Il canone Rai in bolletta non sembra essere molto gradito dagli italiani. Da una indagine condotta da ItaliaOggi, la metà degli utenti si è rifiutato di versare l’obolo alla tv pubblica, versando solo l’importo dei consumi elettrici.
I dati forniti dall'Enel. A comunicare la notizia all’Agenzia delle Entrate sono state le società elettriche, secondo cui l’evasione ha raggiunto punte del 60% al Sud mentre al Nord i valori medi non superano il 50%. Subito si è messa in moto l’Agenzia delle Entrate per verificare l’avvenuto pagamento della tassa sulla tv e controllare le dichiarazioni di esenzione. Ma già si comprende che manca all’appello una buona fetta degli incassi previsti: i dati presi in considerazione riguardano il solo mese di luglio e manca un mese di fatturazione. È tuttavia da escludersi che l’operazione canone in bolletta possa avvicinarsi a quel 100% auspicato dal governo Renzi, che rischierebbe di dover affrontare un flop e di dover abbandonare l’idea della riscossione attraverso l’utenza elettrica.