Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Lite a colpi di spranga a Fontivegge: denunciati due uomini già noti alle Forze dell’ordine

    Gennaio 31, 2023
    10.0

    Morto il 56enne vittima di un incidente sul lavoro a Ospedalicchio di Bastia Umbra

    Gennaio 31, 2023
    10.0

    Polizia Stradale di Terni impegnata nella lotta alle stragi del sabato sera

    Gennaio 31, 2023
    10.0

    Orvieto, senza sosta le attività di controllo nel territorio da parte dei Carabinieri

    Gennaio 31, 2023
    10.0

    Un altro cacciatore umbro perde la vita

    Gennaio 31, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Raffaele Sollecito chiede 500 mila euro di danni
Archivio

Raffaele Sollecito chiede 500 mila euro di danni

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento5 Mins Read
 

Gli avvocati Luca Maori e Giulia Bongiorno lo avevano annunciato e procedono per la loro strada nel chiedere un risarcimento di 516.000 euro per quattro anni in cella per ingiusta detenzione , il giovane e bravo ragazzo di ottima famiglia venne arrestato a novembre del 2007 e crocifisso dai media di tutto il mondo perché coinvolto, assieme ad Amanda Knox nell'omicidio di Meredith Kercher.

Un evento disastroso anche per tutta la città e per l'Ateneo umbro a cui questa vicenda è costata molto in perdita di immagine; Perugia è stata descritta come la città del sesso giovanile sfrenato e della droga, elementi che hanno fatto aumentare le vendite della carta stampata e le shares televisive sino ad arrivare alla produzione di un film; malgrado tutti i divieti posti per la programmazione .

 

Gli avvocati nel chiedere il risarcimento hanno presentato anche alcune consulenze da parte di consulenti. A tale richiesta si è opposto il procuratore generale Alessandro Crini, perché, a suo giudizio, la competenza sarebbe non quella di Firenze ma bensì quella di Perugia (Corte di Appello) perché è questa stessa ad averlo assolto.

Raffaele sollecito in una vecchia intervista aveva annunciato la sua decisione di ricorrere alla richiesta del risarcimento del danno nei confronti di una giustizia che improvvisamente lo ha allontanato dagli affetti, dagli studi, privandolo della propria libertà a soli 27 anni . E per il fatto che anche una volta assolto ha avuto seri problemi nel trovare una collocazione nel mondo del lavoro e , ancora oggi, Raffaelle vive con la macchia addosso, per essere stato in galera a causa di un efferato delitto.

Gli avvocati  hanno chiesto alla corte di ben considerare e valutare il “ruolo assunto dalle défaillances o amnesie investigative e le colpevoli omissioni di indagine ed in particolare, continuano gli avvocati (passi della sentenza di cassazione che li manda assolti per sempre) le quali hanno contribuito non poco a condurre in carcere un giovane cittadino innocente”.

L'Avvocato dello Stato Piercarlo Pirollo ha sostenuto l'opposizione con la motivazione che fu lo stesso indagato ( Raffaele Sollecito) con le sue dichiarazioni, successivamente smentite dai successivi accertamenti , smentiti congiuntamente dagli avvocati Bongiorno e Luca Maori che hanno dichiarato “anche prima di essere indagato Sollecito si è sempre dichiarato estraneo all'imputazione “.

Ancora oggi si continua a parlare dell'omicidio avvenuto negli ambienti universitari di Perugia e ancora oggi l'Umbria e lo stesso Raffaelle saranno costretti a far parlare dell'Umbria e dell'omicidio Kercher mentre dall'altra parte Rudi Guede é l'unico dei due imputati (Amanda Knox e Raffaele Solecito) ad essere dietro le sbarre da diversi anni per l'omicidio di Meredith Kercher e ,noto l'andamento del processo , intende uscire prima dello scadere dei 16 anni – usufruendo della nuova legge svuota carceri-.Ma il Magistrato ha rigettato la richiesta degli avvocati,con la seguente dichiarazione “non può essere concessa la richiesta di integrazione perché risulta attualmente in esecuzione la pena inflitta per il reato di cui all’articolo 4 bis del codice (legge 354 del 1975)”.

Gli avvocati di Rudy, Nicodemo Gentile e Antonio Cozza, hanno scritto nel ricorso “Se la liberazione anticipata è misura pacificamente diretta a tutti i condannati, è illegittimo, irragionevole nonché discriminatorio aver introdotto preclusioni insuperabili per i condannati per i reati ostativi relativamente alla possibilità di beneficiare della liberazione anticipata speciale di 75 giorni e/o dell’integrazione di 30 giorni per ogni semestre rispetto al quale il condannato ha già ottenuto la decurtazione ex articolo 54”.Il magistrato ha rigettato la domanda con questa precisazione “non può essere concessa la richiesta di integrazione perché risulta attualmente in esecuzione la pena inflitta per il reato di cui all’articolo 4 bis del codice (legge 354 del 1975)”.

Nel pomeriggio si è appreso che è stata rinviata a gennaio l’udienza davanti alla Corte d’appello di Firenze per decidere in merito alla richiesta di risarcimento (516 mila euro) per ingiusta detenzione avanzata da Raffaele Sollecito per i quasi quattro anni passati in carcere dopo essere stato coinvolto nell’indagine sull’omicidio di Meredith Kercher, delitto per il quale è stato poi definitivamente assolto in Cassazione insieme ad Amanda Knox.
I giudici hanno deciso di acquisire tutti gli atti relativi ai vari gradi di giudizio.
Dopo l’udienza di gennaio avranno cinque giorni per decidere in merito alla richiesta di risarcimento alla quale si sono opposti la procura generale di Firenze e il ministero delle Finanze. Sollecito – che si è sempre proclamato estraneo all’omicidio compiuto a Perugia la sera del 1 novembre 2007 – oggi non ha partecipato al confronto tra le parti davanti alla Corte d’appello di Firenze. Il suo difensore l’avvocato Giulia Bongiorno, presente insieme all’altro legale Luca Maori, ha ribadito la richiesta di risarcimento richiamandosi in particolare alla motivazione della sentenza della Cassazione che ha assolto Sollecito e la Knox.

La presa di posizione ed il dibattito tra difensori e la procura potrebbe diventare un esempio pubblico da manuale, per i giovani praticanti, dove a vincere sarà la esatta definizione dei tempi.

Omicidio Meredith Raffaele Sollecito
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Raffaele Sollecito si sfoga in tv: “Sono sul lastrico, ho 1,2 milioni di debiti”

1 Min Read

Sollecito, entro 5 giorni decisione Corte di Appello su risarcimento

2 Mins Read

Meredith – Legali Sollecito ammoniscono: nessuno metta in dubbio l’innocenza

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Gennaio 31, 2023

Quinto centenario morte del Perugino, Agabiti: al lavoro per valorizzare l’intera Umbria

10.0
Gennaio 31, 2023

Rubano da auto lasciata nel parcheggio del cimitero ma vengono arrestati dopo sei minuti

10.0
Gennaio 31, 2023

Lite a colpi di spranga a Fontivegge: denunciati due uomini già noti alle Forze dell’ordine

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Everything Everywhere All at Once - Il direttore della fotografia conferma l'easter egg di Twin Peaks
    Everything Everywhere All at Once contiene numerosi easter egg, fra cui uno a tema Twin Peaks - come confermato dal direttore della fotografia, Larkin Siple. Voi quante ne avete individuati?
  • Fast & Furious 10, Vin Diesel condivide la prima foto con Michelle Rodriguez
    Vin Diesel, protagonista della saga action Fast&Furious, ha condiviso sui social la prima foto in cui appare il personaggio di Letty, interpretato da Michelle Rodriguez
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Gennaio 31, 2023

Quinto centenario morte del Perugino, Agabiti: al lavoro per valorizzare l’intera Umbria

10.0
Gennaio 31, 2023

Rubano da auto lasciata nel parcheggio del cimitero ma vengono arrestati dopo sei minuti

10.0
Gennaio 31, 2023

Lite a colpi di spranga a Fontivegge: denunciati due uomini già noti alle Forze dell’ordine

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?