Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Campello sul Clitunno, arrestato il presunto responsabile della rapina al ristorante

    Giugno 13, 2025

    Condannato ad un anno e mezzo il professore di San Giustino arrestato per spaccio di droga

    Giugno 13, 2025

    Gubbio piange la scomparsa di Lucio Lupini, figura di riferimento della comunità

    Giugno 13, 2025

    Furto in una gioielleria di Foligno: denunciata una coppia di pregiudicati

    Giugno 12, 2025

    Evasione diffusa e lavoro nero: il bilancio choc della Guardia di Finanza di Perugia

    Giugno 12, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Bastia Umbra: il Prefetto Armando Gradone in visita istituzionale al Comune
Archivio

Bastia Umbra: il Prefetto Armando Gradone in visita istituzionale al Comune

admin04 Mins Read
 
 
 

Nella mattinata odierna, giovedì 3 dicembre, il Prefetto di Perugia Dott. Armando Gradone è stato in visita al Comune di Bastia Umbra, dove è stato accolto dal Sindaco Paola Lungarotti, dai rappresentanti della Giunta e del Consiglio Comunale e dai Comandanti di Polizia Locale, Dottoressa Carla Menghella e  della locale Stazione dei Carabinieri Maresciallo Gennaro Colella.

Alla presenza dei rappresentanti istituzionali e dei Comandanti di Stazione è stata illustrata dal Sindaco la situazione socio-economica del Comune che, dal secondo dopoguerra fino a tutti gli anni novanta del XX° secolo, ha conosciuto una forte crescita demografica, urbanistica ed economica, grazie alla presenza di stabilimenti industriali (settori alimentare, del tabacco, metalmeccanico, dell’arredamento ed abbigliamento) e di varie piccole-medie imprese agricole, artigianali e commerciali, diventando il Comune dell’Umbria con la più alta densità di popolazione, 778,00 abitanti per kmq con un tessuto economico e produttivo ricco e concentrato.

 
 
 
 

A seguire, il Sindaco Lungarotti ha relazionato su quanto si sia messo in campo finora sul tema sicurezza e rafforzamento delle condizioni necessarie per garantire un efficace controllo del territorio.

Il Sindaco ha esternato vivo apprezzamento per la scelta del Prefetto di recarsi sul territorio al fine di conoscere la realtà locale di Bastia Umbra.

Nel corso dell’incontro è stato richiamato lo stretto e consolidato rapporto di leale, sinergica collaborazione esistente tra la Prefettura ed il Comune, che consente di operare proficuamente per favorire lo sviluppo del territorio, nonché per il contrasto dei fenomeni di illegalità. In particolare, è stata esaminata la situazione socio-economica locale e sono stati, altresì, affrontati i temi della promozione della legalità e della sicurezza, anche al fine di definire nuove, condivise forme di collaborazione.

Il Prefetto Dott. Armando Gradone ha espresso la volontà di voler collaborare attivamente al fianco dell’Amministrazione Comunale adottando anche mezzi operativi rapidi e che possono accorciare i tempi di risposta. Ha relazionato su quello che sono i dati relativi ai fatti criminosi nel nostro Comune analizzando gli ultimi 5 anni, il dato interessante e confortante  è che nel 2019 i reati a Bastia erano notevolmente diminuiti rispetto all’anno precedente (fino al 26% in meno).

Il trend di forte diminuizione si è riconfermato anche per l’anno 2020 (30% in meno rispetto al 2019) anche se quest’ anno che volge al termine non può fare statistica essendo per la quasi totalità paralizzato dall’epidemia da Covid-19.

Il Prefetto ha posto l’accento su dati significativi che riguardano i decessi da Covid nella nostra regione, se alla data del suo insediamento (27 luglio u.s., ndr) il dato non superava le 80 unità, oggi il dato è salito a circa 400, con una crescita esponenziale nel mese di novembre.

“E’ questo- dice – l’aspetto su cui oggi la sicurezza deve con forza lavorare per far sì che il dato diminuisca e consenta un ritorno alla quasi normalità in tempi più brevi possibili”.

AZIONI ATTIVATE DAL COMUNE DI BASTIA UMBRA PER LA SICUREZZA

Riguardo all’aumento di presidi per la sicurezza sul territorio, nello specifico, il Comune di Bastia Umbra ha partecipato a due bandi: il primo con importo complessivo di euro 102.000, con un co-finanziamento da parte del Comune di 51.000, per l’installazione di 13 postazioni di ripresa, 3 telecamere lettura targhe, 2 telecamere stand alone (standelen) e per il collegamento con il Commissariato di Assisi e la Compagnia dei Carabinieri (validato dalla Prefettura); il secondo, ammesso a finanziamento, per l’acquisto di un nuovo veicolo allestito ad ufficio mobile per la Polizia Locale del costo complessivo di euro 35.000 con co-finanziamento di 20.800 euro.

La Comandante Menghella su indicazione della Giunta ha inoltre preparato la determina a contrarre per i servizi di vigilanza e gestione chiavi allarmi. Sempre la Comandante Menghella sta lavorando sulla modifica del regolamento di polizia urbana per ricomprendervi il daspo urbano

Sono in corso i lavori di efficientamento energetico e di incremento dei punti luce nella zona di Cipresso e a seguire nella zona di Bastia 2, la zona che è stata oggetto di furti ripetuti nel periodo post -lockdown.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleWelfare: “La disabilità non è un ostacolo, sia ricchezza per la società”
Next Article “Individuare percorso per superamento utilizzo animali nei circhi”

Related Posts

Furto ai danni di un anziano: due donne allontanate da Bastia Umbra

Maggio 29, 2025

Si aggirano con tanica di gasolio e coltello a Bastia Umbra: denunciati due uomini

Maggio 21, 2025

Truffa online a Bastia Umbra: vende ricambi auto e sparisce, denunciato

Aprile 4, 2025

Bastia Umbra celebra la fine del Ramadan: un momento di condivisione e dialogo

Aprile 1, 2025
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

Perugia accende Passaro: derby con Pellegrino per un posto in semifinale

Giugno 13, 2025
10.0

Il coraggio di vivere e morire liberi: a Laura Santi il Baiocco d’Oro di Perugia

Giugno 13, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Ischia Film Festival 2025: 7 titoli con una forte identità geografica per il Concorso della 23esima edizione
    L'Ischia Film Festival 2025 ha reso noti i sette film del concorso principale, che si muovono fra potenza del linguaggio e delicatezza poetica. La manifestazione si svolgerà dal 28 giugno al 5 luglio e sarà diretta da Michelangelo Messina.
  • Batman Forever di Joel Schumacher compie 30 anni, Chris O'Donnel celebra lo s-cult con una foto epica
    Chris O'Donnell celebra con un post su Instagram i 30 anni trascorsi dalla première di Batman Forever, che ha visto il compianto Val Kilmer nel ruolo dell'Uomo Pipistrello. Lo s-cult diretto da Joel Schumacher include nel cast Jim Carrey e Nicole Kidman.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?