Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    51enne ternano arrestato dalla Polizia per spaccio di stupefacenti

    Giugno 7, 2023
    10.0

    Carabinieri intervengono per una lite domestica e scoprono una coltivazione di cannabis

    Giugno 7, 2023
    10.0

    Foligno, 38enne trovato sdraiato sui binari della stazione

    Giugno 7, 2023
    10.0

    Fermati nella notte e trovati in possesso di arnesi atti allo scasso: denunciati

    Giugno 6, 2023
    10.0

    Foligno, violenta rissa alle prove della Quintana: denunciate cinque persone

    Giugno 6, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Coldiretti Umbria celebra a Todi la Giornata Mondiale delle api
Todi

Coldiretti Umbria celebra a Todi la Giornata Mondiale delle api

adminBy adminMaggio 19, 2023Updated:Maggio 19, 2023Nessun commento3 Mins Read
 
 

Grande festa per l’agricoltura in città, con “Laboriosi come le api”, per tutelare un comparto fondamentale

Per celebrare la giornata mondiale delle api, Coldiretti Umbria ha scelto il Mercato di Campagna Amica di Todi in Piazzale degli Atti, che festeggia proprio in questi giorni il suo secondo compleanno. Appuntamento sabato 20 maggio dalle ore 10,30, con agricoltori, Rappresentanti di Enti ed Istituzioni che saluteranno gli imprenditori protagonisti della “filiera corta” che fa bene all’economia e alla spesa dei cittadini, oltre che all’ambiente e alla salute. Durante la mattinata proprio per celebrare le api e il lavoro di tante aziende agricole del settore – informa Coldiretti – spazio all’iniziativa “Laboriosi come le api” con l’arnia didattica e attività per famiglie e scuole in collaborazione con Comune di Todi e AES Umbria, ma anche a giochi e colazione contadina.

Nelle campagne umbre, secondo elaborazioni Coldiretti su dati dell’anagrafe nazionale zootecnica, sono presenti oltre 40 mila alveari, con oltre 2000 sciami, per 3103 attività, di cui 405 professionali, per una produzione annuale di circa 400 tonnellate – stima Coldiretti. Umbria che può contare su varie tipologie di ottima qualità, dal millefiori a quelli di castagno, sulla, trifoglio e di acacia, solo per citarne alcune. Ma le api – ricorda Coldiretti – sono soprattutto un indicatore dello stato di salute dell’ambiente e servono al lavoro degli agricoltori con l’impollinazione dei fiori, fondamentale anche per la conservazione del patrimonio vegetale spontaneo.

 

Quella di domani sarà una giornata di festa dalla doppia valenza – spiega il Presidente Coldiretti Umbria Albano Agabiti. Da un lato per valorizzare il lavoro degli imprenditori agricoli del mercato, come punto di riferimento stabile settimanale, per tutti quei cittadini-consumatori alla ricerca di prodotti del territorio, di qualità e di stagione. Dall’altro, per porre l’attenzione sull’importanza della tutela dell’ambiente e del territorio, sempre più da difendere al pari del mondo animale che lo popola, a cominciare dalle api, vere e proprie sentinelle della sua salute. In quest’ambito, il nostro obiettivo, è quello di sviluppare anche una campagna di sensibilizzazione per valorizzare il miele e la professione dell’apicoltore.

I Mercati di Campagna Amica “dal produttore al consumatore” – ricorda Mario Rossi Direttore regionale Coldiretti – rappresentano un’opportunità importante per lo sviluppo del made in Umbria agroalimentare. I cittadini possono scegliere le eccellenze del territorio, ricevere informazioni sulle produzioni, sulla salubrità e genuinità di ciò che si acquista e si mangia. Un luogo “vicino alla gente” nel cuore delle città, che fa parte di una comunità, quella di Campagna Amica, dove è basilare la fiducia che si crea tra produttori e consumatori. Una decina le aziende agricole presenti a Todi, che propongono, tra l’altro, ortofrutta, formaggi, olio extravergine di oliva e vino, ma anche salumi, legumi, pasta, uova, farine, pane, prodotti da forno, confetture, miele. Non solo luogo di consumo, ma anche uno spazio aperto all’educazione alimentare, come nella giornata di domani, utile pure a ribadire come l’apicoltura vada sostenuta, rilanciata e protetta, perché fondamentale per gli equilibri ecosistemici, ma anche per tutta l’agricoltura.

Coldiretti Umbria Giornata mondiale delle api
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Agricoltura, allarme di Coldiretti Umbria: anche i piccioni banchettano sui campi

3 Mins Read
10.0

Natale in Umbria, buoni segnali per il comparto agrituristico regionale

3 Mins Read

Todi, imprenditori del settore agricolo parlano di un nuovo “Distretto del cibo”

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Giugno 7, 2023

Spoleto, a Palazzo Mauri la premiazione del Concorso scolastico “Giuseppe Sordini”

10.0
Giugno 7, 2023

Inaugurata a Terni la personale di Maria Rosaria Lo Porchio

10.0
Giugno 7, 2023

51enne ternano arrestato dalla Polizia per spaccio di stupefacenti

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Giugno 6, 2023

11 giugno: Orvieto, la “città monumento” che si affaccia sulla storia

10.0
Giugno 2, 2023

Il “discorso dell’infamia” contro l’aggressione giapponese a Pearl Harbor

10.0
Maggio 29, 2023

Anche la U. E. ha detto NO all’Autonomia differenziata di stampo leghista

10.0
Maggio 26, 2023

Pentecoste, festività celebrata nello stesso giorno dai seguaci delle religioni ebraica e cristiana

In primo piano
10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

10.0
Opinioni
Marzo 28, 20230

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Festival di Cannes 2024: annunciate le date della 77esima edizione
    Il Festival di Cannes ha reso note le date della prossima edizione, che si svolgerà dal 14 al 25 maggio 2024 e sarà la numero 77.
  • The Out-Laws - Suoceri fuorilegge, il trailer con Nina Dobrev
    Adam DeVine, Nina Dobrev, Pierce Brosnan ed Ellen Barkin sono i protagonisti del primo trailer di The Out-Laws - Suoceri fuorilegge, una nuova commedia d'azione in arrivo su Netflix.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Giugno 7, 2023

Spoleto, a Palazzo Mauri la premiazione del Concorso scolastico “Giuseppe Sordini”

10.0
Giugno 7, 2023

Inaugurata a Terni la personale di Maria Rosaria Lo Porchio

10.0
Giugno 7, 2023

51enne ternano arrestato dalla Polizia per spaccio di stupefacenti

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?