Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Ubriaca fornisce false generalità alla Polizia: denunciata 27enne ugandese

    Giugno 1, 2023
    10.0

    Tenta di forzare auto in via Fermi a Perugia: arrestato 35enne tunisino

    Giugno 1, 2023
    10.0

    Trovato in possesso di una spranga e di un coltello: denunciato 50enne di origini campane

    Giugno 1, 2023
    10.0

    Spoleto, trovato in possesso di 110 grammi di cocaina: arrestato 23enne straniero

    Giugno 1, 2023

    Terni, arrestati a Borgo Rivo due spacciatori albanesi

    Giugno 1, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Piegaro, si alza il sipario sul quinto Festival del vetro
Piegaro

Piegaro, si alza il sipario sul quinto Festival del vetro

adminBy adminMaggio 25, 2023Updated:Maggio 26, 2023Nessun commento4 Mins Read
 
 

Fino al 28 maggio nel borgo della Valnestore la kermesse dedicata al prodotto di punta locale. Ricco programma di eventi alla portata di tutti

Si alza il sipario sul quinto Festival del vetro di Piegaro. Tre giorni, da domani a domenica 28 maggio, tanti appuntamenti dedicati all’arte, alla storia, al design e alla cultura del vetro.

Una kermesse cresciuta nel tempo che, tra laboratori e dimostrazioni di lavorazione del vetro dal vivo, vedrà giungere in Umbria i più importanti maestri vetrai, italiani e stranieri.

 

Durante il Festival (manifestazione sostenuta dal Gal Trasimeno Orvietano) avranno luogo conferenze, corsi, laboratori per bambini e workshop sulle diverse tecniche di lavorazione del vetro (vetrofusione, lavorazione a lume, mosaico, tecnica tiffany, vetrata legata a piombo, laboratorio di biosphere, soffiatura alla fornace).

Grazie come detto alla partecipazione dei più abili maestri vetrai sarà possibile assistere, anche in notturna, alla bellezza e al fascino della lavorazione del vetro. Sarà presente, tra gli altri, l’artista Ed Schmid proveniente da Bellingham, Washington, già ospite della seconda edizione, col quale lavoreranno alla fornace Elena Rosso, Nadia Festuccia e Nadia Matthynssens. Dimostrazioni e workshop sulle altre tecniche di lavorazione saranno a cura dei maestri Pierluigi Penzo e Angelita Francescangeli, Barbara Rotini, Ezio Procacci, Maja Fantini, Karin Schmuck , Andolfi Roberto Vetrerie – La Bottega d’Arte, Sauro Marzioli Ars Vitrum Vetreria, Laura Giusto.

Una variegata mostra mercato dei loro prodotti farà inoltre da cornice alle lavorazioni presenti.

Eventi e manifestazioni collaterali si avvicenderanno, non solo all’interno del Museo e del laboratorio del Vetro, ma in tutto il borgo che, grazie alla collaborazione delle associazioni locali (Il Borgo e Arci) si animerà con spettacoli di artisti di strada, concerti, trekking urbano, dimostrazioni di impagliatura del fiasco, degustazioni a cura della Strada dei vini del Trasimeno e letture grazie alla collaborazione con la biblioteca intercomunale Ulisse.

Nell’anno in cui si celebra il cinquecentenario della morte del Perugino, anche il Festival piegarese rende omaggio al divin pittore con due importanti iniziative: una mostra di opere su tavola realizzate dall’artista Jean Pierre Besenval, recentemente scomparso e che si ispirava alle pitture rinascimentali italiane, e la progettazione di una formella in vetro a tema, progettata e realizzata dai maestri vetrai. La mostra verrà inaugurata il 26 maggio alle ore 17,30, mentre il progetto “Formella” sarà presentato in apertura di Festival sempre domani alle ore 17.

Attenzione all’ambiente con il convegno di sabato 27 maggio alle ore 11 organizzato in collaborazione con l’Università di Perugia dal titolo “Il vetro ha ancora bisogno del bosco. I servizi ecosistemici: una risorsa da conoscere e valorizzare” e dedicato al Bosco di Piegaro.

Da segnalare anche l’inaugurazione della Biblioteca dei libri salvati “Vetro e dintorni” in collaborazione con Intra, domenica 28 maggio alle ore 10.

Numerosi come detto gli spettacoli di musica e teatro, sia per bambini che per adulti.

Si inizia venerdì alle 18.30 con i “I Giullari del Diavolo” che presentano uno spettacolo medievale con giullarate e numeri di fuoco, e alle ore 21.30 “Tixe on the mirror” un mix di musica e vetro a cura di Crash Glass e m° Luca Lampis.

Sabato, il pomeriggio è dedicato ai bambini con Elogio della fantasia, un Omaggio a Gianni Rodari. Si inizia con delle letture itineranti che si concluderanno al parco Rocolo con lo spettacolo “Favole al telefono” a cura della Compagnia Teatrale “Fantacadabra”. La sera un nuovo spettacolo dei “I Giullari del Diavolo” con giocoleria estrema, magia e illusionismo. Finale con la danza delle sfere di vetro. Alle 21.00 Jazz & Wine Dimostrazione della lavorazione del vetro in notturna con accompagnamento musicale a cura del gruppo jazz “The Canter” e

degustazione di vini locali a cura della “Strada dei Vini del Trasimeno”.

Domenica i bambini potranno divertirsi con i giochi in legno di “LUDOBUS” e il gran finale sarà all’Anfiteatro comunale con lo spettacolo di “Luci e Fuoco” a cura della compagnia teatrale “LUXARCANA”.

Il programma è a disposizione su: https://www.museodelvetropiegaro.it/…/festival-del…/

Festival del vetro Piegaro
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Piegaro, dal 26 al 28 maggio la quinta edizione del Festival del vetro

3 Mins Read
10.0

Scontro tra un’auto ed un trattore nella zona di Pietrafitta

1 Min Read

La “Via del vetro e del cristallo” riparte da Piegaro

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Giugno 1, 2023

Gualdo Tadino, Ecosuntek Spa: approvato bilancio d’esercizio 2022, la produzione sfiora un miliardo di euro

10.0
Giugno 1, 2023

Ubriaca fornisce false generalità alla Polizia: denunciata 27enne ugandese

10.0
Giugno 1, 2023

Tenta di forzare auto in via Fermi a Perugia: arrestato 35enne tunisino

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Maggio 29, 2023

Anche la U. E. ha detto NO all’Autonomia differenziata di stampo leghista

10.0
Maggio 26, 2023

Pentecoste, festività celebrata nello stesso giorno dai seguaci delle religioni ebraica e cristiana

10.0
Maggio 23, 2023

Acquasparta, Federico Cesi e l’Accademia dei Lincei

10.0
Maggio 17, 2023

La vergogna delle “marocchinate” di Cassino (16 – 17 maggio 1944))

In primo piano
10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

10.0
Opinioni
Marzo 28, 20230

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • La Sirenetta, perché Ariel ottiene una nuova canzone originale nel live action
    Al cinema in chiave live action, La Sirenetta ha introdotto anche brani originali tra cui uno destinato ad Ariel, intitolato Per la prima volta. Il regista ha spiegato perché è stato aggiunto al film.
  • The Breach: ecco il trailer ufficiale originale del film horror prodotto da Slash
    Basato su un best seller horror scritto da Nick Cutter, il film è stato prodotto dal famosissimo chitarrista dei Guns N' Roses, che ha ovviamente anche messo le mani nella colonna sonora. Ecco il trailer di The Breach.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Giugno 1, 2023

Gualdo Tadino, Ecosuntek Spa: approvato bilancio d’esercizio 2022, la produzione sfiora un miliardo di euro

10.0
Giugno 1, 2023

Ubriaca fornisce false generalità alla Polizia: denunciata 27enne ugandese

10.0
Giugno 1, 2023

Tenta di forzare auto in via Fermi a Perugia: arrestato 35enne tunisino

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?