Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Percorre di notte la E45 in bicicletta: multato 25enne straniero

    Marzo 27, 2023
    10.0

    Rave party abusivo ad Assisi, giovani denunciati dai Carabinieri

    Marzo 27, 2023
    10.0

    Sicurezza pubblica, controlli a tappeto a Perugia da parte della Polizia

    Marzo 27, 2023
    10.0

    Perseguita il presunto amante della moglie: 41enne sottoposto a divieto di avvicinamento

    Marzo 27, 2023
    10.0

    Promettono finanziamenti UE in cambio di denaro: truffate due aziende assisane

    Marzo 27, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Anno Perosiano, ultimi quattro appuntamenti tra Assisi e Todi
Assisi

Anno Perosiano, ultimi quattro appuntamenti tra Assisi e Todi

adminBy adminOttobre 13, 2022Updated:Ottobre 13, 2022Nessun commento3 Mins Read
Corale della Porziuncola
 

Sabato 15 e domenica 16 ottobre alla Basilica di Santa Maria degli Angeli, alla Basilica Superiore di San Francesco e al Duomo di Todi

Assisi e Todi ospiteranno gli ultimi quattro appuntamenti umbri dedicati alla figura di Don Lorenzo Perosi, prolifico musicista e per molti anni direttore della Cappella Musicale Pontificia Sistina, considerato uno dei compositori di musica sacra più importanti del ‘900. Fanno parte del cartellone dell’Anno Perosiano, kermesse che raccoglie una serie di appuntamenti artistici di estremo pregio che ha preso il via lo scorso 31 luglio per concludersi il 17 ottobre, organizzato dall’associazione Fabrica Harmonica, con il sostegno di Fondazione Perugia ed in collaborazione con la Provincia Serafica OFM San Francesco di Assisi, Assisi Pax Mundi, Diocesi di Orvieto-Todi e l’Orchestra Giovanile del Conservatorio di Avellino

La splendida Basilica di Santa Maria degli Angeli di Assisi sarà teatro dei due eventi in programma sabato 15 (ore 11,30 al Refettorietto) e domenica 16 ottobre (ore 11). Il primo si intitola “Perosi ed il movimento ceciliano”, una tavola rotonda e la presentazione del Quaderno su Lorenzo Perosi della Collana Colligite Fragmenta, con pubblicazione di mottetto inedito di proprietà del Seminario di Assisi. Interverranno Mons. Valentino Miserachs (direttore di coro e compositore spagnolo, è stato maestro e Prefetto della Cappella Musicale Liberiana della Basilica Papale di Santa Maria Maggiore e Preside del Pontificio Istituto di Musica Sacra in Roma), Mons. Giuseppe Liberto (direttore di coro e compositore italiano, già direttore della Cappella musicale pontificia sistina), Don Lorenzo Romagna (cappellano Magistrale del Sovrano Militare Ordine di Malta e direttore dell’Ufficio Liturgico della Diocesi di Orvieto-Todi) ed il cantore sistino Raimundo Pereira Martinez. L’iniziativa sarà moderata da don Alessandro Fortunati, responsabile cultura della Diocesi di Orvieto-Todi. Domenica 16 ottobre, invece, ad accompagnare la Messa solenne saranno le musiche di Lorenzo Perosi eseguite dalle corali Porziuncola di Assisi, Laudesi Umbri di Spoleto, Cantate domino di Collazzone, dal Coro Polifonico Cantoria Nova Romana e dall’Orchestra Giovanile del Conservatorio di Avellino.

 
 

Saliranno circa 150 gli esecutori che daranno vita a due concerti sinfonico-corali dedicati alla produzione di Lorenzo Perosi, che si terranno sabato 15 ottobre (ore 21) presso la magnifica Basilica Superiore di San Francesco di Assisi e domenica 16 ottobre (alle ore 21) nel sontuoso Duomo di Todi. Due grandi appuntamenti che vedranno protagonisti il baritono solista Simone Giannoni, Don Lorenzo Romagna all’organo, le corali della Porziuncola di Assisi, dei Laudesi Umbri di Spoleto, della Cantate domino di Collazzone ed il Coro Polifonico Cantoria Nova Romana. Maestri di coro saranno padre Matteo Ferraldeschi, don Lorenzo Romagna ed Annalisa Pellegrini. Ad esibirsi anche l’Orchestra Giovanile del Conservatorio di Avellino (coordinatore Roberto Maggio), diretta da Mons. Valentino Miserachs. Saranno eseguite alcune celebri arie di Perosi tra cui la “Missa Pontificalis I”, “La Cena del Signore” dalla “Passione di Cristo”, “Elegia”, “in Memoriam” e “Magnificat”.

L’ingresso a tutti gli appuntamenti è libero – grazie al sostegno di Fondazione Perugia – e prevede la prenotazione obbligatoria: www.festivalfedericocesi.it, fabricaharmonica@gmail.com, 393 9145351, 389 6638112. La kermesse è stata organizzata in occasione dei 150 dalla nascita di Perosi e ha il patrocinio della Regione Umbria, dei Comuni di Spello e Trevi e gode della collaborazione della Corale Porziuncola di Assisi, Assisi Pax Mundi, Corale Laudesi Umbri di Spoleto, Corale Cantate Domino di Collazzone, Coro Polifonico Cantoria Nova Romana di Roma, Orchestra Internazionale di Roma ed il Santuario di Collevalenza (Todi).

Anno Perosiano Musica
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

La pianista Cristiana Pegoraro a Terni nel giorno di San Valentino

3 Mins Read
10.0

Al CAOS di Terni parte Baravai, il Festival dell’Amore

2 Mins Read
10.0

“Battiato nascosto”, ad Orvieto un omaggio al grande artista siciliano

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Marzo 27, 2023

Percorre di notte la E45 in bicicletta: multato 25enne straniero

10.0
Marzo 27, 2023

Export, in Umbria il 2022 chiude con un aumento del 23,7%

10.0
Marzo 27, 2023

Rave party abusivo ad Assisi, giovani denunciati dai Carabinieri

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 22, 2023

Vanno estirpati con ogni mezzo l’antisemitismo e l’odio razziale

10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

10.0
Marzo 16, 2023

Chi pagherà le case “green”? Non certo le banche

10.0
Marzo 13, 2023

E’ necessario un calmiere ai prezzi dei beni primari

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

10.0
Perugia
Febbraio 24, 20230

Marcia Perugia-Assisi per dire “fermiamo le guerre”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Torna la Guerra dei Mondi: ecco il trailer di War of the Worlds: The Attack
    Tornano i tripodi alieni che vogliono annientare la razza umana, quelli che vengono dal romanzo di fantascienza di H.G. Wells reso immortale dallo show radiofonico di Orson Wells e a film entrati nella storia del cinema.
  • Indiana Jones e il Quadrante del Destino atteso al Festival di Cannes
    Secondo quanto anticipa Variety il quinto capitolo della saga immortale di Indiana Jones Il quadrante del destino verrà presentato in prima mondiale al prossimo Festival di Cannes.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Marzo 27, 2023

Percorre di notte la E45 in bicicletta: multato 25enne straniero

10.0
Marzo 27, 2023

Export, in Umbria il 2022 chiude con un aumento del 23,7%

10.0
Marzo 27, 2023

Rave party abusivo ad Assisi, giovani denunciati dai Carabinieri

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?