Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Donna di 70 anni condannata per maltrattamenti al marito

    Febbraio 5, 2023
    10.0

    Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Brutalizza la ex fidanza, 21enne sottoposto a divieto di avvicinamento

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Carcere di Spoleto, ennesima aggressione ai danni di due agenti

    Febbraio 3, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Sotto le Logge di Braccio spira il vento nuovo della Chiesa
Archivio

Sotto le Logge di Braccio spira il vento nuovo della Chiesa

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento2 Mins Read
 

di Vanni Capoccia – Il Cardinale Arcivescovo di Perugia, alla stessa maniera dei francescani che sono i custodi dei loro conventi e non i proprietari, dovrebbe sentirsi il custode delle Logge di Braccio.

Sia perché le proprietà della Chiesa sono per natura della comunità dei fedeli e quindi un bene pubblico, sia perché nell'area delle Logge si sono contemporaneamente sviluppate la comunità cristiana ed il libero Comune di Perugia. Un fatto che era mirabilmente sintetizzato dalla Pietra della Giustizia quando se ne stava in alto affissa al campanile della Cattedrale. 
È per questo che la parte di Logge dove si trova la Pietra della Giustizia (ora purtroppo in copia) e quanto rimasto del campanile con le unità di misura comunali sarebbe dovuta rimanere libera e non occupata da attività commerciali private, perché quei pochi metri quadri custodiscono l'anima della città. 
Credo che questo sarebbe accaduto se dentro le stanze dell'Arcivescovato fosse arrivato il vento nuovo che soffia grazie al papato di Francesco. Sull'accettazione a Perugia del nuovo che spira da Roma c'erano tante speranze, considerato anche che è stato Papa Francesco a nominare Cardinale l'Arcivescovo di Perugia. Ma la genesi e lo sviluppo che ha avuto la vicenda commerciale delle Logge di Braccio dimostra che tra le sue colonne quel sentimento francescano fino ad oggi non ha trovato ospitalità. 
Ora pare che ci sarà un ripensamento, che stiano rivedendo il progetto. C'è da augurarsi che così sia, che preveda che quella parte delle Logge rimanga libera e non messa all'incasso. Perugia, i nostri giovani, le generazioni che verranno hanno bisogno dell'aria francescana arrivata in Italia dalla “fine del Mondo” al seguito di Papa Bergoglio. Sarebbe un bellissimo segnale se dal luogo dove per secoli si è ritrovata e riconosciuta la comunità perugina si avvertisse che è arrivato il vento che chiede di stare dalla parte di chi non ha potere né voce, e da lì spirasse per tutta città. Certo non porterebbe denari nelle tasche di nessuno, ma sarebbe un bellissimo segnale di serenità rivolto a tutti.

 

Commercio fede
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Al via il “Festival di musica sacra di Todi”

3 Mins Read

Economia in Umbria, bene costruzioni e commercio

2 Mins Read

Al mercatino dell’antiquariato di Pissignano scoperto commercio illegale di avorio

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 5, 2023

A Gubbio nasce una nuova società di nuoto

10.0
Febbraio 5, 2023

Donna di 70 anni condannata per maltrattamenti al marito

10.0
Febbraio 4, 2023

Ventenne trovato privo di sensi a Gualdo Tadino, una folignate indagata

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Fino all'ultimo indizio - Chi è l'assassino? Il regista spiega l'ambiguo finale aperto del thriller
    Fino all'ultimo indizio, thriller con Rami Malek, Denzel Washington e Jared Leto, sarà trasmesso stasera - 05 febbraio - in prima visione su Canale 5. Cerchiamo quindi di far luce sull'ambiguo finale aperto del film.
  • Dune - La straordinaria epopea sci-fi di Denis Villeneuve arriva su Netflix
    Dune, primo capitolo della saga sci-fi di Denis Villeneuve, è disponibile da oggi - 5 febbraio - nel catalogo Netflix. Ecco tutto ciò che c'è da sapere sulla trama, sul cast e sulla seconda parte in arrivo al cinema.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 5, 2023

A Gubbio nasce una nuova società di nuoto

10.0
Febbraio 5, 2023

Donna di 70 anni condannata per maltrattamenti al marito

10.0
Febbraio 4, 2023

Ventenne trovato privo di sensi a Gualdo Tadino, una folignate indagata

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?