Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Foligno, investe due ragazzi sulle strisce pedonali: denunciato dai Carabinieri

    Marzo 24, 2023
    10.0

    Blitz dei Carabinieri in casa di un ternano: trovato minimarket dello stupefacente

    Marzo 24, 2023
    10.0

    Spaccio di droga, arrestato a Terni 37enne pluripregiudicato e irregolare sul territorio

    Marzo 24, 2023
    10.0

    Assisi, 22enne denunciato per atti persecutori nei confronti della ex fidanzata

    Marzo 24, 2023
    10.0

    Rapine in Alto Tevere, preso il quinto componente della banda

    Marzo 24, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Perugia, contro il Nodino i Comitati si appellano al Ministero
Evidenza

Perugia, contro il Nodino i Comitati si appellano al Ministero

adminBy adminMarzo 15, 2023Updated:Marzo 15, 2023Nessun commento3 Mins Read
 

Interpello di Italia Nostra per la “necessità di sottoporre il progetto a valutazioni ambientali più restrittive”

Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha incontrato al MIT la Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, e l’assessore regionale alle Infrastrutture, Enrico Melasecche. Si è parlato delle priorità infrastrutturali del territorio, con particolare riferimento ai collegamenti con Milano e Roma, la necessità di incrementare i collegamenti ferroviari, l’esigenza di rispettare le scadenze del Pnrr l’accesso all’alta velocità.
  Presenti al confronto anche alcuni esperti e tecnici, sia del Ministero che della Regione.
  Si è parlato, inoltre, della riclassificazione della FCU da 16 a 18 t/asse per per poter utilizzare i treni elettrici più recenti, del Nodo di Perugia, del completamento della Tre Valli umbra e della possibilità di un volo in continuità territoriale aeroporto San Francesco-Milano Linate, nonché delle altre opere infrastrutturali sul tavolo dell’Assessore Melasecche, fra cui il tanto discusso e annunciato Nodino di Perugia.
A tal proposito, come riferisce La Nazione: “”Il progetto definitivo del Nodino deve essere sottoposto a Valutazione ambientali più restrittive, poiché dal 2006 – anno in cui venne approvato il progetto preliminare dal Cipe – c’è un vincolo ambientale maggiormente restrittivo nell’area di Collestrada riconosciuto nel 2014”. E’ questo in sintesi, il senso dell’interpello presentato da Italia Nostra al Ministero dell’Ambiente per avere un parere sulla necessità di sottoporre la procedura a valutazioni più approfondite da parte degli organi competenti (“Via” e “Vinca” si chiamano tecnicamente), con i comitati che continuano a dare battaglia e non lasciano nulla di intentato”. 
“Quelli che dicono di no al Nodino da 7 km, in alternativa hanno proposto un bretellone da 20 km”. E’ quanto fa notare l’assessore regionale ai Trasporti, Enrico Melasecche, in riferimento a uno dei primi documenti dell’associazione Colle della Strada. Per Melasecche si tratta di una posizione insostenibile.

La battaglia sul Nodino di Perugia  I Comitati si appellano al Ministero
Italia Nostra ritiene che l’apposizione del vincolo operato da Regione, Ministero e Commissione Ue, in una fase temporale successiva all’esame del progetto preliminare, “avrebbe dovuto dissuadere chiunque dal perseverare e promuovere un progetto devastante dal punto di vista ambientale, anche in considerazione delle misure di conservazione stabilite dalla Regione sulla conservazione degli habitat naturali e seminaturali nonché della flora e della fauna selvatiche.
“Tali misure – si afferma nell’interpello – di fatto vietano qualunque mutamento nel suolo, sottosuolo e soprassuolo, precludendo recisamente costruzioni, scavi, tagli, demolizioni, modifica di sorgenti, fossi, falde senza la preventiva Valutazione d’incidenza ambientale e di impatto ambientale”.

 
 

Collestrada Nodino
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Nodino, incontro al vertice nella sede dell’Anas a Roma

2 Mins Read
10.0

«Il Comune di Perugia ha deliberato sul “nodino” basandosi su premesse false»

3 Mins Read

Collestrada, beccato dal personale di vigilanza con 450 euro di merce rubata

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Marzo 24, 2023

Foligno, investe due ragazzi sulle strisce pedonali: denunciato dai Carabinieri

10.0
Marzo 24, 2023

Perugia, riapre al culto la chiesa parrocchiale dei Ss. Biagio e Savino

10.0
Marzo 24, 2023

Siglato accordo di partenariato tra le Università di Perugia e Tirana

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 22, 2023

Vanno estirpati con ogni mezzo l’antisemitismo e l’odio razziale

10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

10.0
Marzo 16, 2023

Chi pagherà le case “green”? Non certo le banche

10.0
Marzo 13, 2023

E’ necessario un calmiere ai prezzi dei beni primari

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

10.0
Perugia
Febbraio 24, 20230

Marcia Perugia-Assisi per dire “fermiamo le guerre”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Gli sceneggiatori saranno sostituiti da Intelligenze Artificiali? La WGA propone una soluzione intermedia
    Il sindacato degli sceneggiatori americani (WGA) vorrebbe includere nel processo di scrittura di un copione cinematografico le Intelligenze Artificiali. L'essere umano verrà dunque rimpiazzato da una macchina? Non esattamente.
  • Il Cacciatore e la Regina di ghiaccio, il film prequel di Biancaneve e il Cacciatore questa sera su Italia 1
    Questa sera su Italia 1 andrà in onda Il Cacciatore e la Regina di ghiaccio, spinoff prequel del film di Biancaneve. Scopriamone insieme trama, cast e qualche curiosità.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Marzo 24, 2023

Foligno, investe due ragazzi sulle strisce pedonali: denunciato dai Carabinieri

10.0
Marzo 24, 2023

Perugia, riapre al culto la chiesa parrocchiale dei Ss. Biagio e Savino

10.0
Marzo 24, 2023

Siglato accordo di partenariato tra le Università di Perugia e Tirana

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?