditissima in “Le lacrime amare di Petra von Kant” di Latella, storica produzione dello Stabile) che ora si presenta con “Arizona. Una tragedia musicale americana”, insieme a Fabrizio Falco che cura anche la regia.
Si prosegue con il demiurgo del teatro contemporaneo Peter Brook che propone (23 e 24 novembre) “Why?”, scritto e diretto a quattro mani con Marie-Hélène Estienne.

Il 6 e 7 dicembre va in scena “Les ballets Trockadero de Monte Carlo”.

Una “provocazione esilarante”, che vede protagonisti maschi atletici e corpulenti, che giocano a fare il verso alle etoile femminili della danza classica. Una parodia dell’“en travesti” che ovunque sia stata presentata ha mietuto successi, fin dal 1974, riciclandosi ogni volta con interpreti sempre nuovi.

E dunque il 19 dicembre sarà la volta di Fanny Ardant in “Hiroshima mon amour”, opera tratta dalla sceneggiatura della Duras per il film di Alain Resnais.

Ma c’è molta attesa che per l’annunciato straordinario lavoro “Teatro delusio” (22 e 23 febbraio), i cui personaggi recitano con il volto coperto da maschere, facendo leva solo sull’espressività del linguaggio corporeo.

Il 14 marzo c’è “Barltleby lo scrivano” (ispirato al romanzo di Herman Melville, che vede protagonista il bravissimo Leo Gullotta.

Chiude la stagione (il 4 aprile) “I cavalieri erranti” con la Compagnia di San Patrignano. I ragazzi di Muccioli proporranno un percorso di riscatto, dalla “morte” alla “rinascita”. Portatori di un messaggio positivo, fatto proprio da tutta la comunità che da sempre si batte per strappare i giovani dall’inferno della droga.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleOttantenne drogata e rapinata in casa
Next Article Vincenzo Bianconi si difende dalle accuse di conflitto di interessi

Related Posts

“La Traviata” di Giuseppe Verdi chiude la stagione 24/25 del Teatro Cucinelli

Aprile 24, 2025

Teatro Cucinelli, debutto in prima assoluta di “Eretici”, di e con Matthias Martelli

Maggio 9, 2024

Laetitia Casta al Teatro Cucinelli con lo spettacolo “Une journée particulière”

Gennaio 29, 2024

La Stagione del Teatro Cucinelli di Solomeo si apre con il capolavoro di Shakespeare “Romeo e Giulietta” per la regia di Gigi Proietti

Ottobre 24, 2023
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Gubbio piange la scomparsa di Lucio Lupini, figura di riferimento della comunità

Giugno 13, 2025
10.0

Perugia nella morsa del caldo record: medici Sima lanciano l’allarme salute

Giugno 12, 2025
10.0

Lotta alle zanzare al Trasimeno: avviati i trattamenti larvicidi lungo le rive

Giugno 12, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
10.0

Polemiche sull’ Istituto Comprensivo Perugia 12: il DSGA reggente Enrico Basile interviene

Maggio 20, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Incontro con James Cameron, il regista che rincorre la sua immaginazione
    Intervistato da Carlo Chatrian, Direttore del Museo del Cinema di Torino, che ospita la mostra The Art of James Cameron, il regista di Avatar e Titanic ha tenuto una bellissima Masterclass in cui ha parlato della sua lunga carriera .
  • Balle Spaziali 2, Mel Brooks l'annuncia in un video, ma sarà nel cast del film, con Rick Moranis e Bill Pullman? Sembra di sì
    Il video con cui Mel Brooks annuncia ufficialmente Balle Spaziali 2 è già uno spasso. Ma stupisce ancora di più la notizia diffusa da Deadline: è normale in un sequel nostalgico come Balle Spaziali 2 richiamare attori del film precedente. Ma Moranis era scomparso dalla circolazione, Brooks sta per compiere 99 anni!
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?