Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Gubbio, arrestato 17enne per spaccio: sequestrati droga e bilancini in casa

    Luglio 16, 2025

    Perugia, ex dipendente ruba l’incasso del locale: bloccato dai titolari e denunciato

    Luglio 16, 2025

    Due minorenni arrestate a Terni: in casa hashish, ketamina, MDMA e documenti rubati

    Luglio 16, 2025

    Terni, espulso pusher tunisino: accompagnato alla frontiera dopo aver scontato la pena

    Luglio 16, 2025

    Monte Cucco, deltaplanista finisce tra gli alberi: recuperato illeso dai Vigili del Fuoco

    Luglio 16, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Prevenire furti e truffe: la Polizia di Stato incontra i cittadini di Monteleone di Spoleto
Spoleto

Prevenire furti e truffe: la Polizia di Stato incontra i cittadini di Monteleone di Spoleto

admin02 Mins Read
 
 
 

Prosegue senza sosta la campagna di prevenzione “Vacanze sicure”, avviata dalla Polizia di Stato di Perugia per contrastare il fenomeno dei furti in abitazione e le truffe agli anziani. L’iniziativa ha fatto tappa presso la chiesa di San Giovanni di Monteleone di Spoleto.

Considerato il successo dell’iniziativa e l’apprezzamento dei cittadini, la Questura di Perugia ha voluto proseguire l’attività di sensibilizzazione per cercare di arginare un fenomeno sempre attuale e particolarmente sentito dalla popolazione.

 
 
 

Di fondamentale importanza, quindi, risulta l’attività di informazione, soprattutto delle fasce più deboli, in merito alle buone prassi da seguire per evitare di rimanere vittime di episodi spiacevoli e di raggiri da parte di abili truffatori.

Ad illustrare le tecniche più utilizzate per ingannare i poveri malcapitati, prendendo ad esempio anche alcuni fatti realmente accaduti, è stata la dirigente del Commissariato della Polizia di Stato di Spoleto, Antonella Fuga Paglialunga.

Presenti all’incontro anche il Sindaco del Comune di Monteleone di Spoleto, Marisa Angelini; l’Assessore Antonio Perleonardi; la Vicepresidente della Pro Loco, Daniela Sellari e il Parroco Don Alessio.

Gli operatori hanno ricordato l’importanza di chiudere gli infissi e serrare le porte prima di uscire di casa, evitando di lasciare le chiavi sotto lo zerbino o in luoghi esterni all’abitazione.

Il Dirigente del Commissariato di Spoleto ha spiegato, inoltre, come tutelarsi in caso di “visita” da parte dei ladri. In questi casi, infatti, per tutelare la propria incolumità, è importante non entrare all’interno dell’abitazione, ma si deve immediatamente chiamare il Numero Unico di Emergenza Europeo al fine di far intervenire gli operatori delle Forze dell’Ordine che provvederanno ad effettuare un sopralluogo in sicurezza.

Tra i consigli utili, anche quello di non fidarsi di chi, con una telefonata, rappresenta il coinvolgimento di parenti in incidenti stradali e conseguenti richieste di denaro a titolo di risarcimento dei danni. Tali procedure sono tipiche di abili soggetti che, approfittando dello stato di paura e preoccupazione delle vittime designate, spesso riescono a farsi accreditare centinaia di euro nei loro conti.

Numerose le testimonianze dei cittadini che hanno gradito l’iniziativa della Questura di Perugia e hanno approfittato dell’incontro per avere alcune delucidazioni e chiarire alcuni dubbi.

Molto soddisfatto il Sindaco Angelini che ha ringraziato la Polizia di Stato per l’importante iniziativa promossa.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleFoligno, alla guida in stato di ebbrezza provoca incidente stradale
Next Article Nasce in Umbria una task force contro i bocconi avvelenati

Related Posts

YouPol, otto anni di segnalazioni digitali: l’app della Polizia di Stato sempre più vicina ai cittadini

Luglio 11, 2025

Festa a ‘quota mille’ con la Fiera di san Felice a Monteleone di Spoleto

Giugno 25, 2025

Latitante rientrato dalla Spagna arrestato a Perugia: era in Italia per un matrimonio

Giugno 10, 2025

Furti in serie tra Foligno e Todi: sgominata banda di italiani, cinque arresti

Maggio 6, 2025
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Gubbio, arrestato 17enne per spaccio: sequestrati droga e bilancini in casa

Luglio 16, 2025
10.0

Paciano, nuovo belvedere con vista lago: inaugurato il marciapiede panoramico

Luglio 16, 2025
10.0

Perugia, ex dipendente ruba l’incasso del locale: bloccato dai titolari e denunciato

Luglio 16, 2025

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022

Al Bosco di San Francesco la IX edizione della Giornata del Panorama FAI

Agosto 30, 2022
  • Opinioni

Il suicidio imposto al Feldmaresciallo Rommel, la “Volpe del deserto”

Giugno 25, 2025
10.0

Il ducato di Ferentillo e il Marchesato di Montoro in Umbria

Giugno 23, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • La Giustificazione: il corto WeShort Originals sull'infanzia spezzata da vedere ora su Comingsoon.it
    Diretta da Alex Marano, La Giustificazione è un'opera breve sulla leggerezza di un bambino di 11 anni che si infrange nella fragilità problematica dei suoi genitori. Un'opera originale WeShort da vedere subito.
  • Il Cinema su NOW a Luglio: Joker: Folie à Deux, Il Gladiatore II, Anora, Nosferatu, Maria tra i titoli più importanti
    Numerosi e prestigiosi i film aggiunti al catalogo della piattaforma NOW nel mese di luglio: Il Gladiatore II, Anora, Nosferatu, Maria, Joker Folie à Deux, Il Regno del Pianeta delle Scimmie e 50 km all'ora sono appuntamenti da non perdere per gli appassionati di cinema.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?