Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Caos nelle carceri umbre: detenuti devastano le sezioni di media sicurezza a Terni e Spoleto

    Giugno 16, 2025

    Perugia, colpo in casa a 12 anni: presi due minori con la refurtiva

    Giugno 16, 2025

    Arrestato in Umbria pedofilo latitante: 13 anni di condanna nel Regno Unito

    Giugno 16, 2025

    Marsciano sotto shock: Riccardo, 13 anni, annega in un laghetto durante una festa di fine scuola

    Giugno 16, 2025

    Ritrovato Giulio Giovagnoli, il 15enne scomparso il 10 giugno: sta bene

    Giugno 16, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » “Donazioni sangue del cordone ombelicale: prassi e numeri nella regione Umbria”
Archivio

“Donazioni sangue del cordone ombelicale: prassi e numeri nella regione Umbria”

admin03 Mins Read
 
 
 

“Conoscere il numero dei punti nascita dell’Umbria accreditati per la raccolta del sangue cordonale e a quali Banche pubbliche nazionali fanno riferimento; conoscere il numero delle donazioni effettuate nell’ultimo anno, e quante sono state poi esportate all’estero rispetto a quelle che sono conservate nelle banche pubbliche italiane e se c’è intenzione da parte della Giunta di realizzare una campagna d’informazione e sensibilizzazione sull’importanza della donazione del sangue cordonale”.

È questo il contenuto di un’interrogazione presentata da Carla Casciari (Partito democratico) denominata ‘Donazioni sangue del cordone ombelicale, prassi e numeri nella Regione Umbria’. Nell’atto Casciari ricorda che “c’è una scarsa informazione fra le donne in stato di gravidanza sulle possibilità offerta da ciascun punto nascita rispetto alla donazione del sangue del cordone ombelicale, pratica tra l’altro non invasiva e che non determina alcun rischio né per la madre né per il neonato. Si ritiene pertanto che una maggiore conoscenza potrebbe determinare un aumento delle donazioni di sangue cordonale, rispettando le finalità solidaristiche e il diritto alla salute dei cittadini che, in stato di bisogno, potrebbero trovare in quelle cellule staminali compatibili un prezioso strumento di terapia e di cura. Il sangue presente nel cordone ombelicale – spiega – rappresenta una fonte preziosa di cellule staminali emopoietiche, cellule che hanno dimostrato di avere delle caratteristiche simili a quelle del midollo osseo e del sangue periferico e quindi in grado di generale miliardi di globuli rossi, bianchi e piastrine, sono utili per la cura della leucemia e di altre malattie, e negli ultimi anni, sono state oggetto di particolari attenzioni per le loro futuribili applicazioni cliniche”.
“Negli ultimi quarant’anni – si legge nell’interrogazione – la ricerca scientifica ha permesso agli ematologi di tutto il mondo di utilizzare le cellule staminali emopoietiche per curare un numero sempre maggiore di malattie del sangue e non solo. I primi trapianti di staminali emopoietiche venivano eseguiti esclusivamente tra fratelli compatibili e solo successivamente, grazie all’istituzione di Registri nazionali e internazionali di donatori volontari, è stato possibile ricorrere a donatori non familiari. Anche oggi, le prime ricerche di un donatore avvengono inizialmente nell’ambito familiare. Tuttavia, la possibilità di identificare un donatore familiare è pari soltanto al 25 per cento. Quindi, per aumentare la probabilità di identificare un donatore compatibile, sono nati in tutto il mondo dei Registri Nazionali, veri e propri archivi collegati tra di loro nei quali figurano le caratteristiche genetiche dei potenziali donatori. In Italia esiste una rete di strutture ospedaliere accreditate come punti di raccolta del sangue cordonale, pubbliche e private, le quali sono colleg te per la crio-conservazione alle 19 Banche Pubbliche che fanno parte dell’Italian Cord Blood Network (ITCBN) e coordinate dal Centro nazionale Sangue (CNS) in collaborazione con il Centro nazionale trapianti (CNT). Questa rete consente l’inserimento dei dati genetici nel Registro italiano donatori di midollo osseo (IBMDR) con sede a Genova che può essere interrogato qualora un paziente che necessità di un trapianto non trovi un donatore all’interno della famiglia”.

 
 
 
 

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleOperazione antidroga della Guardia di Finanza di Perugia
Next Article Ubriaco entra in convento e dà in escandescenze

Related Posts

Perugia nella morsa del caldo record: medici Sima lanciano l’allarme salute

Giugno 12, 2025

Successo per la conferenza ‘Disturbi neuromotori: le potenzialità degli interventi assistiti con il cavallo’

Marzo 5, 2025

Gabriella Guasticchi ai vertici della sanità nazionale: nominata direttore generale delle emergenze sanitarie presso il ministero della salute

Febbraio 26, 2025

Ospedale di Pantalla, lunedì 17 febbraio iniziativa gratuita sugli stili di vita salutari

Febbraio 14, 2025
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Caos nelle carceri umbre: detenuti devastano le sezioni di media sicurezza a Terni e Spoleto

Giugno 16, 2025
10.0

Spoleto, il bosco si fa palco: nasce il nuovo Teatro all’aperto di Monteluco

Giugno 16, 2025
10.0

Corpus Domini 2025, il programma delle iniziative a Orvieto dal 16 al 22 giugno

Giugno 16, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Soldato Jane, Sam Rockwell ha mollato il film dopo che Demi Moore l'ha fatto ubriacare e l'ha rasato a zero
    Sam Rockwell ha abbandonato il film Soldato Jane prima dell'inizio delle riprese: l'addestramento per interpretare un Navy SEAL è stato così intenso che, alla fine, ha deciso di desistere. Ciononostante, è riuscito ha trascorso una serata memorabile con la star del film, Demi Moore.
  • Batman Begins compie 20 anni: il jet-lag di Gary Oldman, la dieta folle di Christian Bale e la frecciatina di James Gunn
    Vent'anni fa è iniziata una nuova era per il Cavaliere Oscuro, quando Batman Begins di Christopher Nolan è arrivato nei cinema. Per l'occasione, ecco tre retroscena poco noti sul primo capitolo della trilogia cult, che ha visto Christian Bale nel ruolo del supereroe DC.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?