Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Escavatore impatta cavalcavia sulla E45: strada chiusa e danni alla struttura

    Gennaio 31, 2023
    10.0

    Lite a colpi di spranga a Fontivegge: denunciati due uomini già noti alle Forze dell’ordine

    Gennaio 31, 2023
    10.0

    Morto il 56enne vittima di un incidente sul lavoro a Ospedalicchio di Bastia Umbra

    Gennaio 31, 2023
    10.0

    Polizia Stradale di Terni impegnata nella lotta alle stragi del sabato sera

    Gennaio 31, 2023
    10.0

    Orvieto, senza sosta le attività di controllo nel territorio da parte dei Carabinieri

    Gennaio 31, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Sabato 23 si esibirà l’Orchestra Oida di Arezzo diretta dalla perugina Nil Venditti
Archivio

Sabato 23 si esibirà l’Orchestra Oida di Arezzo diretta dalla perugina Nil Venditti

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento3 Mins Read
 

Tutto è pronto per sabato 23 luglio ore 21, serata inaugurale del Festival Internazionale Giovani Concertisti di Castel Rigone giunto alla sua XIX edizione.

 

Il ricco cartellone, presentato giovedì in conferenza stampa a cui hanno partecipato Cristina Capano (direttore artistico del Festival), Eugenio Rondini (vicesindaco Passignano) e Vittorio Pulcinelli (Presidente Filarmonica G. Verdi), prevede quest’anno molte novità, a partire da tre importanti masterclass in pianoforte, flauto e clarinetto che si terranno dal 23 al 27 luglio con Orazio Maione (pianoforte), Luciano Tristaino (flauto), Simone Simonelli (clarinetto) – concerti finali 24, 25 e 27 luglio Teatro Verdi di C. Rigone ore 19 – dove si esibiranno gli studenti iscritti ai corsi. 
Il festival, come ogni anno, si svolgerà nella deliziosa cornice della piazzetta Sant’Agostino (in caso di maltempo presso la chiesa Maria SS. dei Miracoli), cuore pulsante del piccolo borgo affacciato sul lago Trasimeno, da sabato 23 luglio a domenica 28 agosto, sotto la direzione artistica della pianista Cristina Capano e con la partecipazione attiva di tutti gli abitanti del paese che, come sempre, si offrirà nella sua veste migliore per l’esibizione di giovani eccellenze del panorama musicale internazionale. 
Molte le novità di questa XIX edizione. I 10 appuntamenti in cartellone spaziano dall’ascolto solistico alle perfomances di orchestre, gruppi da camera e lirica. Per il concerto di apertura di sabato 23 si esibirà l’Orchestra Oida di Arezzo diretta dalla ventunenne perugina Nil Venditti, vincitrice di numerosi premi – tra cui il premio Abbado per la direzione d’orchestra – e la solista al violoncello Sirja Nironen. Martedì 26 luglio sarà la volta del Trio Pragma, composto da tre giovani musicisti napoletani (violino, violoncello e pianoforte) che riversano nella ricerca camerista tutta l'esperienza maturata anche in campo solistico, seguiranno “Il mito elegante” Quartetto Rêves (30/7) – Elisabetta Lombardi mezzosoprano, Claudia Giottoli flauto, Giacomo Menna violoncello, Filippo Farinelli, pianoforte – con un programma di grande livello che propone varie sfaccettature della musica francese, da Ravel a Caplet, Debussy, Messiaen, Jolivet. 
Due concerti sono invece previsti per l’Orchestra da camera del Trasimeno diretta da Silvio Bruni, quest’anno orchestra in residence, che suonerà con due giovanissime promesse del panorama pianistico,  entrambi sedicenni: Danis Pagani (1/8) e Matteo Giuliani Diez che si esibirà nel concerto di chiusura del Festival domenica 28 agosto.
Martedì 9 agosto il Quartetto di Roma, insieme a Davide Bandieri, dal 2012 Primo clarinetto Solista dell’Orchestre de Chambre de Lausanne, proporrà importanti repertori da Dvořak a Mozart.
Prosegue poi la collaborazione con le classi di musica da camera del Conservatorio di Perugia con giovani promettenti che si affacciano nel panorama concertistico e che quest’anno vedrà l’esibizione, la sera di venerdì 12 agosto, di Valentina Palazzari violino, Maria Giulia Burini pianoforte, Risa Minakata soprano, Liu Kang pianoforte, Agnese Menna violoncello, Giulia Gambini pianoforte.
L’interessante progetto dell’ensemble Nova Alta con il percussionista Massimiliano Dragoni ci guiderà, la sera del 17 agosto, in un originalissimo viaggio nella musica antica, dalle prime buccine medievali agli ottoni veneziani, attraverso l’utilizzo di una ricca varietà di strumenti e antichi repertori.
Nel segno della continuità con le passate edizioni anche il progetto di Emanuele Ragni che, con la sua Trasimeno Big Band, si esibirà quest’anno con Nicola Gasbarro (20/8).
Novità assoluta mercoledì 24 agosto: la pièce lirico teatrale in un atto “Le donne di Mozart”, con la regia di Marco Bellussi, un progetto dell’associazione TéathronMusikè in cui la finzione teatrale consente un dialogo tra il giovane Mozart ed uno dei personaggi più interessanti da lui creati, Leporello. 

Info: http://www.festivalgiovaniconcertisti.com
Fb: https://www.facebook.com/pages/Festival-Internazionale-Giovani-Concertisti
Francesca Silvestri – Ufficio stampa – effe.silvestri@gmail.com, cell. 380 3573336

Arte bellezze naturali Musica Natura
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

“Battiato nascosto”, ad Orvieto un omaggio al grande artista siciliano

1 Min Read
10.0

Orvieto, presentato il programma di Umbria Jazz Winter 2022

7 Mins Read
10.0

Anno Perosiano, ultimi quattro appuntamenti tra Assisi e Todi

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Gennaio 31, 2023

Escavatore impatta cavalcavia sulla E45: strada chiusa e danni alla struttura

10.0
Gennaio 31, 2023

Quinto centenario morte del Perugino, Agabiti: al lavoro per valorizzare l’intera Umbria

10.0
Gennaio 31, 2023

Rubano da auto lasciata nel parcheggio del cimitero ma vengono arrestati dopo sei minuti

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Everything Everywhere All at Once - Il direttore della fotografia conferma l'easter egg di Twin Peaks
    Everything Everywhere All at Once contiene numerosi easter egg, fra cui uno a tema Twin Peaks - come confermato dal direttore della fotografia, Larkin Siple. Voi quante ne avete individuati?
  • Fast & Furious 10, Vin Diesel condivide la prima foto con Michelle Rodriguez
    Vin Diesel, protagonista della saga action Fast&Furious, ha condiviso sui social la prima foto in cui appare il personaggio di Letty, interpretato da Michelle Rodriguez
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Gennaio 31, 2023

Escavatore impatta cavalcavia sulla E45: strada chiusa e danni alla struttura

10.0
Gennaio 31, 2023

Quinto centenario morte del Perugino, Agabiti: al lavoro per valorizzare l’intera Umbria

10.0
Gennaio 31, 2023

Rubano da auto lasciata nel parcheggio del cimitero ma vengono arrestati dopo sei minuti

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?