Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Foligno, Polizia interviene per sedare una lite in strada

    Agosto 17, 2022

    Palpeggia donna in un bar di Umbertide: denunciato per violenza sessuale aggravata

    Agosto 17, 2022

    Allarme rissa nel parco, un giovane è armato: la Polizia scopre che stanno girando un video

    Agosto 17, 2022

    Serrati controlli sulle strade da parte dei Carabinieri di Città della Pieve

    Agosto 17, 2022

    Stroncone, arrestati dai Carabinieri due giovani spacciatori di origini albanesi

    Agosto 17, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » “Suono Sacro” si conclude con un concerto dedicato al Cantico di San Francesco
Archivio

“Suono Sacro” si conclude con un concerto dedicato al Cantico di San Francesco

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento3 Mins Read

“Suono Sacro” chiude l’edizione 2016 del Festival mercoledì 14 settembre alle 21 nella Cattedrale di San Rufino con un grande concerto dedicato al Cantico di San Francesco e ai trent’anni dello Spirito di Assisi.

Con il titolo emblematico, infatti, di Il Cantico e lo spirito di Assisi l’Ensemble Assisi Suono Sacro (Maria Chiara Fiorucci arpa, Patrizio Scarponi e Claudio Becchetti violini, Daniele De Padova viola, Ermanno Vallini violoncello, Kian Soltani contrabbasso) con Andrea Ceccomori al flauto proporranno il migliore repertorio scritto e pensato attorno alla ricerca su musica e spiritualità portata avanti da anni da questo Festival. L’evento, reso possibile dal Family Banker Office di Banca Mediolanum di Bastia Umbra, è stato pensato proprio per ricordare il valore del rapporto fra arte, cultura e dialogo fra uomini e popoli: “Pensiamo che la cultura sia uno stimolo indispensabile per la promozione del vivere civile – ha precisato Antonio Tiveddu responsabile sul territorio- entrambi ingredienti fondamentali anche per lo sviluppo economico.”
Fra gli autori: lo stesso Ceccomori ma anche Fabrizio Volpi, Enrico Bianchi, Antonio Rossi, Lorenzo Belfasto, Antonio Cocomazzi, Andrea Sommani.
Punto di riferimento della musica e della serata la poesia e l’intensa spiritualità del Cantico delle Creature di San Francesco che verrà riletto e interpretato da alcuni detenuti del Complesso Penitenziario di Perugia. Fondamentale il riferimento allo Spirito di Assisi nel ricordo dello straordinario incontro fra le religioni voluto da Papa Woityla e consumato proprio in questa terra assisana.
Partire dall’Universalità del Cantico di San Francesco e dalla sua alta poesia e misticismo per parlare e annunciare al mondo lo Spirito di Assisi nel suo Trentennale: è l’idea portante di Assisi Suono Sacro per questo evento oltre ad essere il filo rosso che conduce da anni questo Festival.
L’unità delle fedi provenienti da un’unica fonte fa di Assisi e del suo spirito l’asse del dialogo fra i Popoli e le culture che, in questa occasione, è testimoniata da una musica espressamente ispirata alle “creature” del Cantico, e alla filosofia di Assisi Suono Sacro in cerca di una musica illuminata dalla ricerca spirituale e che vede, nella solidarietà coi più deboli e nella globalità dei generi, il suo linguaggio e suo il proprio punto di forza.  La serata sarà realizzata a favore della Comunità di Sant’Egidio promotrice di una tre giorni (18-20 settembre) dedicata proprio a ricordare l’importanza di quell’evento nel suo trentennale. Una tre giorni che si concluderà il 20 settembre con la visita del Papa

fede Musica sacro
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Al Gubbio Doc Fest 2022 concerti in piazza Grande di Mario Biondi e Achille Lauro

1 Min Read

Marsciano, alla Rocca di Sant’Apollinare torna “Castle Jazz”

2 Mins Read

Marco Masini in concerto a Scheggino

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Agosto 17, 2022

Prosegue a Castel Rigone il Festival internazionale dei Giovani Concertisti

Agosto 17, 2022

“Donazione della Santa Spina”, Porta del Borgo vince la gara di tiro con l’arco

Agosto 17, 2022

Foligno, Polizia interviene per sedare una lite in strada

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Agosto 16, 2022

Quando il Presidente rosso – verde augurò ai tifosi “Buon appetito”

Agosto 10, 2022

Quei “9 mila giorni” nel ricordo di Alberto Provantini

Agosto 5, 2022

Vivere senza il rumore molesto del motore a scoppio

Agosto 2, 2022

La guerra, iniziata con l’agguato a Mario Draghi, continua

In primo piano
Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Attori che amano i cani: il lato tenero delle star di Hollywood
    Andiamo alla scoperta delle celebrity cinematografiche che hanno uno o più amici a quattro zampe e che affidano ai social una serie di foto che li ritraggono. La lista dei cinofili di lusso è lunga, ma noi abbiamo scelto le immagini più belle o anche più divertenti.
  • Angelina Jolie contro l'FBI: era lei la querelante anonima per un'aggressione subita dall'ex marito nel 2016
    Saltano fuori adesso dalle carte dell'FBI i nomi di Angelina Jolie e Brad Pitt per una causa finora rimasta anonima e che non è mai arrivata in giudizio.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Agosto 17, 2022

Prosegue a Castel Rigone il Festival internazionale dei Giovani Concertisti

Agosto 17, 2022

“Donazione della Santa Spina”, Porta del Borgo vince la gara di tiro con l’arco

Agosto 17, 2022

Foligno, Polizia interviene per sedare una lite in strada

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?