Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Nuove accuse per Rudy Guede: rinviato a giudizio per violenza sessuale, lesioni e maltrattamenti

    Luglio 11, 2025

    YouPol, otto anni di segnalazioni digitali: l’app della Polizia di Stato sempre più vicina ai cittadini

    Luglio 11, 2025

    Spaccio di droga a Perugia, arrestati un 22enne e un minorenne

    Luglio 11, 2025

    È morto Goffredo Fofi, l’intellettuale eugubino che mise al centro gli ultimi

    Luglio 11, 2025

    Espulso dal territorio nazionale viene sorpreso a rubare in un supermercato a Foligno: arrestato

    Luglio 11, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Laetitia Casta al Teatro Cucinelli con lo spettacolo “Une journée particulière”
Teatro

Laetitia Casta al Teatro Cucinelli con lo spettacolo “Une journée particulière”

adminUpdated:Gennaio 29, 202404 Mins Read
Une journée particulière (ph. Simon Gosselin)
 
 
 

Adattamento teatrale del film cult di Ettore Scola, andrà in scena sabato 3 febbraio alle 21 e domenica 4 febbraio alle 17.30

Sabato 3 febbraio alle 21 e domenica 4 febbraio alle 17.30, in prima nazionale al Teatro Cucinelli di Solomeo, Laetitia Casta è la protagonista insieme Roschdy Zem dello spettacolo Une journée particulière, adattamento teatrale del film cult di Ettore Scola, come da suo intento, dedicato alla “condizione della donna e dell’omosessualità nel 1977”.

Laetitia Casta (nel ruolo di Antonietta), Roschdy Zem (nel ruolo di Gabriele), Joan Bellviure (Emanuele) e Carmen Vadillo (portinaia), sono diretti dalla regista Lilo Baur. Lo spettacolo è prodotto da Claire Bejanin et Valérie Six (Six&Sense) – Au Contraire Productions, Théâtre de Carouge, Ginevra; coproduzione Théâtre du Jeu de Paume – Les Théâtres, Aix-en-Provence, Théâtre National de Nice e Teatro Stabile dell’Umbria.

 
 
 
 

Il 6 maggio 1938 a Roma, mentre Hitler incontrava Mussolini durante una parata, ebbe luogo un incontro inaspettato: Antonietta, casalinga e madre di sei figli, bussa alla porta di Gabriele, giornalista sportivo single, per recuperare il suo pappagallo che si è rifugiato sul davanzale del vicino. Contro ogni previsione, la donna – buona patriota e garante della buona condotta ideologica della sua casa – e il colto giornalista – licenziato a causa della sua omosessualità – finiscono per impegnarsi l’uno con l’altro. Gabriele esprime il dolore legato alla sua sessualità in una società virile e misogina, Antonietta confessa la sua angoscia di donna ignorante e di moglie tradita.

Laetitia Casta in una scena di “Une journée particulière” (ph. Simon Gosselin)

NOTE DI REGIA. “Come diceva Ettore Scola, la sua idea iniziale era quella di fare un film sulla «condizione della donna e dell’omosessualità nel 1977», due condizioni che, secondo lui, hanno molti punti di contatto con i rapporti interpersonali nella società. E al di là di queste due questioni in senso stretto, il contesto storico appare oggi molto più pregnante di quanto lo era all’epoca della creazione del film e dello spettacolo. Perché non è più solo un pretesto per dare voce all’intimità dei due, ma è in risonanza assoluta con ciò che accade all’interno delle società e dei sistemi politici. Una giornata particolare è in primo luogo la storia di due solitudini: Antonietta, la «custode della casa», moglie e buona madre, e Gabriele, il cronista radiofonico colto e omosessuale, che si incontrano nel contesto particolare di una giornata segnata dalla visita di Hitler a Roma nel 1938, sotto il regime fascista del Duce. Una giornata particolare è il rapporto con l’intimità, l’incontro di due personaggi molto diversi in ciò che sono e in ciò che vivono, ciascuno nel suo isolamento e entrambi sottomessi ai diktat e alle costrizioni messe in atto dal regime fascista. In questa costrizione di dover restare a casa, e nei loro scambi, troveranno degli spazi sconosciuti di condivisione, di riconoscenza, di grazia e di libertà. Ciò che li unisce è innanzitutto la loro solitudine, poiché Antonietta è sommersa dal caos familiare giorno e notte, circondata da sette persone, e Gabriele, emarginato dalla società, è confinato nel suo appartamento. Questi due personaggi si confideranno l’un l’altro e si diranno cose che non avevano mai detto a nessuno. Troveranno nell’altro una fiducia e un rispetto che Antonietta forse non aveva mai conosciuto. Con Gabriele, Antonietta sente di esistere: «Ora sono felice. Tu sei qui e ti parlo. Mi ascolti e sento che per te ho rispetto». «Mi basta vederti, ascoltarti per sapere che esisto anche io». Lui le parla, la guarda, le offre un libro, c’è un vero incontro tra loro, uno scambio reale fuori dalla loro realtà quotidiana. Attraverso le loro differenze, su questo sfondo di repressione, mi sforzerò di far sentire le questioni fondamentali della condizione della donna e del posto dell’omosessualità. Ed è un discorso che può ovviamente parlare a qualsiasi individuo, donna o uomo che sia, a qualsiasi persona”. Lilo Baur

INFO e BIGLIETTI

Spettacolo in francese con sovratitoli in italiano.
Prenotazioni. Botteghino telefonico Regionale Teatro Stabile dell’Umbria Tel. 075 57542222. Giorni feriali: dalle 16 alle 20, fino al giorno prima dello spettacolo. Vendita Botteghino Teatro Morlacchi Piazza Morlacchi 13 – Perugia Tel. 075 5722555. Giorni feriali: dalle 10.00 alle 13.30 e dalle 17 alle 20; Sabato: dalle 17 alle 20. Botteghino Teatro Cucinelli Tel. 075 57542213. Acquisto online: www.teatrostabile.umbria.it

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous Article1939 – 40: Quando fummo, per 10 mesi, non belligeranti
Next Article Il Pd di Orvieto lancia un appello: “È il momento di essere uniti e compatti”

Related Posts

“La Traviata” di Giuseppe Verdi chiude la stagione 24/25 del Teatro Cucinelli

Aprile 24, 2025

Teatro Cucinelli, debutto in prima assoluta di “Eretici”, di e con Matthias Martelli

Maggio 9, 2024

La Stagione del Teatro Cucinelli di Solomeo si apre con il capolavoro di Shakespeare “Romeo e Giulietta” per la regia di Gigi Proietti

Ottobre 24, 2023

Il Teatro Cucinelli ospita Rossy de Palma, iconica attrice del cinema spagnolo

Aprile 14, 2023
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

FI e FdI puntano il dito sui cantieri di San Sisto: “Partecipazione tradita, commercio penalizzato”

Luglio 11, 2025
10.0

Scuola, l’Umbria dice no ai tagli: Barcaioli annuncia ricorso al Tar contro il nuovo dimensionamento

Luglio 11, 2025
10.0

Nuove accuse per Rudy Guede: rinviato a giudizio per violenza sessuale, lesioni e maltrattamenti

Luglio 11, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni

Il suicidio imposto al Feldmaresciallo Rommel, la “Volpe del deserto”

Giugno 25, 2025
10.0

Il ducato di Ferentillo e il Marchesato di Montoro in Umbria

Giugno 23, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Film al Cinema questo weekend: tutte le novità in sala
    I migliori film da vedere al cinema adesso: tutte le novità della settimana dal 7 al 13 luglio 2025 e i film imperdibili attualmente nelle sale italiane. Scopri la nostra guida completa al cinema, con le trame, i trailer e le recensioni dei film.
  • Superman e il rapporto complicato con la Justice Gang spiegato
    In Superman sono stati introdotti nuovi personaggi che daranno sicuramente un contributo al DCU: ma perché la Justice Gang non approva del tutto Superman?
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?