Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Brutalizza la ex fidanza, 21enne sottoposto a divieto di avvicinamento

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Carcere di Spoleto, ennesima aggressione ai danni di due agenti

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Figlio maltratta i genitori, condannato a 16 mesi di carcere

    Febbraio 3, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Allarme a Casa del Diavolo per un sacco abbandonato pieno di rifiuti Covid
Archivio

Allarme a Casa del Diavolo per un sacco abbandonato pieno di rifiuti Covid

RedazioneBy RedazioneFebbraio 25, 2021Nessun commento4 Mins Read
 

Allarme nel piccolo centro di Casa del Diavolo, dove questa mattina è stato ritrovato un sacco dei rifiuti abbandonato vicino ai cassonetti della mondezza collocati in un angolo di Strada Passera San Lorenzo Pagino, con tanto di scritta “Covid” sopra. Subito si è diffusa la notizia che c’era questa busta di plastica nera sigillata alla meglio con un nastro e con quella scritta che fa paura.
Tutti a chiedersi chi poteva aver compiuto questo atto incivile, che di fatto mette in pericolo la vita e la salute di tutta la cittadinanza. Nessuno che ha trovato il coraggio di rimuoverlo da lì, in compenso è stata avvertita la Gesenu che si è presa carico di provvedere quanto prima a prelevarla.

Resta il problema dei rifiuti sanitari che è difficile smaltire e che soprattutto di questi tempi possono rappresentare un’arma batteriologica ad alto rischio.
Basti dire che sarebbe stato sufficiente un cane o un cinghiale che avessero addentato il sacco e quindi spargere il contenuto in tutta l’area.
A proposito sarà bene ricordare che la Gesenu tempo fa ha emesso un comunicato che riguarda proprio la gestione dei rifiuti urbani provenienti da abitazioni di pazienti positivi al Covid.
La Gesenu ha recepito la normativa regionale contenuta nell’ordinanza n. 13 del 30 marzo 2020 e dunque ha disposto la specifica modalità di gestione per la raccolta dei rifiuti in attuazione delle linee guida generali dell’Istituto superiore di sanità per il contenimento dell’emergenza da Covid-19.

 

La modalità riguarda i soli cittadini risultati positivi al Sars-Cov-2, nei Comuni serviti da Gesenu (Perugia, Bastia Umbra, Todi, Umbertide, Bettona, Torgiano, Gubbio) segnalati dalla Usl al Comune interessato e ai quali il Gestore ha l’obbligo di fornire i sacchi e il nastro adesivo.

La disposizione riguardo a tale rifiuti saranno conferiti e raccolti in maniera indifferenziata costituendo uno specifico servizio di ritiro domiciliare che non risponde agli obblighi di raccolta differenziata in quanto tali rifiuti vengono classificati come rifiuti urbani indifferenziati.

L’utenza deve utilizzare tre sacchetti possibilmente resistenti (uno dentro l’altro)prima del conferimento all’interno del contenitore normalmente utilizzato per la raccolta indifferenziata (se ad uso esclusivo dell’utenza posta in quarantena): tutti i rifiuti (plastica, vetro, carta, umido, metallo e indifferenziata) vanno gettati nello stesso contenitore. Si specifica che anche i fazzoletti o i rotoli di carta, le mascherine, i guanti, e i teli monouso vanno gettati nello stesso contenitore.

Indossando guanti monouso l’utente deve chiudere bene i sacchetti senza schiacciarli con le mani utilizzando dei lacci di chiusura o nastro adesivo.
Una volta ben chiusi i sacchetti, i guanti usati vanno gettati nei nuovi sacchetti preparati per la raccolta indifferenziata.

Subito dopo l’utente si dovrà lavare le mani con agenti detergenti.

Il sacco ben chiuso deve essere esternamente disinfettato mediante l’uso di candeggina o prodotti contenenti alcol al 75% (ad es. comune alcol etilico), al momento del conferimento.

Il sacco deve quindi essere conferito nel contenitore domiciliare già in uso per la raccolta indifferenziata o direttamente esposto secondo il calendario che verrà fornito. Il posizionamento del contenitore/sacco contenente i rifiuti dovrà avvenire in luogo in cui gli operatori possano accedere agevolmente.

Soltanto nel caso in cui l’utenza sia dotata del solo sistema di raccolta collettiva (utenza condominiale),Gesenu provvederà alla consegna di un contenitore/sacco dedicato per la raccolta indifferenziata direttamente presso il domicilio della persona risultata positiva.

In tutti gli altri casi l’utenza sarà servita direttamente attraverso i propri contenitori/sacchi personali già in uso per la raccolta indifferenziata.

L’addetto incaricato, munito di appositi Dpi, una volta raggiunta l’abitazione della persona risultata positiva provvederà alla sanificazione del contenitore già esposto su area pubblica, mediante soluzione alcolica e provvederà allo svuotamento all’interno dell’automezzo ed al successivo riposizionamento dello stesso.

Sarà cura di Gesenu pubblicare specifico materiale comunicativo all’interno del proprio sito www.gesenu.it

Per verificare quanto contenuto nel presente comunicato o ricevere maggiori informazioni si confermano i canali dedicati agli utenti propri della società e precisamente:

NUMERO VERDE (SOLO DA RETE FISSA): 800 66 70 36, SOLO DA CELLULARI: 075 59 17 125, WhatsApp 333.9553215

Covid rifiuti Sanificazione
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Individuate anche in Umbria le sotto varianti Kraken e Orthrus

2 Mins Read
10.0

Buona la situazione del Covid in Umbria

1 Min Read
10.0

Per colpa di Covid e influenza 14mila umbri costretti a casa

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 3, 2023

Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

10.0
Febbraio 3, 2023

Agricoltura, allarme di Coldiretti Umbria: anche i piccioni banchettano sui campi

10.0
Febbraio 3, 2023

Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Detective Pikachu, il sequel del film è in fase di sviluppo
    Il sequel del film in live-action su Pikachu è stato annunciato da lungo tempo, ma a quanto pare è ancora in fase di sviluppo.
  • Da me o da te, Ashton Kutcher paragona la sua relazione con Mila Kunis a quella dei protagonisti
    Quando realtà e finzione si incontrano: Ashton Kutcher ha commentato la relazione tra Peter e Debbie, protagonisti in Da me o da te, molto simile a quella tra l'attore e sua moglie Mila Kunis.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 3, 2023

Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

10.0
Febbraio 3, 2023

Agricoltura, allarme di Coldiretti Umbria: anche i piccioni banchettano sui campi

10.0
Febbraio 3, 2023

Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?