Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Studentessa di Terni esclusa dall’esame di maturità per un cellulare, poi riammessa dal Tar con riserva

    Giugno 20, 2025

    Noto imprenditore di Trevi muore in un incidente stradale sulla SS675

    Giugno 20, 2025

    Sparatoria a Verna di Umbertide: feriti due uomini

    Giugno 20, 2025

    Marsciano, tre indagati per la morte a Pieve Caina del tredicenne Riccardo Tascini

    Giugno 19, 2025

    Lite in strada finisce con una aggressione a colpi di bottiglia: 22enne denunciato a Foligno

    Giugno 19, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Terni, guarito dal cancro ai polmoni grazie alla terapia del calore
Archivio

Terni, guarito dal cancro ai polmoni grazie alla terapia del calore

admin03 Mins Read
 
 
 

Un miracolo, della scienza. A Terni un paziente affetto da tumore ai polmoni e alle ossa, è stato dichiarato totalmente guarito. Il suo cancro è stato curato con il calore. In termini tecnici, mediante l’utilizzo della “ipertermia capacitiva profonda”.
Ben lungi dall’essere una pratica sperimentale la metodica è presente nel Prontuario Terapeutico Nazionale da circa venti anni, codificata al numero 9985.2, quindi è terapia riconosciuta da tutti gli Stati della Comunità Europea e nel mondo.
Poco diffusa in Italia, ben di più all’estero, tale cura è indicata per il trattamento di tumori solidi (seno, polmone, fegato, stomaco, colon-retto) e per ridurre le metastasi. Può essere o meno associata a chemioterapia e radioterapia.
Non solo, è anche in grado di stimolare il sistema immunitario perché provoca la liberazione di sostanze immunoregolatrici, le citochine, che hanno un effetto protettivo per l’organismo.
In particolare la tecnica messa a punto dal professor Andras Sazsz, biofisico della Sant Istvan University di Budapest, e adottata in Umbria dal Centro Medico Demetra di Terni, sfrutta le modificazioni indotte da un campo elettromagnetico a bassa frequenza (13.56 mHz) sulla cellula tumorale. La novità sta nella capacità della macchina di discernere il tessuto sano da quello malato in virtù della sua diversa conducibilità elettrica, conseguenza diretta della differente attività metabolica della cellula neoplastica rispetto a quella sana.
L’effetto terapeutico del trattamento si esplica attraverso il blocco della duplicazione della cellula tumorale (apoptosi) e successiva necrosi. In più di dieci anni d’applicazione il trattamento si è dimostrato sicuro e praticamente senza effetti collaterali, cosa confermata anche dall’esperienza acquisita nel centro di Terni con oltre 3.000 ore di trattamento effettuate.
E dunque tale metodologia terapeutica è stata recentemente impiegata su un paziente seguito dal dipartimento di Oncologia dell’ospedale di Arezzo, curato in regime di convenzione con il servizio sanitario nazionale.
«Il paziente – spiega Francesco Castaldi, amministratore delegato di Demetra fino al 2018 – è guarito». «La nostra specializzazione – ricordano Marco Ballerini e Valter Cassutti presidente e direttore sanitario del Centro Medico Demetra – è frutto di una collaborazione avviata anni fa con St. Istvan University di Budapest, in particolare con capo del dipartimento di Biotecnica, il professor Andras Szazs. Il professor Szazs è uno dei massimi esperti mondiali degli effetti dei campi elettromagnetici sui sistemi biologici, nonché padre dell’elettroipertermia per il trattamento dei tumori solidi. L’affinamento della conoscenza di questa metodica e la presa di contatto con altre realtà italiane ed estere operanti nel settore, ci ha convinti a dotare il nostro centro di un macchinario per l’ipertermia capacitiva profonda diventando così il terzo Centro in Italia ad averlo, dopo l’ospedale San Giuseppe di Empoli e il Policlinico di Bari».
Oggi Demetra è anche leader italiano nella produzione di emoderivati ad uso topico, comunemente chiamato Gel Piastrinico, PRP Platenet Rich Plasma, usato principalmente in ambito ortopedico, medico-sportivo e in medicina e chirurgia estetica. Recentemente l’attenzione del Gruppo si è concentrata sulle potenzialità della medicina personalizzata e di quella rigenerativa, a tale scopo è stato realizzato un nuovo centro per terapie cellulari avanzate con una moderna “cell factory” dotata di apparecchiature all’avanguardia.
  (Articolo tratto dalla rivista Umbria Settegiorni, n.10, del 2017)

 
 
 
 
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleIn un mese due imperdibili appuntamenti con la Quintana
Next Article Poliziotto penitenziario tenta il suicidio con pistola d’ordinanza

Related Posts

Oncologia: nello scenario della malattia oligometastatica, l’obiettivo è la guarigione

Luglio 23, 2021

In arrivo ondata di calore, Perugia fra le più calde d’Italia

Luglio 22, 2021

Covid in Umbria al 20 luglio, nessun morto e altri 32 guariti

Luglio 20, 2021

Coronavirus: in Umbria attivi 97 posti di terapia intensiva

Ottobre 27, 2020
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Incendio in un deposito a Città di Castello: intervengono Vigili del Fuoco e Carabinieri

Giugno 21, 2025

Nasce l’Osservatorio regionale per i tempi d’attesa: la sanità umbra punta su trasparenza e riforme

Giugno 21, 2025
10.0

Concluso con successo il Corso per Caposquadra presso i Comandi dei Vigili del Fuoco di Perugia e Terni

Giugno 21, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • La figlia di Steven Spielberg esordisce alla regia con un horror: ecco il trailer del film
    Si intitola Please Don't Feed the Children e vede protagonista la Michelle Dockery di Downton Abbey. Ecco trailer e trama del film d'esordio di Destry Allyn Spielberg.
  • Hayao Miyazaki ha "minacciato" Harvey Weinstein con una spada da samurai? Cosa c'è di vero nella famosa leggenda
    Fra le tante leggende che circolano in quel di Hollywood, ce n'è una clamorosa che coinvolge lo Studio Ghibli di Hayao Miyazaki, Harvey Weinstein e... una spada da samurai! Qual è la verità dietro alla famosa leggenda?
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?