Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Terni, arrestata pensionata trovata con oltre 4,5 chili di droga

    Settembre 22, 2023
    10.0

    Guida ubriaco in autostrada con un tasso alcolemico prossimo al coma etilico

    Settembre 22, 2023
    10.0

    Emergenza migranti in Umbria, a Perugia sorgerà a Capanne un Cpr

    Settembre 22, 2023

    Tassa sui rifiuti, a Perugia accertamenti sulle aree esterne

    Settembre 22, 2023

    Ventitreenne albanese trovato con la cocaina in macchina

    Settembre 21, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Login
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Velimna 2016: un bilancio molto soddisfacente
Archivio

Velimna 2016: un bilancio molto soddisfacente

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento3 Mins Read
 
 

Di Gino Goti – Un bilancio positivo a cominciare dall'ultimo atto di Velimna: la tradizionale Cena Etrusca sul Ponte Vecchio coperto sul Tevere. Oltre 400 i coperti allestiti in uno scenario suggestivo e ricco di storia se si pensa che proprio dove ora è il ponte moderno i Romani avevano costruito quello storico a gobba d'asino andato distrutto dai bombardamenti della Guerra degli anni quaranta del secolo scorso.

Prima della cena è rimasto impresso nella memoria del pubblico il fastoso corteo storico arricchito dalle riproduzioni di antichità etrusche: urne, affreschi, vasi, pannelli opera del laboratorio della Pro Ponte e dei suoi artigiani-artisti affiancati, quest'anno, da molti giovani pieni di entusiasmo, quello che ci vuole per rendere viva e attuale un'associazione che pensa anche al domani. Chicca della sfilata la partecipazione di giovani danzatori della scuola di ballo Apollon di Ponte Valleceppi, che ha offerto gratuitamente “attori” e insegnanti per l'evento etrusco, con la conclusione, sull'arena del Parco Bellini, presentando un graditissimo e applauditissimo spettacolo con la Storia di Eros: dalla nascita alla non vita.

 
 

L'”Eros degli Etruschi” il tema su cui era incentrato anche il convegno nazionale proposto al Museo Archeologico di Perugia e la mostra al Centro Espositivo del CVA dove una fila interminabile di pubblico, con molti giovani delle scuole medie e superiori, in fila per osservare da vicino, e magari sfiorare con un dito, il simbolo dell'edizione di quest'anno, la riproduzione dell'urna del bacio, rinvenuta a Casaglia negli anni '80, e riprodotta fedelmente da Giusy nel laboratorio di via Tramontani. Interessantissimi anche i pannelli storici sul tema realizzati da Agnese Massi Secondari. Ridotta ma selezionata la partecipazione di espositori al Mercato di artigianato e mestieri etruschi. Apprezzato lo spettacolo de “I Rasenna” di Cerveteri per raccontare il “Vivere da etrusco”, in cui molti del pubblico si sono identificati in situazioni di casa e di lavoro dei nostri progenitori e di quanto la loro civiltà ci ha tramandato. Ma già da domani, dopo la tradizionale “cena dei machinisti” proposta e offerta dal presidente Antonello Palmerini a tutti coloro che hanno collaborato a Velimna 2016, si getteranno le basi per l'edizione 2017: sarà la 15^.Un grazie particolare è stato espresso dalla Pro Ponte, da Ponte San Giovanni e dal pubblico alle forze dell'ordine: polizia, vigili urbani e carabinieri della Stazione di Ponte San Giovanni e del VI° Battaglione Toscana-C.I.O. coordinati dal luogotenente Mirco Fringuello e sempre “vigili” sul territorio 24 ore su 24.

Velimna
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Velimna 2021, inaugurazione con sorpresa

2 Mins Read

Velimna: Lectio Magistralis del direttore del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

1 Min Read

Successo di pubblico per gli Etruschi alla Rocca Paolina

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Settembre 22, 2023

Emanuela Mori: “emergenza cinghiali, un’invasione nei quartieri della città”

10.0
Settembre 22, 2023

Narni, si ribalta col trattore, ferito sessantenne

10.0
Settembre 22, 2023

Terni, arrestata pensionata trovata con oltre 4,5 chili di droga

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Settembre 20, 2023

Giustamente inasprite le sanzioni previste dal Codice della strada

10.0
Settembre 18, 2023

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Settembre 18, 2023

Il decoro e la vergogna, nel mondo del pallone

10.0
Settembre 12, 2023

Caddero le Torri gemelle a New York e cambiò l’orizzonte politico

In primo piano
10.0
Opinioni
Settembre 18, 20230

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Perugia
Agosto 23, 20230

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Anche Julian Schnabel racconta Dante Alighieri in un film interpretato da Oscar Isaac
    Julian Schnabel torna al cinema con In The Hand of Dante, con Oscar Isaac, tratto da un romanzo storico di Nick Tosches, le cui riprese inizieranno il mese prossimo in Italia.
  • Stranizza d'amuri, l'opera prima di Beppe Fiorello in prima TV su Sky Cinema
    L'esordio di Beppe Fiorello alla regia si intitola Stranizza d'amuri e va in onda in esclusiva su Sky Cinema Due: la trama e le curiosità del film ispirato ad una storia vera.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Settembre 22, 2023

Emanuela Mori: “emergenza cinghiali, un’invasione nei quartieri della città”

10.0
Settembre 22, 2023

Narni, si ribalta col trattore, ferito sessantenne

10.0
Settembre 22, 2023

Terni, arrestata pensionata trovata con oltre 4,5 chili di droga

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?