Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Brutalizza la ex fidanza, 21enne sottoposto a divieto di avvicinamento

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Carcere di Spoleto, ennesima aggressione ai danni di due agenti

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Figlio maltratta i genitori, condannato a 16 mesi di carcere

    Febbraio 3, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Aeroporto di Perugia: griffe “taroccate” sequestrate
Perugia

Aeroporto di Perugia: griffe “taroccate” sequestrate

adminBy adminDicembre 2, 2022Updated:Dicembre 2, 2022Nessun commento3 Mins Read
 

Le nascondevano all’interno di valige

I funzionari dell’agenzia delle accise, dogane e monopoli (adm) di Perugia in servizio all’aeroporto “San francesco d’Assisi”, in collaborazione con i militari del comando provinciale della guardia di finanza del capoluogo di regione, nei giorni scorsi hanno sequestrato accessori riportanti loghi contraffatti di alcune famose case di moda.

In particolare, a destare l’attenzione è stata una coppia di viaggiatori albanesi, provenienti da Tirana ma residenti in provincia di Arezzo, che nelle valigie nascondevano borse e portafogli contraffatti. La donna, 57enne, aveva con sé 2 borse (imitazioni di “Louis Vuitton” e “Michael
Kors”) e 1 portafoglio contraffatto (“Prada”); altri tre “falsi” sono stati rinvenuti nel bagaglio dell’uomo, di 65 anni: 2 griffe taroccate “Yves Saint Laurent” e 1 falsa borsa “Prada”. A entrambi è stata comminata una sanzione amministrativa pecuniaria di 300 euro ciascuno e il materiale è stato posto sotto sequestro.


Non solo tutela del made in Italy e contrasto alla contraffazione: ADM e GdF continuano a monitorare anche i trasferimenti, in entrata e in uscita dall’Italia, di denaro, assegni e valori mobiliari, per i quali il legislatore ha previsto l’obbligo di dichiarazione doganale per importi superiori a 10.000 euro.
Proprio un caso di possesso di valuta non dichiarata è stato accertato a un giovane di nazionalità albanese, agricoltore residente in una frazione di Perugia, trovato in possesso di 10.540 euro in banconote di vario taglio; il passeggero ha aderito all’istituto della oblazione pagando una sanzione di 200 euro.
Un fenomeno, quello valutario, che spinge ADM e Guardia di Finanza a tenere alto il livello di attenzione, tanto che in questi 11 mesi del 2022, anche per l’incremento del traffico presso l’aeroporto “San Francesco d’Assisi”, sono stati individuati oltre 100 passeggeri con al seguito
somme di denaro per importi da 4.000 a 9.999 euro (nel 2021 erano stati 34).
ADM ricorda che dal giugno 2021 è in vigore il Regolamento UE 1672/2018 relativo al controllo sul denaro contante in entrata e in uscita dall’UE. Tale normativa, come anticipato, conferma la soglia dei 10.000 euro oltre la quale si rende obbligatoria la dichiarazione doganale valutaria.

 

L’importo è calcolato sulla base del denaro contante al seguito del passeggero e anche sulla base di assegni, assegni turistici (traveller’s cheque), titoli al portatore, ordini di pagamento senza aver specificato il beneficiario, e, per la prima volta, anche sulle monete d’oro con un tenore in oro di almeno il 90%, lingotti d’oro, pepite, aggregati con tenore in oro di almeno il 99,5% (cd. Oro 24 carati), carte prepagate non nominative non collegate a un conto corrente.

aeroporto Sequestro
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Denunciata coppia di stranieri per irregolare importazioni di cuccioli di cane

2 Mins Read
10.0

Polizia sequestra fucili da caccia ad un cittadino italiano

2 Mins Read

Grande curiosità per il Boeing 767-400 ER atterrato all’aeroporto di Perugia

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 4, 2023

Ventenne trovato privo di sensi a Gualdo Tadino, una folignate indagata

10.0
Febbraio 4, 2023

Allerta meteo anche in Umbria

10.0
Febbraio 3, 2023

Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Un matrimonio esplosivo, Jennifer Lopez racconta il pericoloso incidente scampato sul set
    Jennifer Lopez ha rischiato la vita sul set di Un matrimonio esplosivo, la sua ultima fatica cinematografica disponibile in streaming su Prime Video. Ma cos'è successo esattamente?
  • Il ragazzo che diventerà re, il mito di Excalibur in prima TV su Italia 1
    Mago Merlino, Morgana ed Excalibur arrivano in prima serata su Italia 1 con Il ragazzo che diventerà re, un film fantasy con protagonista Louis Ashbourne Serkis.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 4, 2023

Ventenne trovato privo di sensi a Gualdo Tadino, una folignate indagata

10.0
Febbraio 4, 2023

Allerta meteo anche in Umbria

10.0
Febbraio 3, 2023

Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?