Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Gubbio, arrestato 17enne per spaccio: sequestrati droga e bilancini in casa

    Luglio 16, 2025

    Perugia, ex dipendente ruba l’incasso del locale: bloccato dai titolari e denunciato

    Luglio 16, 2025

    Due minorenni arrestate a Terni: in casa hashish, ketamina, MDMA e documenti rubati

    Luglio 16, 2025

    Terni, espulso pusher tunisino: accompagnato alla frontiera dopo aver scontato la pena

    Luglio 16, 2025

    Monte Cucco, deltaplanista finisce tra gli alberi: recuperato illeso dai Vigili del Fuoco

    Luglio 16, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Sviluppo locale, Gal Valle Umbra e Sibillini ha concluso la concertazione a Norcia
Norcia

Sviluppo locale, Gal Valle Umbra e Sibillini ha concluso la concertazione a Norcia

admin04 Mins Read
Luigi Altavilla, Nicola Alemanno, Pietro Bellini e David Fongoli
 
 
 

Definita la strategia con cui si candida a essere soggetto attuatore delle politiche LEADER

Si è concluso a Norcia il ciclo in incontri sul territorio voluto dal GAL Valle Umbra e Sibillini per confrontarsi con gli stakeholder pubblici e privati e definire la proposta strategica per lo sviluppo locale 2023-2027 con cui si presenterà al bando regionale in scadenza martedì 28 febbraio come soggetto attuatore delle politiche LEADER nell’Area omogenea della Dorsale appenninica meridionale in Umbria. Durante l’incontro, coordinato da Pietro Bellini e David Fongoli, presidente e direttore del Gal Valle Umbra e Sibillini, sono intervenuti, tra gli altri, Nicola Alemanno e Pietro Luigi Altavilla, rispettivamente sindaco e presidente del Consiglio comunale di Norcia. Presenti, inoltre, molti rappresentanti delle comunanze agrarie e delle proloco, oltre che Stefano De Carolis per Coldiretti. A presentare gli esiti dello studio di contesto condotto nel territorio è stato, durante il dibattito, Gabriele Lena.

“Con gli strumenti messi in campo – ha dichiarato Bellini – abbiamo voluto fare un lavoro particolare, che è nelle nostre corde. Per noi è stata una grandissima opportunità dialogare con i territori, il GAL vuole essere presente e contribuire a un cambio di marcia. La strategia che metteremo in campo fa leva sugli elementi che abbiamo raccolto. Tra le criticità su cui vogliamo intervenire c’è lo spopolamento che riguarda le aree montane, ma non solo. Va fatta un’operazione vasta, forse è il caso che il Parlamento prenda atto di questa situazione a livello nazionale e inizi a legiferare per la montagna. Da parte nostra, vogliamo coinvolgere tutti i soggetti che possono avere un ruolo importante nello sviluppo del territorio”.

 
 
 

“La politica deve far tesoro degli indici emersi da questo rapporto – ha dichiarato il sindaco Alemanno –, che dovranno diventare strumento di lavoro assolutamente importante per la nostra azione amministrativa. Grazie per osservazioni e gli stimoli che ci avete dato. Ciascun Comune ha delle importanti potenzialità. È tuttavia evidente come le politiche di rilancio socio-economico o assistenza demografica non possono funzionare allo stesso modo per la Valle Umbra e per la Valnerina. Anche all’interno del GAL dobbiamo quindi adeguare le nostre capacità e lasciare da parte i campanilismi per difendere tutti i campanili, è questo lo spirito che contraddistingue anche la strategia di Aree Interne”. “L’iter di elaborazione della proposta – ha commentato Fongoli – ci ha visto impegnati da un lato in analisi di contesto e dall’altro nella concertazione pubblica, due strade che si sono continuamente incontrate. Dobbiamo cercare di progettare in maniera integrata, siamo solo uno dei soggetti attuatori, quindi di dobbiamo evitare sovrapposizioni e mettere insieme un’azione sinergica”.

Come previsto dal bando, il Gal ha dovuto scegliere due dei sei ambiti proposti rispetto ai quali elaborare la strategia e sono il 3 (Servizi, beni, spazi collettivi e inclusivi) e il 5 (Sistemi di offerta socioculturali e turistico-ricreativi locali). Il lavoro svolto in questi mesi ha permesso anche di individuare sette fabbisogni e conseguenti obiettivi per soddisfarli: favorire imprenditorialità rurale per combattere lo spopolamento garantendo formazione avanzata e multifunzionalità dell’imprenditore; sviluppare infrastrutture tecnologiche e strumenti digitali; potenziare servizi inclusione sociale e occupazione; favorire l’attrattività dei territori; migliorare la qualità della vita; diminuire le disparità territoriali attraverso una governance integrata e, infine, favorire la co-progettazione territoriale.

“Il GAL – ha concluso il sindaco Alemanno – può aiutarci a superare le criticità, supportando le scelte strategiche delle amministrazioni e sostenere le scelte da compiere sul terreno della qualità. Il mercato dei consumatori si sta qualificando e noi dobbiamo avere la capacità di essere almeno due passi avanti rispetto a loro. Abbiamo tutte le condizioni per poter rimanere e investire su questa terra che ha grandi potenzialità. In questo particolare momento storico abbiamo a disposizione ingenti risorse che dobbiamo utilizzare per incrementare il tessuto socio economico locale. Le imprese devono diventare competitive, intercettando proprio queste risorse”.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleRendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin
Next Article Lavoro, nel 2022 oltre 10mila nuovi addetti nelle imprese umbre

Related Posts

Gal Valle umbra e Sibillini, dieci anni di promozione e sviluppo tra marketing territoriale e digitale

Maggio 30, 2025

Pietro Bellini confermato presidente Gal Valle Umbra e Sibillini

Ottobre 24, 2023

Gal Valle Umbra e Sibillini presenta la sua strategia per le politiche di sviluppo locale

Gennaio 27, 2023

Gal Valle Umbra e Sibillini: impegnato l’80% delle risorse assegnate

Agosto 9, 2021
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Gubbio, arrestato 17enne per spaccio: sequestrati droga e bilancini in casa

Luglio 16, 2025
10.0

Paciano, nuovo belvedere con vista lago: inaugurato il marciapiede panoramico

Luglio 16, 2025
10.0

Perugia, ex dipendente ruba l’incasso del locale: bloccato dai titolari e denunciato

Luglio 16, 2025

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022

Al Bosco di San Francesco la IX edizione della Giornata del Panorama FAI

Agosto 30, 2022
  • Opinioni

Il suicidio imposto al Feldmaresciallo Rommel, la “Volpe del deserto”

Giugno 25, 2025
10.0

Il ducato di Ferentillo e il Marchesato di Montoro in Umbria

Giugno 23, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • La Giustificazione: il corto WeShort Originals sull'infanzia spezzata da vedere ora su Comingsoon.it
    Diretta da Alex Marano, La Giustificazione è un'opera breve sulla leggerezza di un bambino di 11 anni che si infrange nella fragilità problematica dei suoi genitori. Un'opera originale WeShort da vedere subito.
  • Il Cinema su NOW a Luglio: Joker: Folie à Deux, Il Gladiatore II, Anora, Nosferatu, Maria tra i titoli più importanti
    Numerosi e prestigiosi i film aggiunti al catalogo della piattaforma NOW nel mese di luglio: Il Gladiatore II, Anora, Nosferatu, Maria, Joker Folie à Deux, Il Regno del Pianeta delle Scimmie e 50 km all'ora sono appuntamenti da non perdere per gli appassionati di cinema.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?