Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Escavatore impatta cavalcavia sulla E45: strada chiusa e danni alla struttura

    Gennaio 31, 2023
    10.0

    Lite a colpi di spranga a Fontivegge: denunciati due uomini già noti alle Forze dell’ordine

    Gennaio 31, 2023
    10.0

    Morto il 56enne vittima di un incidente sul lavoro a Ospedalicchio di Bastia Umbra

    Gennaio 31, 2023
    10.0

    Polizia Stradale di Terni impegnata nella lotta alle stragi del sabato sera

    Gennaio 31, 2023
    10.0

    Orvieto, senza sosta le attività di controllo nel territorio da parte dei Carabinieri

    Gennaio 31, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Profughi:” l’Umbria dei comuni e di San Francesco faccia la propria parte”
Archivio

Profughi:” l’Umbria dei comuni e di San Francesco faccia la propria parte”

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento3 Mins Read
 

di Enrico Flamini (*) – Quello che sta succedendo in Umbria rispetto all'emergenza profughi sta dentro una situazione generale di carattere nazionale: gran parte dei richiedenti asilo sono gestiti tramite le prefetture e solo una percentuale minima con il sistema Sprar (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati) in cui sono i comuni a decidere.

La dice lunga il fatto che su 8000 comuni solo un decimo ha accettato di avere uno o più Sprar. Anche nella nostra regione, in effetti, la maggioranza delle amministrazioni locali, per non essere accusate di “portare immigrati”, delega tutto alla gestione emergenziale del Viminale. E in questo modo si moltiplicano ipocrite lettere al prefetto e iniziative similari di lamentele inutili. In realtà nel Decreto Legge pubblicato in Gazzetta Ufficiale in data 10 agosto 2016 scorso si dispone che i comuni possono accogliere nel sistema Sprar 3 richiedenti asilo per ogni mille abitanti. Non solo. I comuni che decidono di accettare un progetto Sprar (che prevede, nel quadro di una “accoglienza integrata”, insegnamento di italiano, tutela legale, psicologica e sociosanitaria, formazione al lavoro e percorsi di avviamento all’autonomia, oltre che vitto e alloggio) saranno esentati dai centri della prefettura. Inoltre degli ormai “famigerati” 35 euro al giorno nulla dovrà provenire dalle casse comunali che anzi avranno, se aderiranno, la possibilità di avere indirettamente incentivi tali da compensare alcuni vincoli dei patti di stabilità e la possibilità di assunzione di personale. Nonostante tutto, però, il luogo comune più usato anche da alcuni amministrazioni comunali della nostra regione è: «Facciamo fare ai migranti lavori “volontari” così si ripagano l’ospitalità».

 

A questo ritornello così caro alle destre nostrane e, purtroppo, a certe amministrazioni di quel che resta del centrosinistra umbro, vogliamo rispondere che il lavoro va sempre pagato. Altra cosa è la progettualità formativa promossa da associazioni e cooperative. Ora, la possibile 0soluzione, in un contesto in cui i comuni hanno sempre meno risorse, potrebbe essere quella di rendere obbligatoria la partecipazione ai progetti per ogni comune in base a criteri quali il numero di abitanti, le opportunità occupazionali e gli stabili disponibili. Occorrerebbe anche che fossero previste misure di carattere economico punitivo per le amministrazioni che rifiutano qualsiasi forma di accoglienza. Occorrerebbe, poi, che anche enti come quelli religiosi, votati all’ospitalità, ma refrattari anche a mettere in pratica le stesse parole di Papa Francesco, mettessero a disposizione i propri spazi. Tutto il resto è propaganda ed egoismo.

(*)Segretario Regionale di Rifondazione Comunista dell’Umbria

profughi
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Primi profughi afgani accolti dalla Caritas diocesana di Foligno

2 Mins Read

Perugia pronta ad accogliere 2 famiglie in fuga dall’Afghanistan

1 Min Read

L’Umbria pronta ad accogliere le famiglie Afghane che hanno collaborato con l’Ambasciata italiana o con i nostri militari

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Gennaio 31, 2023

Escavatore impatta cavalcavia sulla E45: strada chiusa e danni alla struttura

10.0
Gennaio 31, 2023

Quinto centenario morte del Perugino, Agabiti: al lavoro per valorizzare l’intera Umbria

10.0
Gennaio 31, 2023

Rubano da auto lasciata nel parcheggio del cimitero ma vengono arrestati dopo sei minuti

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Il pasto nudo: il trailer del restauro in 4K del film di David Cronenberg
    Tra i film che compongono il programma di Berlinale Classics, la sezione del festival di Berlino dedicata al cinema classico restaurato, c'è anche il bellissimo film di David Cronenberg tratto dal romanzo di William S. Burroughs. Ecco il trailer della versione restaurata in 4K di Il pasto nudo.
  • Dave Bautista non sarà Bane nel DC Universe: "James Gunn cerca attori più giovani"
    Dave Bautista ha definitivamente accantonato il sogno di interpretare Bane nel DC Universe. Stando alle parole del CEO James Gunn, c'è infatti bisogno di attori più giovani.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Gennaio 31, 2023

Escavatore impatta cavalcavia sulla E45: strada chiusa e danni alla struttura

10.0
Gennaio 31, 2023

Quinto centenario morte del Perugino, Agabiti: al lavoro per valorizzare l’intera Umbria

10.0
Gennaio 31, 2023

Rubano da auto lasciata nel parcheggio del cimitero ma vengono arrestati dopo sei minuti

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?