Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Ladri di cruscotti e volanti in azione a San Sisto

    Marzo 26, 2023
    10.0

    Incidente frontale, muore ragazza di 23 anni

    Marzo 25, 2023
    10.0

    Molesta i clienti di un locale: la Polizia lo denuncia per resistenza a pubblico ufficiale

    Marzo 24, 2023
    10.0

    Foligno, investe due ragazzi sulle strisce pedonali: denunciato dai Carabinieri

    Marzo 24, 2023
    10.0

    Blitz dei Carabinieri in casa di un ternano: trovato minimarket dello stupefacente

    Marzo 24, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Papa Francesco alla Comunità di Sant’Egidio: “Siete bravi, i corridoi umanitari operano per l’integrazione e per la pace”
Attualità

Papa Francesco alla Comunità di Sant’Egidio: “Siete bravi, i corridoi umanitari operano per l’integrazione e per la pace”

adminBy adminMarzo 19, 2023Updated:Marzo 19, 2023Nessun commento3 Mins Read
 

Sabato 18 marzo Papa Francesco ha ricevuto in udienza i rifugiati giunti in Europa accolti dalle associazioni di volontariato e carità cristiana

Sabato 18 marzo, Papa Francesco ha ricevuto in udienza i rifugiati giunti in Europa attraverso i corridoi umanitari, insieme alle famiglie e ai rappresentanti delle Comunità che li accolgono e ne curano l’integrazione. Sono arrivati in migliaia e hanno riempito l’Aula Paolo VI.

Fra i presenti (foto sopra) anche una delegazione della Comunità di Sant’Egidio venuta da Perugia, guidata da Simonetta Tini e dal rettore dell’Università per Stranieri di Perugia, professor Valerio De Cesaris.

 
 

Il Papa ha detto ai promotori dei “corridoi”: “Siete dei mediatori di una storia di integrazione, non intermediari che guadagnano approfittando del bisogno e delle sofferenze”. “Mostrate che, se si lavora seriamente a porre le basi, è possibile accogliere e integrare efficacemente. Questa storia di accoglienza è un impegno concreto per la pace”. I corridoi sono inoltre “un bel segno che unisce fratelli e sorelle che condividono la fede in Cristo”.
E rivolto ai profughi ucraini ha ribadito: “il Papa non rinuncia a cercare la pace, a sperare nella pace e a pregare per essa”.

Francesco ha ricordato innanzitutto che i corridoi sono frutto della “creatività generosa” della Comunità di Sant’Egidio (“sono bravi”), della Federazione delle Chiese Evangeliche (Fcei) e della Tavola Valdese, della “rete accogliente” della Chiesa italiana (“è stata generosa”), in particolare della Caritas, e dell’“impegno” del governo italiano e dei governi che li hanno ricevuti.
“Voi – ha aggiunto -rappresentate un volto bello dell’Europa, che si apre al futuro e paga di persona”.

In prima fila ad ascoltarlo, tra gli altri, il segretario generale della Cei, l’arcivescovo di Cagliari Giuseppe Baturi, il fondatore e il presidente di Sant’Egidio Andrea Riccardi e Marco Impagliazzo.
Per salutare il Papa sono intervenuti Daniela Pompei di Sant’Egidio e Daniele Garrone della Fcei.
Dopo aver rivolto un pensiero alle centinaia di persone, famiglie, comunità, che hanno “aperto i vostri cuori e le vostre case” il Santo Padre ha voluto ricordare i profughi ucraini, dicendo loro: “Il Papa non rinuncia a cercare la pace, a sperare nella pace e a pregare per essa. Lo faccio per il vostro Paese martoriato e per gli altri che sono colpiti dalla guerra”.
Nel suo discorso Francesco, osservando che il Mediterraneo “si è trasformato in un cimitero, è una cosa dura”, ha dedicato un pensiero “in particolare” a quanti sono passati attraverso i campi di detenzione in Libia. “Più volte – ha sottolineato – ho avuto modo di ascoltare la loro esperienza di dolore, umiliazioni e violenze”. “Terribile – ha rimarcato – il traffico di esseri umani, e quei lager”.

Di fronte a questa triste realtà, ha ribadito Francesco, i corridoi umanitari “sono una via praticabile per evitare le tragedie e i pericoli legati al traffico di essere umani”. Anche perché “una migrazione sicura, ordinata, regolare e sostenibile è nell’interesse di tutti i Paesi”. E quindi i corridoi indicano “una strada all’Europa, perché non resti bloccata, spaventata, senza visione del futuro”. Infatti i corridoi umanitari “non solo mirano a far giungere in Italia e in altri Paesi europei persone profughe, strappandole da situazioni di incertezza, pericolo e attese infinite”, ma “operano anche per l’integrazione, perché non c’è accoglienza senza integrazione”.

Il Pontefice si poi dedicato a salutare, passando con la sedia a rotelle, tanti bambini e moltissimi dei presenti.

Francesco Castellini

Papa Francesco
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Gli auguri di Assisi a Papa Francesco per i dieci anni di pontificato

2 Mins Read

Assisi diventa la capitale di una nuova economia

3 Mins Read

L’amore per la natura, Francesco il Santo e Francesco il Papa

6 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Marzo 26, 2023

Piena fiducia di Forza Italia al candidato sindaco per il centrodestra, Luca Carizia

10.0
Marzo 26, 2023

Vittorio Sgarbi critica il Fatto Quotidiano sull’indicazione di Orvieto come capitale della Cultura

10.0
Marzo 26, 2023

La Polizia di stato nelle scuole per insegnare la legalità

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 22, 2023

Vanno estirpati con ogni mezzo l’antisemitismo e l’odio razziale

10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

10.0
Marzo 16, 2023

Chi pagherà le case “green”? Non certo le banche

10.0
Marzo 13, 2023

E’ necessario un calmiere ai prezzi dei beni primari

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

10.0
Perugia
Febbraio 24, 20230

Marcia Perugia-Assisi per dire “fermiamo le guerre”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Arrestato Jonathan Majors per aggressione a una donna: "Non ha fatto nulla di male" dice un suo portavoce
    L'attore di Creed III e Ant-Man and the Wasp: Quantumania è stato preso in custodia dalla polizia di New York sabato sera per "aggressione, molestie e strangolamento" nei confronti di una donna.
  • Kang il Conquistatore e Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli sono collegati? La teoria
    Il produttore Stephen Broussard ha commentato una gettonata teoria secondo cui Kang il Conquistatore e Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli sono collegati. È davvero così?
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Marzo 26, 2023

Piena fiducia di Forza Italia al candidato sindaco per il centrodestra, Luca Carizia

10.0
Marzo 26, 2023

Vittorio Sgarbi critica il Fatto Quotidiano sull’indicazione di Orvieto come capitale della Cultura

10.0
Marzo 26, 2023

La Polizia di stato nelle scuole per insegnare la legalità

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?