Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Misura cautelare e allontanamento della famiglia ad un 40enne

    Maggio 27, 2023
    10.0

    Perugia, intervento dei Carabinieri alla stazione di Fontivegge per una tentata aggressione

    Maggio 26, 2023
    10.0

    Carabinieri intervengono per una lite domestica e trovano 120 grammi di stupefacenti

    Maggio 26, 2023
    10.0

    Alluvione, l’Umbria invia un terzo contingente di volontari in Emilia Romagna

    Maggio 26, 2023
    10.0

    Controlli serrati nelle aree terremotate per contrastare lo sciacallaggio

    Maggio 25, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Disagio giovanile e adolescenziale dopo il Covid, “uno su tre ne soffre”
Cultura

Disagio giovanile e adolescenziale dopo il Covid, “uno su tre ne soffre”

adminBy adminMaggio 1, 2023Updated:Maggio 6, 2023Nessun commento3 Mins Read
 
 

Se ne è parlato nel convegno organizzato dall’associazione Elisa 83 Odv a Perugia

L’impatto globale della pandemia da SARS-CoV-2 sulla salute pubblica è stato notevole e ha inciso sulla salute mentale e il benessere psicofisico di molti, tra cui i bambini e gli adolescenti, più vulnerabili. Per questo, l’associazione Elisa83 Organizzazione di volontariato (Odv) ha voluto organizzare, venerdì 5 maggio a Perugia, il convegno dal titolo ‘Disagio giovanile e adolescenziale dopo il Covid’, con il patrocinio della Regione Umbria e in collaborazione con il Consiglio regionale dell’Ordine assistenti sociali (Oas) dell’Umbria.

Una riflessione a cui hanno dato il loro contributo pregevoli relatori, professionisti che ogni giorno a vario titolo si trovano a constatare e ‘mitigare’ questo disagio. Ai lavori, presieduti da Adolfo Orsini, presidente di Elisa 83 Odv, ha partecipato in videoconferenza anche Paola Agabiti, assessore a Istruzione e Diritto allo studio della Regione Umbria, Gianluca Tuteri, pediatra, vicesindaco e assessore alla Salute e alle Politiche per l’infanzia e l’adolescenza del Comune di Perugia, Cinzia Morosin, presidente dell’Ordine degli assistenti sociali dell’Umbria, Laura Dalla Ragione, psichiatra, direttore Uoc Psichiatria e riabilitazione disturbi alimentari Usl Umbria 1, Patrizia Cecchetti, coordinatore Servizi sociali Asl Umbria 1 nonché socia fondatrice di Elisa 83 odv, e Paola Antonelli, neuropsichiatra infantile Ambulatorio Dca Umbertide e responsabile Siee Altotevere Usl Umbria 1.

 

“Il problema del disagio giovanile – ha detto Tuteri – era già conosciuto tra gli addetti ai lavori, il Covid è stato solo un catalizzatore e non ha fatto altro che ‘slatentizzare’ una questione già nota. Nel servizio di sostegno psicologico progetto ‘Ottavo Segno’ del Comune di Perugia abbiamo oltre mille pazienti attenzionati e il 30% di incidenza del disagio mentale giovanile, il che significa che un adolescente su tre soffre di disturbo mentale. Siamo noi adulti, medici, genitori, politici, a doverci prendere cura di loro”.

“Il 2020, ma poi anche il 2021 fino al 2022 sono stati anni difficili per i preadolescenti e gli adolescenti – ha affermato Dalla Ragione – che hanno risentito di più della pandemia in termini di isolamento sociale, esclusione dalla scuola e, paura del futuro. Sono aumentati i disturbi alimentari e sopraggiunti altri tipi di disturbi come attacchi di panico, depressione e autolesionismo, per cui oggi riflettiamo su come affrontarli e aiutare i nostri ragazzi”.

“La nostra è una regione ricca di esperienze, progetti, normative e professionalità – ha dichiarato Cecchetti –. Quello che manca è l’integrazione fra i servizi. Un altro compito dei servizi è quello di sostenere gli adulti, educatori, genitori e chi ha a che fare con gli adolescenti”. “L’assistente sociale – ha dichiarato Morosin – è una figura professionale che a volte intercetta il disagio quando è proprio all’inizio. Negli ultimi anni abbiamo visto un aumento di pressione delle richieste ma soprattutto della loro gravità. Noi professionisti siamo sotto stress non tanto per le risorse economiche a disposizione quanto per la necessità di fare sistema perché i bisogni sono talmente complessi che richiedono l’intervento di più professionisti”.

“Credo che iniziative in cui si parla di questo problema – ha concluso Antonelli – siano un primo passo importante. Il Covid ha fatto da detonatore e ha portato l’attenzione sul disagio e sulla salute mentale giovanile che sembra essere anch’essa un’epidemia. Oltre ad attivare sinergie tra scuola, servizi di salute mentale e servizi sociali credo che sia importante l’ascolto. Oggi si stanno attivando molte più risorse per la psicologia scolastica e forme di tutela della salute mentale che passano per la prevenzione attraverso percorsi dedicati”.

Covid Disagio giovanile
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Disagio giovanile e adolescenziale dopo il Covid: “uno su tre ne soffre”

3 Mins Read

‘Disagio giovanile e adolescenziale dopo il Covid’, convegno di Elisa83 Odv a Perugia

1 Min Read
10.0

Individuate anche in Umbria le sotto varianti Kraken e Orthrus

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Maggio 28, 2023

Perugia: celebrata la Pentecoste nella cattedrale di San Lorenzo

10.0
Maggio 28, 2023

Denunciato pusher albanese trovato in possesso di cocaina e 700 euro in contanti

10.0
Maggio 28, 2023

Arrestati due pachistani sorpresi con 500 euro di refurtiva

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Maggio 26, 2023

Pentecoste, festività celebrata nello stesso giorno dai seguaci delle religioni ebraica e cristiana

10.0
Maggio 23, 2023

Acquasparta, Federico Cesi e l’Accademia dei Lincei

10.0
Maggio 17, 2023

La vergogna delle “marocchinate” di Cassino (16 – 17 maggio 1944))

10.0
Maggio 16, 2023

Il voto del 14 e 15 scorso a Terni ed una riflessione di (poco) senno

In primo piano
10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

10.0
Opinioni
Marzo 28, 20230

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Flamin' Hot - Eva Longoria sul debutto alla regia: "In caso di insuccesso, alle donne non vengono concesse seconde occasioni"
    Eva Longoria ha raccontato cosa abbia significato per lei debuttare come regista - in quanto donna latino-americana -, mettendo in chiaro che "ad un uomo è sempre concessa una seconda occasione, anche dopo il flop di un progetto da 200 milioni di dollari".
  • Aubrey Plaza potrebbe debuttare alla regia con una rom com: l'indizio
    Aubrey Plaza starebbe valutando una commedia romantica per il suo debutto alla regia? L'ultimo indizio non lascerebbe spazio ai dubbi!
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Maggio 28, 2023

Perugia: celebrata la Pentecoste nella cattedrale di San Lorenzo

10.0
Maggio 28, 2023

Denunciato pusher albanese trovato in possesso di cocaina e 700 euro in contanti

10.0
Maggio 28, 2023

Arrestati due pachistani sorpresi con 500 euro di refurtiva

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?