Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Brutalizza la ex fidanza, 21enne sottoposto a divieto di avvicinamento

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Carcere di Spoleto, ennesima aggressione ai danni di due agenti

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Figlio maltratta i genitori, condannato a 16 mesi di carcere

    Febbraio 3, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » ‘Upgrade’, ecco i corsi gratuiti per la riqualificazione professionale degli occupati in 17 comuni umbri
Attualità

‘Upgrade’, ecco i corsi gratuiti per la riqualificazione professionale degli occupati in 17 comuni umbri

adminBy adminDicembre 10, 2022Updated:Dicembre 15, 2022Nessun commento4 Mins Read
 

Presentati i percorsi formativi dell’agenzia Zefiro per i settori Meccanica, ICT e Finanza – Per aggiornare e sviluppare le competenze digitali dei lavoratori tra i 18 e i 65 anni di età residenti in Umbria

Un’opportunità per i lavoratori umbri di sviluppare le proprie competenze digitali e favorire così l’occupazione e la riqualificazione professionale in diversi contesti lavorativi. È quella presentata mercoledì 14 dicembre a Perugia da Zefiro, agenzia formativa e per il lavoro accreditata presso la Regione Umbria, che ha attivato percorsi formativi gratuiti per tre settori, ‘Meccanica, Produzione e manutenzione di macchine, Impiantistica’, ‘Servizi informatici e delle telecomunicazioni’ e ‘Servizi finanziari e assicurativi’. Questi percorsi sono finanziati attraverso il bando Upgrade, emesso dall’Agenzia regionale per le politiche attive del lavoro (Arpal) Umbria e finanziato dal Programma operativo regionale (Por) Fondo sociale europeo (Fse) Umbria 2014-2020 nell’ambito degli interventi di contrasto all’emergenza Covid-19.

All’incontro hanno partecipato Michele Toniaccini, presidente dell’Associazione nazionale comuni italiani (Anci) Umbria e, per Zefiro, il direttore generale Christian Simonelli e la responsabile organizzativa dell’agenzia per il lavoro nonché responsabile commerciale per l’agenzia formativa Sonia Gaudenzi.

 

“Durante la pandemia, infatti – ha spiegato Simonelli –, le tecnologie digitali hanno permesso a imprese, lavoratori e consumatori di continuare a interagire evitando la paralisi totale di molte attività e dei servizi essenziali e proprio le imprese con piani di investimento già attivi negli ambiti della trasformazione digitale hanno mostrato una maggiore capacità di far fronte all’eccezionale situazione. Promuovere, quindi, un’accelerazione dei processi di digitalizzazione, anche attraverso l’acquisizione e il rafforzamento delle relative competenze digitali, è divenuto un obiettivo strategico, che il singolo cittadino e il sistema economico in generale devono perseguire”.

I corsi verranno attivati al raggiungimento del numero minimo (e massimo) di 10 persone per ciascun percorso. Ci si può iscriversi a più di uno e devono essere frequentati al di fuori dell’orario di lavoro. Tali corsi rientrano nei progetti di Zefiro denominati ‘Up-ICT, Up-Finance, Up-Industry, prevedono percorsi di breve durata (25-30 ore in media), sono rivolti ad occupati di età compresa tra 18 e 65 anni residenti in Umbria e potranno essere erogati online o in presenza in ben 17 Comuni (Assisi, Attigliano, Bastia Umbra, Bettona, Cannara, Città di Castello, Foligno, Gubbio, Magione, Marsciano, Narni, Norcia, Orvieto, Perugia, Sellano, Spoleto, Terni).

L’offerta corsuale si articola complessivamente in oltre 60 opportunità formative che  riguardano  l’utilizzo professionale dei software di Office Automation di ultima generazione, la progettazione e lo sviluppo di software applicativi con tecnologie JAVA, .NET, ANGULAR, i Database SQl e NoSQL per lo sviluppo di applicazioni Web, AI, Big data, Blockchain, l’Intelligenza artificiale, l’internet of things, le certificazioni Manageriali, il Marketing digitale, la creazione di siti internet integrati con sistemi e-commerce, l’utilizzo dei software CRM ed  ERP. Sono previsti, inoltre, corsi su applicazioni software per l’automazione industriale e l’industria 4.0, la modellazione grafica 2D e 3D, i software BIM, i sistemi informatici e reti, il Cloud e la virtualizzazione, la gestione dei servizi IT, il lavoro in team, il benessere organizzativo delle risorse umane e gli strumenti digitali evoluti per la finanza.

Importante è stata la collaborazione con i 17 Comuni, che hanno messo a disposizione delle sedi temporanee per l’erogazione dei corsi in presenza, garantendo così una capillarità della formazione sul territorio. “La formazione – ha dichiarato Toniaccini – è da sempre un’arma vincente per offrire nuove opportunità di lavoro; non solo qualifica, ma apre anche a nuovi orizzonti e nuove prospettive, genera arricchimento non solo per chi ne usufruisce direttamente, ma anche per le imprese stesse. Questi corsi hanno un denominatore comune: la digitalizzazione. Un fattore oggi indispensabile nel mondo del lavoro, ma anche nella quotidianità e nel contesto sociale in cui si vive. Anche Anci Umbria ha molto investito sulla digitalizzazione delle persone, non solo per recuperare un gap storico, ma anche per consentire a tutti di accedere alle stesse possibilità perché ogni progresso del singolo è un progresso per la comunità”.

“Zefiro – ha aggiunto Simonelli – opera da 28 anni nei settori della formazione, dei servizi per il lavoro, della consulenza ICT e della finanza agevolata, offrendo alle imprese soluzioni progettuali ad alto contenuto tecnologico e innovativo. Progetta e realizza interventi di formazione finanziati e non finanziati, rivolti a disoccupati che debbano qualificarsi o riqualificarsi, a lavoratori che vogliano aggiornare le proprie competenze, a manager e imprenditori che intendano crescere e far crescere le proprie aziende in relazione ai mutamenti del mercato di riferimento. La nostra sede principale è ad Assisi ma ne abbiamo altre due, a Foligno e Gubbio e ci avvaliamo anche di sedi temporanee acquisite per lo scopo sull’intero territorio regionale”.

Per ricevere informazioni si può consultare il sito zefirosistemieformazione.com, scrivere a info@zefiro.org o telefonare ai numeri 075.8042416, 328.6562717.

Corsi formativi
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 4, 2023

Ventenne trovato privo di sensi a Gualdo Tadino, una folignate indagata

10.0
Febbraio 4, 2023

Allerta meteo anche in Umbria

10.0
Febbraio 3, 2023

Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Terrifier - Il regista della saga slasher horror al lavoro su un film prodotto da Sam Raimi
    Damien Leone, regista della saga Terrifier, è al lavoro su un nuovo progetto inedito, finanziato dalla casa di produzione di Sam Raimi. Nel frattempo, però, sta ultimando la sceneggiatura di Terrifier 3.
  • Fast X, Rita Moreno rivela in che modo ha ottenuto il suo ruolo nel franchise di Fast&Furious
    L'attrice premio Oscar Rita Moreno prenderà parte al prossimo film della saga Fast&Furious e ha raccontato diversi dettagli come ha ottenuto la parte.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 4, 2023

Ventenne trovato privo di sensi a Gualdo Tadino, una folignate indagata

10.0
Febbraio 4, 2023

Allerta meteo anche in Umbria

10.0
Febbraio 3, 2023

Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?