Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

    Gennaio 28, 2023
    10.0

    Rissa alla discoteca Gradisca: il Questore ne ordina la chiusura per 30 giorni

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Perugia, lite con danneggiamento nel parcheggio di un centro commerciale

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Vìola la misura di sorveglianza speciale: denunciato 39enne a Città di Castello

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Ritrovata priva di vita la donna scomparsa a Marsciano

    Gennaio 27, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » 110 segnali stradali per promuovere la Assisi-Spoleto-Norcia
Archivio

110 segnali stradali per promuovere la Assisi-Spoleto-Norcia

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento2 Mins Read
 

Più di 110 segnali stradali e 2 grandi totem distribuiti in 14 comuni: questi i dettagli del progetto di “Segnaletica di avvicinamento ed informativa per l'itinerario ciclabile e di mobilità dolce Assisi-Spoleto-Norcia”, una ingente azione di valorizzazione e promozione di una delle eccellenze turistico-ambientali del territorio che è stata portata a compimento proprio nei giorni scorsi.

Un’operazione da 40mila euro assegnati dal Ministero per il Turismo a Sviluppumbria -Società Regionale per lo Sviluppo Economico dell’Umbria con funzione di supporto tecnico operativo alle attività di promozione turistica integrata – nell’ambito del progetto “Turismo verde in Umbria”, una cooperazione siglata nel 2012 tra Regione Umbria e Presidenza del Consiglio dei Ministri.

 

“Si completa così – ha spiegato l’Assessore alla viabilità del Comune di Spoleto Vincenza Campagnani – un’operazione che darà ulteriore impulso e visibilità a un sistema di mobilità dolce unico nel suo genere, una ciclabile di più di 100km che una volta completata consentirà di percorrere paesaggi e scenari di grande suggestione e valore, nel cuore dell’Umbria, una grande opportunità turistica per tutta la regione. I miei ringraziamenti vanno a Sviluppumbria che ha affidato al nostro il compito del coordinamento, al Dott. Massimo Boni della Regione Umbria che ha curato il progetto preliminare e seguito tutta la sua realizzazione, l’Umbria Mobilità, il Consorzio di Bonificazione Umbra per il supporto e la collaborazione e tutti i comuni coinvolti in questo progetto”.
2 i totem disposti lungo il tracciato, 7 i cartelli 40×40, 35 i cartelli di preavviso a destra, 40 quelli di preavviso a sinistra, 33 di preavviso diritto. La segnaletica è stata istallata lungo un tracciato dell’itinerario ciclabile Spoleto-Assisi, lungo il tracciato della ex ferrovia Spoleto-Norcia e nei segmenti di raccordo tra le due.

Il Comune di Spoleto ha avuto la funzione di soggetto capofila e di coordinamento tra i 14 comuni coinvolti (Bevagna, Campello Sul Clitunno, Cannara, Cascia, Castel Ritaldi, Cerreto Di Spoleto, Foligno, Montefalco, Norcia, Scheggino, S. Anatolia Di Narco, Trevi, Vallo Di Nera) nell'implementazione della segnaletica di avvicinamento.
La Assisi-Spoleto-Norcia ha vinto il Premio Nazionale Italian Green Road Award, nell'ambito della prima edizione del Cosmo Bike Show 2015, la Fiera internazionale dedicata al mondo della bicicletta, risultando la vincitrice assoluta nella competizione fra i percorsi ciclabili più suggestivi e all'avanguardia del panorama nazionale.

Ferrovia Spoleto-Norcia Pista ciclabile
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Dal 2 al 4 settembre torna la SpoletoNorcia in mountain-bike

3 Mins Read

La Spoleto-Norcia: storia e futuro di territori e comunità

3 Mins Read

Terni, via libera alle nuove velostazioni e alle piste ciclabili

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

10.0
Gennaio 27, 2023

Rissa alla discoteca Gradisca: il Questore ne ordina la chiusura per 30 giorni

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

10.0
Gennaio 17, 2023

Ai giovani nelle scuole primarie s’insegni il fermo no alla violenza

10.0
Gennaio 12, 2023

I “dieci di Aguzzo”, il borgo umbro che scivola giù dalla collina

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Prima del successo in TV, Anya Taylor-Joy e Olivia Cooke hanno recitato in questo film
    Oggi sono famose soprattutto per La regina degli scacchi e House of the Dragon, ma in passato Anya Taylor-Joy e Olivia Cooke hanno diviso la scena in Amiche di sangue.
  • Scarpette rosse e i sette nani - In 1ª visione su Italia 1 visione la versione riveduta e (s)corretta di Biancaneve
    Scarpette rosse e i sette nani - inedita versione della più classica delle fiabe - sarà trasmessa stasera - 28 gennaio - in prima visione su Italia 1. Ecco qualche dettaglio sulla trama, sul cast e sulle numerose polemiche legate alla pellicola.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

10.0
Gennaio 27, 2023

Rissa alla discoteca Gradisca: il Questore ne ordina la chiusura per 30 giorni

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?