Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Punta la pistola contro la titolare di un negozio e si fa consegnare il denaro della cassa

    Marzo 23, 2023
    10.0

    Ubriaco alla guida di un tir in autostrada: denunciato autotrasportatore straniero

    Marzo 23, 2023
    10.0

    Dà in escandescenze all’interno di un negozio di Foligno: interviene la Polizia di Stato

    Marzo 23, 2023
    10.0

    Frode bonus facciate, sequestrati oltre 9 milioni di euro di crediti inesistenti

    Marzo 23, 2023
    10.0

    Caso Barbara Corvi la famiglia si oppone alla richiesta d’archiviazione

    Marzo 23, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Povertà, solitudine e difficoltà di accesso alla sanità: i “nemici” della popolazione anziana di Terni
Terni

Povertà, solitudine e difficoltà di accesso alla sanità: i “nemici” della popolazione anziana di Terni

adminBy adminFebbraio 23, 2023Updated:Febbraio 23, 2023Nessun commento2 Mins Read
 

Il segretario Attilio Romanelli commenta i dati della ricerca realizzata per Spi Cgil di Terni

“Povertà, solitudine, abitazioni inadeguate e difficoltà di accesso al sistema sanitario pubblico: sono questi i peggiori nemici della popolazione anziana nella provincia di Terni”. Ad affermarlo è Attilio Romanelli, segretario generale dello Spi Cgil di Terni commentando la ricerca “Reggere nelle difficoltà: la condizione degli anziani nella provincia di Terni”, realizzata per la sigla sindacale dal sociologo Ugo Carlone sulla base di 720 questionari, somministrati ad iscritti e iscritte al sindacato pensionati, in una fascia di età compresa tra i 65 e gli 80 anni.

“Questo studio – afferma Romanelli – ci restituisce uno spaccato molto chiaro della situazione sul nostro territorio, che ci dice prima di tutto come il 53% del campione viva con pensioni inferiori ai 1.300 euro lordi al mese e un 20, 25% addirittura con pensioni minime da meno di 700 euro lordi”. Per Romanelli si tratta di una “situazione esplosiva di povertà diffusa tra le persone anziane, in particolare donne e soggetti con un basso titolo di studio”.

 
 

Poi c’è il dramma della solitudine. Secondo Romanelli “Ormai da anni, ma ancora di più dopo la pandemia il sistema di relazioni sociali e di solidarietà diffusa che ha storicamente caratterizzato il nostro territorio è andato in crisi, soprattutto nei centri urbani. Questo ha comportato la perdita di meccanismi di mutuo aiuto, di relazioni, di luoghi di incontro, come ad esempio i centri sociali per anziani, che sono in profonda difficoltà. Un fenomeno che ha ripercussioni pesantissime sulla vita delle persone più fragili”.

Dalla ricerca emerge anche il tema della casa: “Più della metà del campione che abbiamo preso in esame – spiega Romanelli – dice di vivere in una casa che necessiterebbe di interventi di ristrutturazione, ma ben il 55% di coloro che segnalano queste necessità non sarebbe in grado di sostenerne il costo”.

A conclusione Romanelli tocca il tema della sanità pubblica. “La stragrande maggioranza dei nostri anziani percepisce la propria salute come un bene non più tutelato e fortemente a rischio. Un problema ancora più stringente per chi soffre di più patologie o è non autosufficiente”.

Anziani Spi Cgil
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Paggio (Spi Cgil): Ospedali ridotti a parcheggi per anziani soli

2 Mins Read
10.0

Violenze e minacce di morte agli ospiti della comunità per disabili

3 Mins Read
10.0

Assisi, dal Comune un contributo agli anziani in difficoltà economiche

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Marzo 23, 2023

Punta la pistola contro la titolare di un negozio e si fa consegnare il denaro della cassa

10.0
Marzo 23, 2023

Ubriaco alla guida di un tir in autostrada: denunciato autotrasportatore straniero

10.0
Marzo 23, 2023

Dà in escandescenze all’interno di un negozio di Foligno: interviene la Polizia di Stato

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 22, 2023

Vanno estirpati con ogni mezzo l’antisemitismo e l’odio razziale

10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

10.0
Marzo 16, 2023

Chi pagherà le case “green”? Non certo le banche

10.0
Marzo 13, 2023

E’ necessario un calmiere ai prezzi dei beni primari

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

10.0
Perugia
Febbraio 24, 20230

Marcia Perugia-Assisi per dire “fermiamo le guerre”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Mission: Impossible 8, il governo norvegese blocca le riprese in una location artica
    Mission: Impossible 8 ha subito un rallentamento nella produzione, dato che le riprese in una zona artica sono state bloccate dal governo norvegese. Vediamo insieme cosa è successo.
  • Cambio tutto! - In prima visione su Canale 5 la commedia con Valentina Lodovini
    Stasera - 23 marzo - andrà in onda, su Canale 5, Cambio tutto!, commedia con Valentina Lodovini alla prese con un cambiamento radicale. Ecco dunque qualche dettaglio sulla trama e sul cast.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Marzo 23, 2023

Punta la pistola contro la titolare di un negozio e si fa consegnare il denaro della cassa

10.0
Marzo 23, 2023

Ubriaco alla guida di un tir in autostrada: denunciato autotrasportatore straniero

10.0
Marzo 23, 2023

Dà in escandescenze all’interno di un negozio di Foligno: interviene la Polizia di Stato

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?