Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Foligno, arrestato il presunto autore degli scippi alle anziane

    Luglio 17, 2025

    Operazione nazionale contro gruppi neonazisti: perquisizioni anche a Umbertide

    Luglio 17, 2025

    Paura nella notte a Terni: si spezza un grosso ramo e cade sulle auto in sosta

    Luglio 17, 2025

    Omicidio del piccolo Alex, la Cassazione conferma: Katalin Bradacs era capace di intendere e volere

    Luglio 17, 2025

    Gubbio, arrestato 17enne per spaccio: sequestrati droga e bilancini in casa

    Luglio 16, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » La città di Orvieto si aggiudica il 3° posto del bando “Città che legge 2021”
Orvieto

La città di Orvieto si aggiudica il 3° posto del bando “Città che legge 2021”

admin04 Mins Read
 
 
 

Con il progetto “Libro, cura per l’anima”

“Città che legge 2021”, Orvieto sul podio nazionale per la promozione della lettura e dei libri. Terzo posto tra le città da 15mila a 50mila abitanti per il progetto “Libro, cura per l’anima” che ha vinto il bando “Città che legge 2021 – Realizzazione di attività integrate per la promozione del libro e della lettura” del Centro per il Libro e la Lettura (Cepell) del Ministero della Cultura. Per questa sezione i progetti da finanziare erano in totale 8 e la proposta progettuale di Orvieto ha ricevuto l’importo massimo ottenibile ovvero 30mila euro.

Il Comune di Orvieto è capofila del progetto in rete con i Comuni di Ficulle, Castel Giorgio, Castel Viscardo, Allerona e Fabro; altri partner istituzionali sono USL Umbria 2, Istituto di Istruzione Superiore Scientifico e Tecnico “Majorana-Maitani” di Orvieto, Istituto Comprensivo Orvieto-Baschi e Istituto Comprensivo Orvieto-Montecchio. Partner privati, infine: Associazione Cantiere Orvieto, Aps Senza Monete, Comunanza Agraria di Civitella del Lago – Biblioteca “Anna Rosa”, Il Filo di Eloisa Associazione culturale Eloisa Manciati, Il Quadrifoglio Società Cooperativa Sociale e Libreria Valente.

 
 
 

Il bando era finalizzato a promuovere e diffondere l’abitudine alla lettura attraverso un’azione coordinata delle varie strutture presenti sul territorio (biblioteche, librerie, scuole, Asl), mediante iniziative in grado di coniugare il valore formativo della lettura con la sua dimensione “ludica” e la sua valenza di strumento di dialogo in grado di favorire lo sviluppo e la coesione sociale.

Tra le nuove attività previste nel progetto ci sono le “Piccole Farmacie Letterarie”, incontri a tema e letture di libri rivolte ai giovani dedicati a tematiche quali amicizia, amore, solitudine, da tenersi presso le scuole per recuperare e ricostruire relazioni interpersonali dopo la pandemia, i “Piccoli Caffè Letterari” che si terranno alla Biblioteca “Luigi Fumi” di Orvieto con gruppi di studenti che di propongono di ampliare le conoscenze della lettura contemporanea e tradizionale. E poi la realizzazione di podcast con le letture e gli interventi di ragazze e ragazzi delle scuole rivolti ai loro coetanei da diffondere su canali web, social, spazi digitali e radio locali.

Saranno inoltre implementati sul territorio i punti di lettura dell’iniziativa “Fuori scaffale”, saranno organizzati laboratori “speciali” su tematiche precise (donne e temi di genere, emozionalità, relazioni interpersonali, intercultura) e presso i comuni partner in collaborazione con le biblioteche del territorio, sarà rinnovato il Bibliobus, il servizio di biblioteca itinerante nel Comune di Orvieto e negli altri Comuni partner.

“Si tratta di un importante risultato – afferma la responsabile del progetto, Carla Lodi – frutto di un lavoro a rete sul territorio tra gli enti, le istituzioni sanitarie e scolastiche e i soggetti privati e del privato sociale che operano nel campo della promozione della lettura. Un risultato frutto del prezioso contributo di ognuno dei partner e di una positiva sinergia creatasi già negli incontri preliminari e nella formulazione della proposta e che troverà ora la sua completa attuazione nella realizzazione delle azioni che avranno una durata di 12 mesi. Il progetto si inquadra perfettamente nelle finalità del Patto intercomunale della Lettura di cui il Comune di Orvieto è capofila ed i partner sono co-firmatari, e darà l’opportunità di mettere in atto gli obiettivi volti all’inclusività, all’intercultura e alla sostenibilità”.

“Un progetto interessante – commenta il Andaco di Orvieto e Assessore alla Cultura, Roberta Tardani – perché concentra le attenzioni sui più giovani e assume una rilevanza sociale nell’obiettivo di ricostruire le relazioni interpersonali messe a dura prova dalla pandemia. Ma anche un riconoscimento importante al lavoro di questi ultimi tre anni impostato con l’obiettivo di portare il piacere e il valore della lettura fuori dalle mura della biblioteca per raggiungere il più ampio pubblico possibile. Un lavoro evidentemente apprezzato visto che Orvieto, insieme a Spoleto, è l’unica città umbra fra le 32 finanziate in tutta Italia e suddivise in base al numero degli abitanti”.

Le graduatorie si possono consultare integralmente al seguente link:
https://cepell.it/wp-content/uploads/2022/12/Graduatorie_Citta-che-legge_2021.pdf

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleConfindustria Alberghi: bene il settore alberghiero ma è urgente intervenire sui costi
Next Article Sottrae alcuni prodotti dal negozio e si dà alla fuga dopo aver spintonato un dipendente

Related Posts

Tamponamento tra Tir sull’A1: cabina in bilico sulla scarpata, un ferito

Luglio 9, 2025

Temporale e vento forte, notte di lavoro per i Vigili del Fuoco nella provincia di Terni

Luglio 7, 2025

Molestie su un treno: sessantenne arrestato a Orvieto grazie all’intervento di un poliziotto fuori servizio

Giugno 18, 2025

Corpus Domini 2025, il programma delle iniziative a Orvieto dal 16 al 22 giugno

Giugno 16, 2025
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Ferdinandi al Ministro Piantedosi: “Sulla sicurezza urbana lo Stato faccia la sua parte”

Luglio 17, 2025
10.0

Foligno, arrestato il presunto autore degli scippi alle anziane

Luglio 17, 2025
10.0

Operazione nazionale contro gruppi neonazisti: perquisizioni anche a Umbertide

Luglio 17, 2025

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022

Al Bosco di San Francesco la IX edizione della Giornata del Panorama FAI

Agosto 30, 2022
  • Opinioni

Il suicidio imposto al Feldmaresciallo Rommel, la “Volpe del deserto”

Giugno 25, 2025
10.0

Il ducato di Ferentillo e il Marchesato di Montoro in Umbria

Giugno 23, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Tron: Ares, ecco un nuovo trailer ufficiale del film
    Diretto da Joachim Rønning, il nuovo capitolo del franchise di TRON debutterà nelle sale italiane il 9 ottobre 2025. Ecco il nuovo trailer di Tron: Ares.
  • Fixed - Un'ultima avventura, ecco il teaser red band del film animato per adulti di Genndy Tartakovsky
    Il 13 agosto debutta in streaming su Netflix il nuovo film animato per adulti (ma niente di scabroso, sia ben inteso) realizzato da un animatore leggendario come Genndy Tartakovsky. Ecco il teaser, regolarmente red band, di Fixed - Un'ultima avventura.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?