Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Donna di 70 anni condannata per maltrattamenti al marito

    Febbraio 5, 2023
    10.0

    Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Brutalizza la ex fidanza, 21enne sottoposto a divieto di avvicinamento

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Carcere di Spoleto, ennesima aggressione ai danni di due agenti

    Febbraio 3, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Spoleto, operazione di rilievo sismico al ponte delle Torri
Archivio

Spoleto, operazione di rilievo sismico al ponte delle Torri

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento2 Mins Read
 

Il ponte delle Torri, uno dei monumentali simbolo di Spoleto, attualmente chiuso in via temporanea per verifiche sismiche a seguito del terremoto che ha colpito il centro Italia è stato stamani oggetto di una operazione di rilievo fotogrammetrico e laser-scanner con ausilio di drone.

Il Ponte era stato chiuso lo scorso 25 agosto con un’ordinanza del Sindaco Cardarelli in considerazione della situazione pregressa del monumento e per realizzare le opportune verifiche in seguito all’evento sismico in atto.

 

Gli interventi in programma, necessari per la salvaguardia e la conservazione del monumento, sono consistiti nel rilievo fotogrammetrico e laser-scanner, con ausilio di Drone, degli elementi considerati più a rischio di degrado e danneggiamento sismico, come l'arco rampante, la parte intradossale degli archi principali, il paramento murario del muro di supporto della canaletta.

A seguire le operazioni erano presenti il Sindaco Fabrizio Cardarelli, il Dirigente del Comune Giuliano Maria Mastroforti e Giuseppe Scatolini della M&G Engineering che in collaborazione con la società Essentialark hanno effettuato le misurazioni e le analisi. Gli interventi consentiranno di acquisire dati analitici da confrontare con le precedenti scansioni, in modo tale da verificare una eventuale variazione del quadro fessurativo. I risultati dello studio, che saranno completati a breve, saranno consegnati al Commissario straordinario di Governo alla Ricostruzione delle aree colpite dal Terremoto del Centro Italia del 2016 Vasco Errani.

Anche l’ENEA, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, sta lavorando ad un progetto di monitoraggio del Ponte delle Torri per effettuare, attraverso speciali sensori, la misurazione delle vibrazioni.

Il Ponte delle Torri è stato oggetto, negli anni 2006-2008, della parziale messa in sicurezza di un’arcata e di vari analisi per valutarne la vulnerabilità sismica. Nel 2016 sono state inoltrate al Ministero delle Infrastrutture e al Ministero dei Beni Culturali richieste di messa in sicurezza dell’arco rampante. Per il celebre monumento è stata formulata anche la richiesta di finanziamento per l’8/1000 per il suo integrale recupero.

Il Ponte delle Torri, tra le più grandi costruzioni in muratura dell’età antica (XIII e il XIV secolo), alto 80 metri e lungo circa 230, è realizzato in calcare locale e sorretto da nove piloni collegati tra loro da arcate ogivali. Nel corso dei secoli, il monumento ha sempre affascinato viaggiatori e importanti personaggi storici .

 

ponte delle torri Rilievi sismici
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Donna di 50 anni si toglie la vita gettandosi dal ponte delle Torri

1 Min Read

Ponte delle Torri in attesa di restauro

1 Min Read

Tragedia a Spoleto, un diciassettenne si è gettato dal Ponte delle Torri.

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 5, 2023

A Gubbio nasce una nuova società di nuoto

10.0
Febbraio 5, 2023

Donna di 70 anni condannata per maltrattamenti al marito

10.0
Febbraio 4, 2023

Ventenne trovato privo di sensi a Gualdo Tadino, una folignate indagata

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Terrifier - Il regista della saga slasher horror al lavoro su un film prodotto da Sam Raimi
    Damien Leone, regista della saga Terrifier, è al lavoro su un nuovo progetto inedito, finanziato dalla casa di produzione di Sam Raimi. Nel frattempo, però, sta ultimando la sceneggiatura di Terrifier 3.
  • Fast X, Rita Moreno rivela in che modo ha ottenuto il suo ruolo nel franchise di Fast&Furious
    L'attrice premio Oscar Rita Moreno prenderà parte al prossimo film della saga Fast&Furious e ha raccontato diversi dettagli come ha ottenuto la parte.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 5, 2023

A Gubbio nasce una nuova società di nuoto

10.0
Febbraio 5, 2023

Donna di 70 anni condannata per maltrattamenti al marito

10.0
Febbraio 4, 2023

Ventenne trovato privo di sensi a Gualdo Tadino, una folignate indagata

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?