Quaranta studenti provenienti da Emirati Arabi Uniti, Giordania, Congo, Argentina e Italia a Spoleto in occasione del Global Business Opportunities (GBO), un percorso di formazione rivolto a giovani studenti tra i 25 ed i 30 anni di età organizzato dalla CSR Al Ahli Group e dalla LUISS Business School.
Dopo l’incontro con il sindaco di Spoleto Fabrizio Cardarelli, che ha salutato nei giorni scorsi gli studenti alla Rocca Albornoziana prima dell’avvio delle lezioni sotto la guida di Lina Hourani – Division Director CSR Al Ahli Holding Group e Edoardo Magnotta – Head of Alumni Network Development LUISS Business School, sono in programma quattro appuntamenti dedicati alla cultura e alle tradizioni degli Emirati Arabi Uniti, Giordania, Argentina e Italia. Le “Cultural Night”, questo il nome degli eventi che hanno preso il via rappresentano un’occasione di conoscenza degli usi e costumi dei diversi Paesi di origine dei ragazzi e delle ragazze presenti a Spoleto per seguire le lezioni del GBO. All’Hotel Clitunno: si è cominciato cominciato con l’evento dedicato agli Emirati Arabi Uniti – La seconda Cultural Night ha visto protagonista la Giordania, con la rappresentazione del matrimonio giordano, una tradizione secolare caratterizzata da particolari simbologie a cui seguirà una cena a tema dedicata all’arte culinaria giordana. Sarà invece Monteluco e il Ristorante Ferretti la sede della serata argentina . L’ultimo appuntamento sarà invece dedicato all’Italia. Insieme alla presentazione dei piatti tipici del Bel Paese, un viaggio da sud a nord alla scoperta delle nostre tradizioni enogastronomiche, anche la moda sarà protagonista della serata grazie alle creazioni della giovane azienda Vagamé fondata dalle sorelle Pamela e Federica Agostini.