Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Ruba due carte di credito e si imbarca sul volo per Perugia: la Polizia lo attende allo scalo

    Febbraio 2, 2023
    10.0

    Ladri d’appartamento beccati in flagranza dai Carabinieri: uno tenta la fuga e si rompe la gamba

    Febbraio 2, 2023
    10.0

    Anziana travolta in strada, l’autista accusata di omicidio stradale

    Febbraio 2, 2023
    10.0

    Picchia e insulta la nonna di 92 anni per ottenere denaro

    Febbraio 2, 2023
    10.0

    Morte Giovanni Stentella, la Procura di Grosseto apre fascicolo per omicidio colposo

    Febbraio 2, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Operazione antidroga da parte della Polizia di Stato di Perugia: arrestate 15 persone
Cronaca

Operazione antidroga da parte della Polizia di Stato di Perugia: arrestate 15 persone

adminBy adminDicembre 13, 2022Updated:Dicembre 13, 2022Nessun commento4 Mins Read
 

Proventi illeciti di svariati milioni di euro venivano reinvestiti in attività commerciali in Umbria e in Albania

Nella mattinata odierna, personale della Polizia di Stato ha dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misure cautelari, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Perugia, su richiesta della Procura di Perugia nei confronti di quindici soggetti, di cui undici di nazionalità albanese, gravemente indiziati a vario titolo dei reati di associazione a delinquere finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti del tipo cocaina, detenzione e spaccio di stupefacenti, ricettazione e detenzione di armi e munizionamento.

Il provvedimento cautelare, che costituisce l’epilogo di una complessa ed intensa attività investigativa, ha disposto nei confronti di nove indagati la custodia in carcere, per quattro la misura degli arresti domiciliari e per due quella dell’obbligo di dimora nel comune di residenza.

 

L’operazione – che ha interessato i territori di Foligno, Spoleto, Terni, Rimini e Bologna – è stata condotta dalla Squadra Mobile di Perugia con il supporto delle unità delle Squadre Mobili di Terni, di Rimini di Bologna e di Macerata nonché dei Reparti Prevenzione Crimine Umbria – Marche, Toscana, Abruzzo e delle unità cinofile della Polizia di Stato.

Le indagini, avviate nel maggio del 2020, si sono sviluppate con molteplici servizi sul territorio, con appostamenti e pedinamenti, ma anche con attività di tipo tecnico quali monitoraggi con GPS, telecamere di sorveglianza e con intercettazioni telefoniche ed ambientali dei veicoli utilizzati dagli indagati. Nel corso del periodo in cui sono state effettuate le indagini, la Polizia Giudiziaria ha altresì proceduto all’arresto in flagranza di 22 persone, al sequestro di circa 9 kg di cocaina, 2 di eroina, 2 pistole con 139 proiettili, 4 autovetture e circa 13.000 euro in contanti.

Le indagini – con il supporto investigativo del Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato, della Direzione Centrale per i Servizi Antidroga e di Europol per quanto riguarda la proiezione internazionale – hanno consentito di acquisire gravi indizi di colpevolezza nei confronti degli indagati; sono stati infatti individuati compiti e ruoli di ognuno con particolare riferimento alle modalità di gestione sia dell’approvvigionamento dello stupefacente, sia della successiva vendita al dettaglio. In particolare, le figure ritenute apicali dell’organizzazione avevano attivato una serie di canali, anche esteri, di rifornimento di cocaina; secondo quanto ricostruito dagli investigatori e dalle risultanze delle intercettazioni, l’associazione sarebbe riuscita ad immettere sul mercato, in otto mesi, oltre 150 kg di cocaina. Lo stupefacente, una volta giunto a destinazione, veniva “lavorato” da uomini di fiducia che procedevano al successivo confezionavano in singole dosi; la distribuzione al dettaglio era poi curata delle cd “cellule di spaccio”, dislocate in diversi territori, tra i quali Perugia, Foligno, Spoleto, Terni, Macerata, Rieti e Cattolica.

Una di queste cellule, operante nella conca ternana, è stata oggetto di una parallela attività da parte della Squadra Mobile di Terni, poi confluita nell’inchiesta di questa Procura della Repubblica; nel corso di quell’indagine sono state infatti arrestate in flagranza – in epoche e tempi diversi – 11 soggetti, sequestrati circa 650 grammi di cocaina nonché la somma di circa 12.000 euro. L’organizzazione, che poteva contare su considerevoli risorse economiche e collaboratori esterni, provvedeva anche alla logistica; con base operativa nei territori di Foligno e Spoleto forniva a tutti i componenti – oltre che droga già confezionata e pronta per la vendita – anche telefoni cellulari, auto, fittiziamente intestate a terze persone, nonché abitazioni.

Al fine di rendere più complicate le attività investigative i sodali, deputati allo spaccio, venivano di volta in volta spostati in altre città. In caso di arresto, l’organizzazione provvedeva a fornire loro assistenza legale e, una volta usciti dal carcere, denaro per far fronte alle spese e come ricompensa per la fedeltà.

I proventi illeciti, stante le risultanze investigative, stimati in diversi milioni di euro, sarebbero stati reinvestiti oltre che in attività commerciali in Umbria anche in Albania, in particolare in attività ricettive, site nelle località balneari più rinomate.

Contestualmente agli arresti, sono state eseguite perquisizioni domiciliari che hanno consentito dì rinvenire e sequestrare presso le abitazioni degli indagati, oltre euro 132.000, in contanti, tre libretti postali in cui sono depositati, complessivamente, circa, 80.000 euro, ventuno telefoni cellulari, di cui due criptati, appunti manoscritti inerenti la contabilità delle attività illecite e tre orologi di valore di cui due rolex.

Dei quindici soggetti raggiunti da misura, 4 sono attualmente irreperibili sul territorio nazionale e le ricerche saranno estese anche all’estero, mediante le previste procedure di legge. La Procura della Repubblica sta valutando, altresì, la posizione di altri indagati, partecipanti all’associazione, per i quali non sono stati richiesti provvedimenti cautelari.

Operazione antidroga
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Operazione antidroga da parte della polizia di Stato di Perugia

1 Min Read

Vasta operazione antidroga dei carabinieri di Perugia

5 Mins Read

Maxi operazione antidroga dei Carabinieri: sgominata banda che riforniva il mercato di Perugia

5 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 2, 2023

“Case Green, salasso dell’Europa ai danni degli umbri. Chiederò l’impegno della Giunta”

10.0
Febbraio 2, 2023

Minacce a Meloni e Crosetto, nota del sottosegretario Emanuele Prisco (FdI)

10.0
Febbraio 2, 2023

“Il vuoto attorno? Riscostruire a Sinistra”, a Perugia la prima iniziativa dell’Associazione Gramsci Umbria

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Benedetta: arriva finalmente nei cinema italiani il film scandalo di Paul Verhoeven
    A quasi due anni dalla sua presentazione al Festival di Cannes del 2021, e a tre dalla sua realizzazione, arriverà finalmente nei cinema italiani, grazie a Movies Inspired, il film che racconta la storia (più o meno vera) di Benedetta Carlini, badessa, mistica e visionaria, accusata di omosessualità e eresia.
  • Five Nights At Freddy's - Jason Blum annuncia l'inizio delle riprese dell'atteso horror tratto dal videogioco
    Dopo anni di stallo, il film horror tratto da Five Nights At Freddy's è finalmente in lavorazione. Ecco tutto quello che sappiamo sull'attesa trasposizione.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 2, 2023

“Case Green, salasso dell’Europa ai danni degli umbri. Chiederò l’impegno della Giunta”

10.0
Febbraio 2, 2023

Minacce a Meloni e Crosetto, nota del sottosegretario Emanuele Prisco (FdI)

10.0
Febbraio 2, 2023

“Il vuoto attorno? Riscostruire a Sinistra”, a Perugia la prima iniziativa dell’Associazione Gramsci Umbria

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?