Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

    Gennaio 28, 2023
    10.0

    Rissa alla discoteca Gradisca: il Questore ne ordina la chiusura per 30 giorni

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Perugia, lite con danneggiamento nel parcheggio di un centro commerciale

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Vìola la misura di sorveglianza speciale: denunciato 39enne a Città di Castello

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Ritrovata priva di vita la donna scomparsa a Marsciano

    Gennaio 27, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » A Castiglione del Lago la Rassegna Internazionale del Folklore
Archivio

A Castiglione del Lago la Rassegna Internazionale del Folklore

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento3 Mins Read
 

Tradizionale appuntamento per la Rassegna Internazionale del Folklore di Castiglione del Lago. Si comincia domenica 31 luglio con la prima giornata dell'edizione numero 39: la manifestazione è stata infatti ideata e lanciata nel 1978 dal Gruppo Folkloristico Agilla e Trasimeno in collaborazione con l'Azienda di Promozione Turistica e l'Amministrazione comunale di Castiglione del Lago.

Da allora si è svolta ininterrottamente e sempre all'insegna della conoscenza, dell'amicizia fra i popoli del mondo e della comprensione delle più varie tradizioni culturali. La Rassegna è organizzata in due serate, quella del 31 luglio e del giorno di Ferragosto, come tradizione in programma al Teatro della Rocca Medievale: inaugurazione la mattina di domenica con il ricevimento dei gruppi a Palazzo della Corgna alla presenza delle autorità locali e poi con la sfilata e una breve esibizione per le vie e le piazze del centro storico. Ad aprire e chiudere ogni appuntamento sarà l'esibizione del gruppo folkloristico organizzatore “Agilla e Trasimeno”.
Domenica 31 luglio si esibiranno, oltre ad Agilla e Trasimeno, il gruppo ucraino statale “Barvinochok” di Kiev, i messicani dell'Ensamble y Danza e Musica “San Judas Tadeo” di Saltillito e infine “The Umuzi Wenkosi Dancing Ensamble” di Durban in Sud Africa. Lunedì 15 agosto si esibiranno: i russi dell'Ensamble “Devchata” di Orekhovo-Zuevo nei pressi di Mosca, gli ungheresi Dance Ensamble “Csillags Zmuek” di Budapest e il “Song and Dance Company WICI” di Chicago negli Stati Uniti.«Indubbio ed indiscutibile il valore culturale della Rassegna Internazionale del Folklore – ha dichiarato Ivana Bricca, assessore alla cultura di Castiglione del Lago – che in questi quasi quarant'anni ha portato a Castiglione del Lago oltre 320 gruppi provenienti da ogni parte del mondo, testimoni del loro territorio e delle rispettive tradizioni. La Rassegna ha acquistando notevole fama in Italia e all'estero, sia per l'originalità della formula che per il livello qualitativo degli spettacoli».
 Oltre alle serate a Castiglione del Lago, i gruppi presentano degli spettacoli itineranti in Umbria e in Italia Centrale, esibendosi anche nei piccoli borghi. La sinergia con l'Amministrazione Comunale e grazie al lavoro di volontariato dei componenti del Gruppo, permette di organizzare questa importante manifestazione, unica in Umbria e forse una delle poche in Italia ad avere una durata così lunga e diventata ormai un vero e proprio “classico estivo”. «La promozione della comprensione tra i popoli attraverso la conoscenza delle tradizioni di ciascuno – spiega il presidente di Agilla e Trasimeno Giancarlo Carini – e lo sviluppo dei rapporti di amicizia tra i giovani nel nome della cultura, è in sintesi il messaggio che la manifestazione vuole dare: noi crediamo molto nella finalità di questo evento, sia come valorizzazione del nostro territorio che per i sentimenti di fratellanza e collaborazione che si istaura tra i gruppi dei vari Paesi. Il Gruppo Folkloristico Agilla e Trasimeno, è stato una delle prime associazioni a promuovere Castiglione del Lago e il Trasimeno fuori dai confini nazionali».

 

La Rassegna Internazionale del Folklore, è inserita, certificata e riconosciuta dall'organismo mondiale CIOFF (Conseil International des Organisations de Festival de Folklore et Arts Traditionels). Nell'ambito delle celebrazioni per il 150° Anniversario dell'Unità d'Italia, il Ministero per i Beni le Attività Culturali, ha conferito, in data 17 marzo 2011, alla Presidenza CIOFF Italia l'ambito attestato di “Riconoscimento di Interesse Nazionale”, e riconosciuto dall'UNESCO per la conservazione e “Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale”. (AKR)

festa folklore Trasimeno
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Crisi idrica del Trasimeno, Cgil: inaccettabile immobilismo istituzionale

3 Mins Read
10.0

Unione dei Comuni del Trasimeno, presentato il nuovo progetto di comunicazione

4 Mins Read

Allarme siccità,sospesi attingimenti al lago Trasimeno

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

10.0
Gennaio 27, 2023

Rissa alla discoteca Gradisca: il Questore ne ordina la chiusura per 30 giorni

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

10.0
Gennaio 17, 2023

Ai giovani nelle scuole primarie s’insegni il fermo no alla violenza

10.0
Gennaio 12, 2023

I “dieci di Aguzzo”, il borgo umbro che scivola giù dalla collina

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Prima del successo in TV, Anya Taylor-Joy e Olivia Cooke hanno recitato in questo film
    Oggi sono famose soprattutto per La regina degli scacchi e House of the Dragon, ma in passato Anya Taylor-Joy e Olivia Cooke hanno diviso la scena in Amiche di sangue.
  • Scarpette rosse e i sette nani - In 1ª visione su Italia 1 visione la versione riveduta e (s)corretta di Biancaneve
    Scarpette rosse e i sette nani - inedita versione della più classica delle fiabe - sarà trasmessa stasera - 28 gennaio - in prima visione su Italia 1. Ecco qualche dettaglio sulla trama, sul cast e sulle numerose polemiche legate alla pellicola.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

10.0
Gennaio 27, 2023

Rissa alla discoteca Gradisca: il Questore ne ordina la chiusura per 30 giorni

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?