Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Narni, cinghiale caduto nel lago di San Liberato salvato dai vigili del fuoco

    Dicembre 2, 2023
    10.0

    Perugia, Carabinieri arrestano spacciatore in via Settevalli

    Dicembre 1, 2023
    10.0

    Assisi, denunciati due cittadini albanesi per possesso di strumenti atti allo scasso

    Dicembre 1, 2023
    10.0

    Perugia, per i commercianti del centro storico è allarme criminalità: incontro in Prefettura

    Dicembre 1, 2023
    10.0

    Assisi, due giovani stranieri intossicati dai funghi

    Dicembre 1, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Login
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Tennis in carrozzina, a Francesco Felici il titolo di “atleta esemplare”
Perugia

Tennis in carrozzina, a Francesco Felici il titolo di “atleta esemplare”

adminBy adminNovembre 9, 2023Updated:Novembre 9, 2023Nessun commento5 Mins Read
Francesco Felici agli US Open di New York
 
 

Il giovane di Bastia Umbra, finalista agli US Open di New York di settembre, ora punta alle prossime Olimpiadi

Si è svolta questa mattina, giovedì 9 novembre 2023, nella Sala delle Colonne di Palazzo Graziani, sede di Fondazione Perugia, la conferenza stampa dedicata al tennista diciottenne Francesco Felici, finalista agli US Open di New York per il tennis in carrozzina e onorato del titolo di “atleta esemplare”. Una bellissima storia di successo e passione sportiva.

Oltre a Francesco Felici, che ha avuto modo di raccontare la sua avventura e i progetti futuri, alla conferenza stampa sono intervenuti: Cristina Colaiacovo, Presidente di Fondazione Perugia, ente che ha sostenuto la trasferta del tennista negli Stati Uniti; Leonardo Varasano, assessore alla cultura del Comune di Perugia; Carlo Orlando, presidente dell’Ordine degli Avvocati di Perugia; Silvia Egidi e Francesca Forlucci, vicepresidenti del comitato cittadino “Ricominciamo da Francesco”. L’appuntamento è stato inoltre l’occasione per riflettere sull’importanza dello sport per la crescita della comunità, e allo scopo il consigliere comunale Massimo Pici, insieme ai referenti delle singole discipline, ha presentato la nuova stagione della società di nuoto Libertas Rari Nantes.

 
 

“Il crescente interesse verso questo sport mi ha spinto a una dedizione sempre più grande e a un impegno quotidiano – ha spiegato il campione Francesco Felici -. Insieme al mio staff, scalino dopo scalino abbiamo raggiunto il sogno degli US Open. In finale sono arrivato secondo, ma è stata una magnifica esperienza essere lì e competere con i grandi del mondo in un’atmosfera unica. Tutto è stato emozionante. Un grazie speciale da parte mia va al comitato, alla Fondazione Perugia a tutti coloro che mi hanno sostenuto. Senza di loro sarebbe stato tutto più difficile. Io sono uno e posso raggiungere obiettivi tecnici, ma per viaggiare insieme allo staff noi atleti abbiamo bisogno di fondi. Ora sono già proiettato verso le prossime sfide: le Olimpiadi di Parigi del 2024 e di Los Angeles del 2028”.

Francesco Felici con Cristina Colaiacovo

“Francesco Felici è un esempio per tutta la comunità – ha sottolineato Cristina Colaiacovo, Presidente di Fondazione Perugia – Non solo per chi fa sport, ma per tutti coloro che perseguono i propri sogni e sono chiamati a superare le difficoltà della vita. La sua formidabile avventura ci richiama alla mente gli unici ingredienti possibili per raggiungere il successo nel mondo giusto: la passione, l’umiltà, l’allenamento e il sorriso. Abbiamo sostenuto il suo viaggio con grande orgoglio, unendo le nostre forze a quelle dei tanti attori sociali che si sono mobilitati per lui”.

Per Leonardo Varasano, assessore alla cultura del Comune di Perugia, “quella di Francesco è una storia che scalfisce i luoghi comuni. La società deve saper riconoscere il talento, sostenerlo e farlo germogliare. I talenti spesso inaridiscono nella solitudine, mentre stavolta, grazie all’unione di tutti, non è avvenuto e non avverrà”.

La madre di Francesco, l’avvocato perugino Catia Mosconi, in questi mesi ha ottenuto il supporto di molti colleghi, rappresentanti durante la conferenza da Carlo Orlando, presidente dell’Ordine degli Avvocati di Perugia e membro del comitato “Ricominciamo da Francesco”. Per la stessa organizzazione sono intervenute anche le vicepresidenti Silvia Egidi e Francesca Forlucci, che hanno spiegato come il gruppo continuerà a dare il suo contributo a Felici e ad altri atleti.

Il consigliere comunale Massimo Pici, anch’egli impegnato nella causa, ha ricordato come la storia di Franceso possa essere fonte di ispirazione per tutto lo sport locale, e con l’occasione ha presentato, insieme al presidente Paolo Riccini Ricci e a tanti giovani atleti, la nuova stagione della società di nuoto Libertas Rari Nantes, attiva fin dal 1958.

Francesco Felici ha iniziato la sua carriera giovanissimo, a quattordici anni, nell’estate del 2019, in maniera puramente amatoriale, e già un anno dopo ha conquistato il titolo, che detiene tuttora, di “campione italiano juniores”. Di lì, una traversata che lo ha portato in giro per il Pianeta a inanellare vittorie: Belgio, Croazia, Regno Unito, Turchia, Francia, Olanda e non solo.

A diciassette anni era già sesto nella classifica mondiale della sua categoria. Nel 2023, appena festeggiata la maturità, ha ottenuto la convocazione per rappresentare i colori dell’Italia nelle qualificazioni europee per i mondiali di tennis in carrozzina. Di lì altri successi: a maggio diventa il n. 2 al mondo e poi si classifica per gareggiare agli US Open di New York.

In America, dopo una sfilza di grandi prestazioni, vince la semifinale contro lo statunitense Charlie Cooper con il punteggio di 6-0, 6-3 e accede alla finale, dove il 9 settembre trova in campo l’inglese Dahnon Ward. Solo quest’ultimo riesce a fermare la scalata del campione umbro, con un punteggio di 6-4 6-3 in un’ora e 13 minuti.

Oltre alla soddisfazione della “medaglia d’argento”, il Grande Slam statunitense ha onorato Felici del trofeo Sportmanship quale “atleta esemplare” per il comportamento fuori e dentro il campo.

Il tennista si allena quotidianamente presso la Tennis Training School di Foligno, con i Maestri Mauro Arcangeli e Valeria Piccioli, sotto la supervisione del tecnico nazionale M° Giampaolo Coppo, oltre ad essere seguito dal tecnico nazionale M° Giancarlo Bonasia.

Fondazione Perugia Francesco Felici
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Ad Assisi concerto al Tempio della Minerva del trio Paradisi Pecci Berazzi

2 Mins Read
10.0

NERO Perugino Burri, arrivata a Perugia la “Santa Maria Maddalena”

3 Mins Read
10.0

“Raddoppia il valore delle tue idee”, Fondazione Perugia lancia un nuovo bando in favore del Terzo Settore

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Dicembre 2, 2023

Narni, cinghiale caduto nel lago di San Liberato salvato dai vigili del fuoco

10.0
Dicembre 2, 2023

A fuoco magazzino a Città di Castello

10.0
Dicembre 2, 2023

Il mananager umbro al timone del colosso Essilor Luxottica sorprende con il nuovo accordo sugli orari di lavoro, con il venerdì libero

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Novembre 28, 2023

Terni: La questione delle “zebre” morte e quelle altrettanto moribonde

Novembre 25, 2023

“Uomini e Donne insieme per una vera rivoluzione culturale, educativa e sociale contro la violenza maschile sulle donne”

10.0
Novembre 22, 2023

22 novembre di 60 anni fa l’assassinio di John Fitzgerald Kennedy

10.0
Novembre 16, 2023

Rodrigo, Cesare e Lucrezia, la parodia sacrilega della Trinità

In primo piano
10.0
Opinioni
Settembre 18, 20230

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Perugia
Agosto 23, 20230

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • 33 Noir in Festival: incontro con lo scrittore Daniel Pennac, ex ragazzo ribelle che non sfida l'entropia
    Nella giornata inaugurale del Noir in Festival 2023 Daniel Pennac ha incontrato gli studenti della IULM intervistato da Stefano Bartezzaghi. L'inventore di Malausséne è il Premio Raymond Chandler di quest'anno.
  • Europictures ha presentato le novità del prossimo anno in arrivo al cinema
    Un listino nutrito come non mai per Europictures, società di distribuzione indipendente che ha presentato agli esercenti riuniti a Sorrento cinema d'autore e proposte italiane. Vediamo quali nel dettaglio.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Dicembre 2, 2023

Narni, cinghiale caduto nel lago di San Liberato salvato dai vigili del fuoco

10.0
Dicembre 2, 2023

A fuoco magazzino a Città di Castello

10.0
Dicembre 2, 2023

Il mananager umbro al timone del colosso Essilor Luxottica sorprende con il nuovo accordo sugli orari di lavoro, con il venerdì libero

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?