Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Lite a colpi di spranga a Fontivegge: denunciati due uomini già noti alle Forze dell’ordine

    Gennaio 31, 2023
    10.0

    Morto il 56enne vittima di un incidente sul lavoro a Ospedalicchio di Bastia Umbra

    Gennaio 31, 2023
    10.0

    Polizia Stradale di Terni impegnata nella lotta alle stragi del sabato sera

    Gennaio 31, 2023
    10.0

    Orvieto, senza sosta le attività di controllo nel territorio da parte dei Carabinieri

    Gennaio 31, 2023
    10.0

    Un altro cacciatore umbro perde la vita

    Gennaio 31, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Alla Stranieri conferenza su “Sciascia e la Francia”
Archivio

Alla Stranieri conferenza su “Sciascia e la Francia”

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento2 Mins Read
 

Introdotta dai saluti di Giovanni Capecchi, italianista dell’Università per Stranieri, venerdì 22 luglio, alle ore 17, a Perugia si terrà, nell'ambito del ciclo “Sciascia scrittore europeo” organizzato dall'Associazione Amici di Leonardo
Sciascia e presentato lo scorso 24 maggio da Ricciarda Ricorda), la conferenza su “Sciascia e la Francia” con l'intervento di Maria Teresa Giaveri (comparatista e francesista dell'Università degli Studi di Torino, nonché chef d'équipe del progetto triennale di ricerca).

Con il ciclo si vuole esplorare in profondità e far conoscere la vivacità dei rapporti intrattenuti dallo scrittore siciliano con culture e interlocutori di altri paesi, sfatando i luoghi comuni che troppo spesso lo relegano in una dimensione provinciale o in vieti clichés. Il ciclo si pone in linea di continuità con due pubblicazioni della omonima collana – curata dagli Amici di Sciascia in collaborazione con la storica casa editrice fiorentina Leo S. Olschki- rispettivamente titolati “Troppo poco pazzi. Leonardo Sciascia nella laica e libera Svizzera” (uscito nel 2011 a cura di Renato Martinoni) e “Sciascia e la Jugoslavia” (uscito nel 2015 a cura di Ricciarda Ricorda).
La conferenza del 22 luglio affronterà i filoni della ricerca appena avviata, che si preannuncia assai feconda, considerata la centralità che la cultura transalpina ebbe sin dagli esordi nel pensiero e nell'opera di Sciascia, e che sarà esplorata sia sotto il profilo letterario che sotto quello sociologico e politologico.  La ricerca sarà articolata nei seguenti percorsi: «Une certaine Italie», ossia l'Italia che i francesi hanno conosciuto grazie a Sciascia in rapporto alle tematiche politiche da lui trattate (terrorismo, mafia etc.); «Une certaine France», ossia la Francia che Sciascia ha scoperto, grazie ai rapporti personali con il mondo francese e al ricordo consegnato agli epistolari; e infine «Une certaine image, une certaine écriture», ossia la ricezione di Sciascia in Francia (l'immagine dello scrittore siciliano attraverso i media francesi) e l'analisi delle traduzioni delle sue opere (caso particolarmente interessante nel quadro delle attuali, vivaci, discussioni traduttologiche).
I due ulteriori incontri in programma saranno infine incentrati su “Sciascia e la cultura araba”, a cura di Francesca Maria Corrao (ordinario di lingua e cultura araba alla Luiss di Roma) e “Sciascia e la Germania”, a cura di Albertina Fontana (segretario degli Amici di Sciascia). 

 

Arte Cultura letteratura
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Il Giappone “in punta di pennello” in mostra a Perugia

4 Mins Read

Conad al fianco di Umbria Jazz per sostenere la cultura e i giovani talenti

6 Mins Read

Tutti gli eventi che arricchiscono l’estate in Umbria

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Gennaio 31, 2023

Rubano da auto lasciata nel parcheggio del cimitero ma vengono arrestati dopo sei minuti

10.0
Gennaio 31, 2023

Lite a colpi di spranga a Fontivegge: denunciati due uomini già noti alle Forze dell’ordine

10.0
Gennaio 31, 2023

Bandecchi: vendo ma non abbandono la Ternana

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Everything Everywhere All at Once - Il direttore della fotografia conferma l'easter egg di Twin Peaks
    Everything Everywhere All at Once contiene numerosi easter egg, fra cui uno a tema Twin Peaks - come confermato dal direttore della fotografia, Larkin Siple. Voi quante ne avete individuati?
  • Fast & Furious 10, Vin Diesel condivide la prima foto con Michelle Rodriguez
    Vin Diesel, protagonista della saga action Fast&Furious, ha condiviso sui social la prima foto in cui appare il personaggio di Letty, interpretato da Michelle Rodriguez
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Gennaio 31, 2023

Rubano da auto lasciata nel parcheggio del cimitero ma vengono arrestati dopo sei minuti

10.0
Gennaio 31, 2023

Lite a colpi di spranga a Fontivegge: denunciati due uomini già noti alle Forze dell’ordine

10.0
Gennaio 31, 2023

Bandecchi: vendo ma non abbandono la Ternana

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?