Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Foligno, arrestato il presunto autore degli scippi alle anziane

    Luglio 17, 2025

    Operazione nazionale contro gruppi neonazisti: perquisizioni anche a Umbertide

    Luglio 17, 2025

    Paura nella notte a Terni: si spezza un grosso ramo e cade sulle auto in sosta

    Luglio 17, 2025

    Omicidio del piccolo Alex, la Cassazione conferma: Katalin Bradacs era capace di intendere e volere

    Luglio 17, 2025

    Gubbio, arrestato 17enne per spaccio: sequestrati droga e bilancini in casa

    Luglio 16, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » PAC 2000A Conad e Fondazione Conad ETS portano a Terni il Progetto Scuola 2024
Terni

PAC 2000A Conad e Fondazione Conad ETS portano a Terni il Progetto Scuola 2024

admin06 Mins Read
Simone Cicognola e i soci
 
 
 

Studenti delle scuole superiori hanno partecipato all’evento “Intelligenza artificiale e nuovi scenari digitali”

Si è svolto questa mattina l’ultimo incontro in live streaming della nuova edizione del Progetto Scuola di Fondazione Conad ETS, promosso da PAC 2000A Conad e dalle altre Cooperative Conad e realizzato insieme a Unisona. Un’importante iniziativa che coinvolge gli studenti italiani in molteplici incontri di formazione su tematiche di attualità, mirando a sensibilizzare le giovani generazioni sulle sfide sociali del presente.

In questa tappa del progetto, PAC 2000A ha incontrato, presso il Cinema CityPlex Politeama Lucioli, oltre 140 studenti del Liceo Scientifico Donatelli e del Liceo Artistico O. Metelli.

 
 
 

Durante l’evento, trasmesso in diretta dalla Piazza dei Mestieri di Milano, si è focalizzata l’attenzione sull’Intelligenza Artificiale e sulle più innovative applicazioni prodotte dalla convergenza tra nuove tecnologie, Metaverso, Realtà Virtuale, Robotica, per preparare le nuove generazioni ad affrontare con maggiore consapevolezza la rivoluzione in atto e le interazioni tra il mondo fisico e la dimensione digitale.

Tra gli ospiti della giornata Nello Cristianini (Professore di Intelligenza artificiale presso University of Bath, UK), Giulio Sandini (Direttore Fondatore dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova) e Luciano Floridi, con il coordinamento di Emanuela Girardi (Fondatrice e Presidente Popular Artificial Intelligence), e le performance del musicista, compositore, conduttore e autore televisivo Rocco Tanica.

A Terni, ad accogliere gli studenti al cinema sono stati: Simone Cicognola, Direttore commerciale e marketing del canale Ipermercati di PAC 2000A Conad e i soci della Cooperativa sul territorio.

“Attraverso iniziative come il Progetto Scuola della Fondazione Conad ETS vogliamo dare ai giovani un ruolo attivo nel cambiamento, offrendo formazione, riflessione, confronto e spazi di dibattito su tematiche attuali, arricchiti dalla presenza di esperti dei diversi temi trattati. Il nostro impegno, radicato nell’interesse verso le comunità nelle quali operiamo, si manifesta nel costante sostegno alle giovani generazioni, con l’obiettivo di stimolarle e accompagnarle nello sviluppo di un pensiero critico. L’evento rappresenta un momento significativo per noi e siamo grati agli studenti, agli insegnanti e alla Fondazione Conad ETS per aver contribuito a renderlo possibile,” ha dichiarato Simone Cicognola, Direttore commerciale e marketing del canale Ipermercati di PAC 2000A Conad, a conclusione dell’evento.

«Sostenere per il secondo anno questo importante progetto dedicato ai ragazzi delle scuole superiori di tutta Italia per Fondazione Conad ETS è molto importante. In particolare, perché quest’anno la scelta dei temi da trattare è stata guidata dagli studenti che hanno partecipato all’edizione 2023 e hanno espresso le loro preferenze rispondendo a un sondaggio realizzato da Ipsos» ha dichiarato la Direttrice di Fondazione Conad ETS, Maria Cristina Alfieri «Così, come per l’incontro sulla cybermafia con il Presidente Pietro Grasso, e quello sulle dipendenze con il Gruppo Abele e Don Ciotti, ci fa piacere che i veri protagonisti di questi momenti siano proprio i ragazzi, con le loro idee, le loro opinioni, le loro emozioni. Stimolarli a riflettere su temi così importanti è un modo per aiutarli ad essere più consapevoli di ciò che stanno vivendo e di ciò che accade accanto a loro. Grazie alla partecipazione delle nostre Cooperative e dei Soci Conad su tutto il territorio nazionale offriamo anche quest’anno alle scuole di ogni Regione l’accesso gratuito a un programma di incontri su temi che spaziano dal benessere psicofisico al dibattito sulle nuove tecnologie, dalla prevenzione delle dipendenze alla lotta alle mafie».

PAC 2000A Conad da sempre dedica grande attenzione alla scuola e al futuro delle nuove generazioni, in linea con strategia di sostenibilità “Sosteniamo il Futuro” con cui Conad si impegna a creare valore condiviso e a sostenere la crescita e lo sviluppo sostenibile per i territori, l’ambiente e per le comunità in cui opera. Negli anni la Cooperativa ha stretto una vera e propria ‘alleanza educativa’ con la scuola e l’istruzione che si riflette nelle nostre collaborazioni con le Università, nei programmi di “Alternanza Scuola-Lavoro”, in progetti come “Scrittori di Classe Conad” per accendere la passione per la lettura, fino a “Insieme per la scuola” che sottolinea ulteriormente la vicinanza e il ì sostegno agli studenti e alle istituzioni educative.

Un impegno che si è ulteriormente consolidato con la nascita della Fondazione Conad ETS. Grazie al progetto scuola realizzato con Unisona, realtà impegnata da sempre nella realizzazione di eventi in diretta satellitare e live streaming per le scuole italiane, gli studenti italiani vengono coinvolti in diversi incontri dedicati a temi di grande attualità e interesse per le nuove generazioni: le scuole di ogni Regione possono accedere gratuitamente a un ricco programma di formazione che prevede giornate di educazione ambientale, alimentare e al rispetto dell’altro.


PAC 2000A Conad è la più grande cooperativa del consorzio Conad, per dimensioni e fatturato, con una rete di vendita che si estende su 5 regioni: Umbria, Lazio, Campania, Calabria e Sicilia. Realtà leader sul territorio, PAC 2000A Conad concorre con determinazione alla crescita e al benessere delle comunità in cui è presente con oltre 1.000 Soci, un fatturato di oltre 4,83 miliardi di euro e una quota di mercato del 20,3% nelle 5 Regioni nelle quali opera, confermandosi leader della GDO nel Centro e Sud Italia.

Fondazione Conad ETS è un ente del terzo settore istituito per volontà di Conad, prima insegna italiana della Grande Distribuzione. Nasce per mettere a fattor comune le iniziative di sostenibilità sociale e ambientale sostenute dalle 5 Cooperative associate a Conad (PAC 2000A, Conad Nord Ovest, Conad Centro Nord, CIA-Commercianti Indipendenti Associati, Conad Adriatico) sui territori di riferimento, valorizzandole e sviluppandone di nuove su scala nazionale. La finalità della Fondazione è filantropica: obiettivo di ogni intervento è l’impegno per il bene comune, il supporto alle comunità, la promozione di una cultura di sistema.

Unisona Live Cinema si occupa di produrre e distribuire contenuti culturali, iniziative educative live, film e spettacoli, sia attraverso la propria rete di centinaia di sale cinematografiche diffuse in tutta Italia, sia mediante la trasmissione live streaming con la piattaforma di cinema on-demand dedicata alla scuola, Keaton. Grazie al materiale didattico di preparazione, ogni proiezione diventa un’occasione per avviare percorsi di approfondimento fuori e dentro la scuola; la finalità è quella di facilitare una presa di coscienza dei ragazzi sui grandi temi dell’attualità.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleGubbio, sicurezza alla Festa dei Ceri: borsa di studio a neo ingegnere
Next Article Terni, il sindaco Bandecchi dà l’assenso all’ascensore panoramico alla Cascata

Related Posts

Scuola, l’Umbria dice no ai tagli: Barcaioli annuncia ricorso al Tar contro il nuovo dimensionamento

Luglio 11, 2025

Conad dona 58mila euro all’Ospedale di Perugia per la Banca del Latte

Luglio 11, 2025

Scuola Garibaldi, al via il restyling green: oltre un milione per infissi e nuovo impianto

Giugno 12, 2025

Pac 2000A Conad, approvato bilancio 2024: fatturato in crescita a 7,6 miliardi

Giugno 10, 2025
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Ferdinandi al Ministro Piantedosi: “Sulla sicurezza urbana lo Stato faccia la sua parte”

Luglio 17, 2025
10.0

Foligno, arrestato il presunto autore degli scippi alle anziane

Luglio 17, 2025
10.0

Operazione nazionale contro gruppi neonazisti: perquisizioni anche a Umbertide

Luglio 17, 2025

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022

Al Bosco di San Francesco la IX edizione della Giornata del Panorama FAI

Agosto 30, 2022
  • Opinioni

Il suicidio imposto al Feldmaresciallo Rommel, la “Volpe del deserto”

Giugno 25, 2025
10.0

Il ducato di Ferentillo e il Marchesato di Montoro in Umbria

Giugno 23, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Tron: Ares, ecco un nuovo trailer ufficiale del film
    Diretto da Joachim Rønning, il nuovo capitolo del franchise di TRON debutterà nelle sale italiane il 9 ottobre 2025. Ecco il nuovo trailer di Tron: Ares.
  • Fixed - Un'ultima avventura, ecco il teaser red band del film animato per adulti di Genndy Tartakovsky
    Il 13 agosto debutta in streaming su Netflix il nuovo film animato per adulti (ma niente di scabroso, sia ben inteso) realizzato da un animatore leggendario come Genndy Tartakovsky. Ecco il teaser, regolarmente red band, di Fixed - Un'ultima avventura.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?