Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Beccati dalla Polizia durante un tentativo di furto in una azienda di Assisi

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Nasconde in casa più di un etto di hashish: denunciato 20enne a Corciano

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Gubbio, arrestato 37enne per detenzione e spaccio di droga

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Terni, 14enne accoltella 17enne per questioni di droga

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Caso Suarez: ascoltate in udienza le intercettazioni telefoniche

    Marzo 18, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » “Donazioni sangue del cordone ombelicale: prassi e numeri nella regione Umbria”
Archivio

“Donazioni sangue del cordone ombelicale: prassi e numeri nella regione Umbria”

RedazioneBy RedazioneDicembre 6, 2016Nessun commento3 Mins Read
 

“Conoscere il numero dei punti nascita dell’Umbria accreditati per la raccolta del sangue cordonale e a quali Banche pubbliche nazionali fanno riferimento; conoscere il numero delle donazioni effettuate nell’ultimo anno, e quante sono state poi esportate all’estero rispetto a quelle che sono conservate nelle banche pubbliche italiane e se c’è intenzione da parte della Giunta di realizzare una campagna d’informazione e sensibilizzazione sull’importanza della donazione del sangue cordonale”.

È questo il contenuto di un’interrogazione presentata da Carla Casciari (Partito democratico) denominata ‘Donazioni sangue del cordone ombelicale, prassi e numeri nella Regione Umbria’. Nell’atto Casciari ricorda che “c’è una scarsa informazione fra le donne in stato di gravidanza sulle possibilità offerta da ciascun punto nascita rispetto alla donazione del sangue del cordone ombelicale, pratica tra l’altro non invasiva e che non determina alcun rischio né per la madre né per il neonato. Si ritiene pertanto che una maggiore conoscenza potrebbe determinare un aumento delle donazioni di sangue cordonale, rispettando le finalità solidaristiche e il diritto alla salute dei cittadini che, in stato di bisogno, potrebbero trovare in quelle cellule staminali compatibili un prezioso strumento di terapia e di cura. Il sangue presente nel cordone ombelicale – spiega – rappresenta una fonte preziosa di cellule staminali emopoietiche, cellule che hanno dimostrato di avere delle caratteristiche simili a quelle del midollo osseo e del sangue periferico e quindi in grado di generale miliardi di globuli rossi, bianchi e piastrine, sono utili per la cura della leucemia e di altre malattie, e negli ultimi anni, sono state oggetto di particolari attenzioni per le loro futuribili applicazioni cliniche”.
“Negli ultimi quarant’anni – si legge nell’interrogazione – la ricerca scientifica ha permesso agli ematologi di tutto il mondo di utilizzare le cellule staminali emopoietiche per curare un numero sempre maggiore di malattie del sangue e non solo. I primi trapianti di staminali emopoietiche venivano eseguiti esclusivamente tra fratelli compatibili e solo successivamente, grazie all’istituzione di Registri nazionali e internazionali di donatori volontari, è stato possibile ricorrere a donatori non familiari. Anche oggi, le prime ricerche di un donatore avvengono inizialmente nell’ambito familiare. Tuttavia, la possibilità di identificare un donatore familiare è pari soltanto al 25 per cento. Quindi, per aumentare la probabilità di identificare un donatore compatibile, sono nati in tutto il mondo dei Registri Nazionali, veri e propri archivi collegati tra di loro nei quali figurano le caratteristiche genetiche dei potenziali donatori. In Italia esiste una rete di strutture ospedaliere accreditate come punti di raccolta del sangue cordonale, pubbliche e private, le quali sono colleg te per la crio-conservazione alle 19 Banche Pubbliche che fanno parte dell’Italian Cord Blood Network (ITCBN) e coordinate dal Centro nazionale Sangue (CNS) in collaborazione con il Centro nazionale trapianti (CNT). Questa rete consente l’inserimento dei dati genetici nel Registro italiano donatori di midollo osseo (IBMDR) con sede a Genova che può essere interrogato qualora un paziente che necessità di un trapianto non trovi un donatore all’interno della famiglia”.

 
 

Cordone ombelicale Donazione sangue Salute
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Salute, Flexor Lab continua a crescere: inaugurata la quarta sede a Trevi

3 Mins Read

Endometriosi, conferenza a Gubbio con medici ed esperti

3 Mins Read

Usl Umbria 1, l’adesione allo screening mammografico resta tra i più alti d’Italia

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Marzo 20, 2023

Beccati dalla Polizia durante un tentativo di furto in una azienda di Assisi

10.0
Marzo 20, 2023

Nasconde in casa più di un etto di hashish: denunciato 20enne a Corciano

10.0
Marzo 20, 2023

Turismo, Assisi regina dell’Umbria: nel 2022 oltre 1,2 milioni di visitatori

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

10.0
Marzo 16, 2023

Chi pagherà le case “green”? Non certo le banche

10.0
Marzo 13, 2023

E’ necessario un calmiere ai prezzi dei beni primari

10.0
Marzo 13, 2023

La sconfitta dei “NO a prescindere” e il gas diventato oro blu

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

10.0
Perugia
Febbraio 24, 20230

Marcia Perugia-Assisi per dire “fermiamo le guerre”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Percy Jackson, Rick Riordan sui film: "Sono stati una grande delusione anche per i miei figli"
    In un post su Goodreads, Rick Riordan, autore della saga di Percy Jackson, ha rivelato quanto dolore e danni hanno causato gli adattamenti cinematografici alla sua famiglia, soprattutto, ai suoi figli. Vediamo insieme cosa ha dichiarato.
  • Freddie Prinze Jr. ha rimpianti sui film di Scooby-Doo e dichiara: "Un terzo film? Nemmeno per sogno"
    Freddie Prinze Jr. ha recitato nei live-action del cartoon Scooby-Doo, ma ha dichiarato di essersi pentito di averli girati e che non ha intenzione di tornare per un terzo film. Per quale motivo? Ecco cosa ha dichiarato.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Marzo 20, 2023

Beccati dalla Polizia durante un tentativo di furto in una azienda di Assisi

10.0
Marzo 20, 2023

Nasconde in casa più di un etto di hashish: denunciato 20enne a Corciano

10.0
Marzo 20, 2023

Turismo, Assisi regina dell’Umbria: nel 2022 oltre 1,2 milioni di visitatori

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?