Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Brutalizza la ex fidanza, 21enne sottoposto a divieto di avvicinamento

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Carcere di Spoleto, ennesima aggressione ai danni di due agenti

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Figlio maltratta i genitori, condannato a 16 mesi di carcere

    Febbraio 3, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Covid, sindaco e sanitari: “Casi in forte aumento, serve responsabilità”
Archivio

Covid, sindaco e sanitari: “Casi in forte aumento, serve responsabilità”

RedazioneBy RedazioneAprile 10, 2021Nessun commento4 Mins Read
 

Sono 240, oggi, i casi di positività al Covid-19 a Gubbio. Per ogni positivo si registrano in media 10/15 contatti: ciò significa che nella nostra città ci sono almeno 2.500 persone in isolamento.

“Siamo arrivati a un numero di casi di positività al Covid davvero elevato, peraltro in controtendenza con quello che sta succedendo nel resto dell’Umbria. Di concerto con le Forze dell’Ordine stiamo lavorando alacremente per rafforzare controlli e presidi, ma pensare che con i controlli eliminiamo i comportamenti irresponsabili di chi si chiude nei luoghi chiusi in barba a ogni regola è illusorio e inaccettabile”: così il sindaco di Gubbio Filippo Stirati ha introdotto la conferenza stampa convocata per questa mattina insieme alle dottoresse Paola Tomassoli, direttrice del Distretto Sanitario Alto Chiascio, e Gabriella Vinti, responsabile del Servizio Igiene e Sanità Pubblica Alto Chiascio. “Non tutto può essere ricondotto alle azioni di altri – ha sottolineato Stirati – esiste un’etica della responsabilità individuale che chiede alle persone di comportarsi correttamente. Noi ci prendiamo e ci assumiamo quotidianamente tutte le nostre responsabilità, ma il sindaco non è lo sceriffo di Nottingham. Le “ammucchiate conviviali” che sappiamo vengono fatte non sono certo l’unica ragione, ma rappresentano una ragione molto consistente degli aumenti dei contagi in città. Per evitare di finire in zona rossa, per far sì che anziani e fragili non rischino la vita e per alleggerire il sistema sanitario è necessario cambiare marcia. Non solo: ogni comportamento scorretto allontana le riaperture, affaticando ancora di più un tessuto economico ormai in grande sofferenza e impedendo alle attività culturali e sportive di tornare in attività. Solo con senso di responsabilità e con una campagna di vaccinazione efficace possiamo uscire da questa storia, evitando il gioco bambinesco di pensare che c’è qualcuno responsabile di tutto e tanti che non sono responsabili di nulla. Pensare che tutto possa essere risolto con qualche strillo del sindaco è semplicemente puerile”.

 

A fare il punto sul numero dei contagi e su quello che nel dettaglio sta accadendo nel nostro territorio è stata la dottoressa Gabriella Vinti: “Quello che da qualche settimana sta succedendo a Gubbio – ad oggi parliamo di 270 casi ogni 100mila abitanti – è probabilmente legato alla circolazione delle varianti, brasiliana in primis. Le comunità sono luoghi dove la diffusione è più facile e ampia: abbiamo avuto positivi all’interno di due comunità e famiglie numerose contagiate per intero, che hanno comportato presenza di positivi anche nelle scuole. Anche il tema delle badanti, che si prendono cura di più di una persona, esiste, col rischio concreto del contagio in contemporanea anche di 4 o 5 persone, peraltro fragili”. Sia la dottoressa Vinti che la dottoressa Tomassoli hanno sottolineato come sia centrale il problema dei positivi che non comunicano i contatti avuti: “Scopriamo i contatti dei soggetti positivi quando è troppo tardi, ovvero quando hanno già contratto il Covid. C’è bisogno di collaborazione, di trasparenza dei comportamenti, di correttezza: siamo perfettamente consapevoli del fatto che mettersi in isolamento sia un grande problema rispetto al lavoro e all’organizzazione familiare, ma isolarsi dagli altri è l’unico modo per fermare il virus, insieme alla vaccinazione”.

La dottoressa Tomassoli ha ricordato anche il grande lavoro svolto dall’Usca, l’Unità speciale di continuità assistenziale che lavora 7 giorni su 7 per curare a domicilio i malati Covid, ad oggi impegnata su oltre 100 casi. “Dobbiamo sempre ricordarci – ha sottolineato Tomassoli – che non esiste solo il Covid, e che chi soffre di altre patologie per forza di cose sta scontando questo sovraffaticamento del sistema di assistenza”. Sul fronte vaccini, il distretto sanitario sta lavorando a ritmo di 250 vaccini circa effettuati a San Marco e 120/140 a Gualdo Tadino, 7 giorni su 7, “muovendoci poi naturalmente – ha spiegato Tomassoli – in base alla disponibilità delle dosi che ci vengono fornite”.

Rispetto alla possibile riapertura delle scuole annunciata dal Presidente della Regione Tesei, il sindaco Stirati ha chiarito: “Prenderò contatto con D’Angelo e con la stessa Tesei per capire come valutano questi dati e come li interpretano in base a eventuali restrizioni. Chi riapre le scuole, e cioè la Regione, deve dirci se i dati attuali di Gubbio consentono di riaprire, così come del resto è stato fatto nelle scorse settimane nel caso di Città di Castello, Foligno o altre realtà”.

Covid Sanitari Sindaco
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Individuate anche in Umbria le sotto varianti Kraken e Orthrus

2 Mins Read
10.0

Buona la situazione del Covid in Umbria

1 Min Read
10.0

Per colpa di Covid e influenza 14mila umbri costretti a casa

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 3, 2023

Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

10.0
Febbraio 3, 2023

Agricoltura, allarme di Coldiretti Umbria: anche i piccioni banchettano sui campi

10.0
Febbraio 3, 2023

Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Detective Pikachu, il sequel del film è in fase di sviluppo
    Il sequel del film in live-action su Pikachu è stato annunciato da lungo tempo, ma a quanto pare è ancora in fase di sviluppo.
  • Da me o da te, Ashton Kutcher paragona la sua relazione con Mila Kunis a quella dei protagonisti
    Quando realtà e finzione si incontrano: Ashton Kutcher ha commentato la relazione tra Peter e Debbie, protagonisti in Da me o da te, molto simile a quella tra l'attore e sua moglie Mila Kunis.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 3, 2023

Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

10.0
Febbraio 3, 2023

Agricoltura, allarme di Coldiretti Umbria: anche i piccioni banchettano sui campi

10.0
Febbraio 3, 2023

Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?