Si ai grandi progetti infrastrutturali: 390 milioni per la galleria della Tre Valli, 450 milioni per il nodo di Perugia sino alla pievaiola, treni elettrici ed alta velocità.
“L’Umbria deve essere unita nel conseguire un risultato storico e ad oggi essenziale come questo”, lo ha dichiarato la governatrice Donatella Tesei.
La presidente ha commentato “ L’avvio di opere come il Nodo di Perugia fino alla Pievaiola, il potenziamento della Foligno Terontola anche con le nuove stazioni ferroviarie di Collestrada ed Ellera, l’alta velocità di Medioetruria e la Tre Valli, ora appare molto più vicino”.
E’ questo, in sintesi, l’esito dell’incontro tenutosi al Ministero delle Infrastrutture, tra la presidente Tesei ed il Ministro Giovannini, accompagnata dall’l’assessore Enrico Melasecche.

Il Minitro Giovannini si è impegnato a finanziare la maxi galleria della Tre valli – un tunnel di 7 chilometri tra Firenzuola e Acquasparta, che permetterà di collegare la statale 3 della Flaminia con la Orte – Mestre ad Acquasparta” per un costo di 390 milioni ed il, nodo di Perugia, anch’esso per un billing di 490, milioni, dove anche in questo caso è prevista una galleria da 3,5 chilometri che permetterà enormi agevolazioni al traffico e vantaggi per l’ambiente, contro l’inquinamento.

Sempre nel progetto del nodo di Perugia è prevista una stazione ferroviaria a Collestrada per i collegamenti su rotaie per l’aeroporto ed il centro fieristico di Bastia Umbra.
Il Governo investirà e la Regione dovrà impegnarsi a seguire le progettazioni, quelle in corso e quelle a venire, e soprattutto, ce lo auguriamo tutti, essere veloce nelle decisioni e nell’affidamento degli appalti, evitando in questo modo di entrare nel circolo vizioso del “male del nuovo millennio”: le burocrazie.
Le cifre impegnate e promesse dal Ministro sono stanziate nel piano pluriennale 2023 /2025. A questo punto ci auguriamo che le elezioni politiche del 2023 (se non saranno spostate ad altra data a causa di un’ulteriore escalation della guerra tra Russia e Ucraina ed un peggioramento della crisi economica internazionale), ci permettano di portare a termine gli investimenti promessi.
Ottime notizie per la FCU con l’acquisizione di nuovi 12 treni elettrici.
Complimenti presidente Tesei ora le chiediamo di fare di tutto per far partire nei tempi i cantieri e di poter vigilare Ella stessa, affinché il “male del millennio” non penalizzi gli obiettivi infrastrutturali da raggiungere, che contribuiranno a portare fuori dall’isolamento intermodale l’Umbria; tutto questo dipenderà dalla misura delle infrastrutture disponibili.
Iniziare da qui è già un grande traguardo, per portare valore aggiunto al Turismo nella nostra regione, al mercato delle filiere, alla ripresa del sistema dei trasporti, alla salvaguardia dell’ambiente, a rischio inquinamento ecc..