Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Foligno, investe due ragazzi sulle strisce pedonali: denunciato dai Carabinieri

    Marzo 24, 2023
    10.0

    Blitz dei Carabinieri in casa di un ternano: trovato minimarket dello stupefacente

    Marzo 24, 2023
    10.0

    Spaccio di droga, arrestato a Terni 37enne pluripregiudicato e irregolare sul territorio

    Marzo 24, 2023
    10.0

    Assisi, 22enne denunciato per atti persecutori nei confronti della ex fidanzata

    Marzo 24, 2023
    10.0

    Rapine in Alto Tevere, preso il quinto componente della banda

    Marzo 24, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Presentato l’impianto fotovoltaico dell’Officina Manutenzione Ciclica di Foligno
Foligno

Presentato l’impianto fotovoltaico dell’Officina Manutenzione Ciclica di Foligno

adminBy adminMarzo 10, 2023Updated:Marzo 10, 2023Nessun commento2 Mins Read
 

I 2.564 pannelli installati produrranno il 20% del fabbisogno complessivo dello stabilimento con 800 tonnellate annue di CO2 in meno immesse in atmosfera

E’ stato presentato giovedì 9 marzo l’impianto fotovoltaico dell’Officina Manutenzione Ciclica Locomotive (OMCL) di Foligno, stabilimento industriale di Trenitalia – società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo Fs Italiane – per la manutenzione delle locomotive elettriche e dei convogli elettrici leggeri a composizione bloccata e della loro componentistica.

L’impianto produrrà 1400MWh, riducendo l’immissione annua in atmosfera di circa 800 tonnellate di CO2.

 
 

Alla presentazione hanno partecipato il direttore della Direzione Tecnica Trenitalia, Marco Caposciutti, l’Assessore Regionale ai Trasporti, Enrico Melasecche e il Sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini.

Inaugurazione dell’impianto

Presenti anche il Direttore Regionale di Trenitalia, Amelia Italiano, e il Responsabile dell’OMCL, Antonio Bernardini.

L’impianto fotovoltaico, installato sulla copertura dei capannoni della torneria e sul capannone principale dello stabilimento, ha una potenza di 1076,88 kWp ed è composto da 2564 pannelli in silicio monocristallino, con una superficie utile di captazione di 5560 metri quadrati.

I pannelli sono equipaggiati con ottimizzatori in grado di assicurare un controllo su ciascun modulo, ottimizzandone la produzione ed incrementando la sicurezza e la protezione da malfunzionamenti e sovratensioni.

L’impianto è corredato da passerelle sul tetto per la manutenzione dei pannelli e dell’impiantistica di sicurezza e da tubazioni idriche per il lavaggio dei moduli fotovoltaici. Nell’ambito della realizzazione del nuovo impianto è stata anche sostituita la copertura in laterizio del capannone della torneria (circa 5500 mq) con pannelli metallici leggeri coibentati: un intervento che ha migliorato l’efficienza termica dell’edificio.

La notevole quantità di energia pulita prodotta dal nuovo impianto – 1400MWh all’anno – rappresenta ben il 20% del fabbisogno annuo complessivo dello stabilimento.

«L’autoproduzione di energia elettrica è centrale nel Piano Industriale decennale del Gruppo FS – ha dichiarato Marco Caposciutti, Responsabile Direzione Tecnica di Trenitalia – L’attività, supportata da ingenti investimenti, è finalizzata a soddisfare il 40% dell’intero fabbisogno energetico del Gruppo. In quest’ambito Trenitalia fa la sua parte tramite l’applicazione di impianti fotovoltaici sulle coperture delle circa 50 officine che la società capofila del Polo Passeggeri gestisce sul territorio nazionale, con l’obiettivo di arrivare a una produzione installata di almeno 15 MW. La realizzazione di Foligno è una delle più grandi, in linea con la dimensione dell’officina».

L’investimento complessivo di Trenitalia per la realizzazione dell’impianto e degli interventi accessori è stato di 2,2 milioni di euro.

Officine Grandi Riparazioni Trenitalia
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Trenitalia, Regione rinvia l’aumento sugli abbonamenti ai servizi ferroviari

2 Mins Read

Accordo Trenitalia, Filt Cgil: assunzioni in arrivo anche in Umbria

1 Min Read

Narni, Trenitalia ripristina collegamento ferroviario

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Marzo 24, 2023

Foligno, investe due ragazzi sulle strisce pedonali: denunciato dai Carabinieri

10.0
Marzo 24, 2023

Perugia, riapre al culto la chiesa parrocchiale dei Ss. Biagio e Savino

10.0
Marzo 24, 2023

Siglato accordo di partenariato tra le Università di Perugia e Tirana

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 22, 2023

Vanno estirpati con ogni mezzo l’antisemitismo e l’odio razziale

10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

10.0
Marzo 16, 2023

Chi pagherà le case “green”? Non certo le banche

10.0
Marzo 13, 2023

E’ necessario un calmiere ai prezzi dei beni primari

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

10.0
Perugia
Febbraio 24, 20230

Marcia Perugia-Assisi per dire “fermiamo le guerre”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Gli sceneggiatori saranno sostituiti da Intelligenze Artificiali? La WGA propone una soluzione intermedia
    Il sindacato degli sceneggiatori americani (WGA) vorrebbe includere nel processo di scrittura di un copione cinematografico le Intelligenze Artificiali. L'essere umano verrà dunque rimpiazzato da una macchina? Non esattamente.
  • Il Cacciatore e la Regina di ghiaccio, il film prequel di Biancaneve e il Cacciatore questa sera su Italia 1
    Questa sera su Italia 1 andrà in onda Il Cacciatore e la Regina di ghiaccio, spinoff prequel del film di Biancaneve. Scopriamone insieme trama, cast e qualche curiosità.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Marzo 24, 2023

Foligno, investe due ragazzi sulle strisce pedonali: denunciato dai Carabinieri

10.0
Marzo 24, 2023

Perugia, riapre al culto la chiesa parrocchiale dei Ss. Biagio e Savino

10.0
Marzo 24, 2023

Siglato accordo di partenariato tra le Università di Perugia e Tirana

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?