Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    51enne ternano arrestato dalla Polizia per spaccio di stupefacenti

    Giugno 7, 2023
    10.0

    Carabinieri intervengono per una lite domestica e scoprono una coltivazione di cannabis

    Giugno 7, 2023
    10.0

    Foligno, 38enne trovato sdraiato sui binari della stazione

    Giugno 7, 2023
    10.0

    Fermati nella notte e trovati in possesso di arnesi atti allo scasso: denunciati

    Giugno 6, 2023
    10.0

    Foligno, violenta rissa alle prove della Quintana: denunciate cinque persone

    Giugno 6, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Quattro studenti dell’Iid hanno ideato un ambiente bagno il più possibile accessibile
Archivio

Quattro studenti dell’Iid hanno ideato un ambiente bagno il più possibile accessibile

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento3 Mins Read
 
 

Di Nicola Torrini – Ambiente necessario, ma spesso trattato come luogo secondario a cui destinare poche attenzione estetiche, il bagno sta recuperando un ruolo di primo piano nel mondo della progettazione.

Sulla scia di questa riscoperta si inserisce il progetto di tesi sperimentale voluto da Leroy Merlin e realizzato da quattro studenti dell’Istituto italiano design (Iid) di Perugia, Riccardo Angeletti, Gian Raffaele Ciannavei, Roberta Libertella e Simone Menichini, a coronamento del loro percorso di studi triennale in Industrial e Interior design. ‘Formula: il bagno uguale per tutti’, così è stato definito il progetto dei ragazzi per un ambiente bagno accessibile a tutti, è stato presentato venerdì 15 luglio, nella sede dell’istituto perugino, in attesa della discussione vera e propria delle tesi che si terrà martedì 19 luglio, alle 10, nella sede di Leroy Merlin di Bastia Umbra. Alla conferenza stampa erano presenti Matteo Gradassi, direttore dell’Iid, Letizia De Filippi e Giuseppe Rodio, rispettivamente responsabile risorse umane e capo settore sanitari e piastrelle del punto vendita Leroy Merlin di Bastia Umbra.

 

È intervenuto anche Antonio Brunori, segretario generale del Programma per il riconoscimento di schemi nazionali di certificazione forestale (Pefc) Italia che si è occupato di certificare che i materiali usati nel progetto rispondessero ai criteri di gestione forestale sostenibile. “La nostra volontà – ha spiegato Gradassi – è da sempre quella di coniugare formazione e mondo del lavoro e le tesi che verranno presentate martedì ne rappresentano la sintesi. È stata un’esperienza didattica e formativa senz’altro interessante con Leroy Merlin che ha scommesso sui nostri ragazzi in maniera importante anche nell’ottica di vederli un domani protagonisti all’interno delle sue realtà commerciali e industriali”. “Siamo costantemente alla ricerca di giovani talenti – ha detto De Filippi – e da circa un anno abbiamo intrapreso questa collaborazione con l’Istituto italiano design per cercare dei progettisti. Nel nostro caso i ragazzi hanno intrapreso una stretta collaborazione con il personale del nostro negozio e con i capi progetto, indagando, con un accurato lavoro di ricerca, le esigenze dei nostri clienti. Siamo ora al round finale ma, ci auguriamo, anche all’inizio di una carriera lavorativa con Leroy Merlin”. In particolare, i giovani si sono cimentati nel disegnare e progettare un ambiente bagno il più possibile funzionale e sicuro, che non presentasse ostacoli a nessuno, siano persone con disabilità o meno, bambini o anziani, famiglie numerose o mononucleari. Un lavoro di squadra e di continuo confronto durante il quale ogni studente si è applicato su un aspetto specifico: dalla creazione di sanitari e cabina doccia a quella di arredi modulari a sostegno di lavabo e lavatrice, fino all’implementazione dell’ambiente con una domotica attenta al risparmio energetico e al relax.

Grande attenzione è stata posta anche nell’impiego di materiali ad alta sostenibilità ambientale. “Stiamo collaborando con l’Iid – ha ricordato Brunori – per dare un messaggio di natura etica. Nel bagno, per esempio, si possono impiegare anche materiali come il legno e noi ci accertiamo che questo provenga da foreste gestite in maniera sostenibile così come verifichiamo che chi lo lavora, dal taglio al prodotto finale, lo faccia in piena sicurezza. Gli oggetti realizzati con legno certificato, oltre a essere belli e funzionali, avranno così un valore aggiunto legato al rispetto dell’ambiente”.

Istituto Italiano Design
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Sfilata di modelli di due studentesse del Corso dell’Istituto Italiano design di Perugia

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Giugno 7, 2023

Umbria Aerospace Cluster al Salone internazionale dell’Aeronautica di Parigi-Le Bourget

10.0
Giugno 7, 2023

Allerona, al via i lavori per il rifacimento dell’asfalto

10.0
Giugno 7, 2023

Spoleto, a Palazzo Mauri la premiazione del Concorso scolastico “Giuseppe Sordini”

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Giugno 6, 2023

11 giugno: Orvieto, la “città monumento” che si affaccia sulla storia

10.0
Giugno 2, 2023

Il “discorso dell’infamia” contro l’aggressione giapponese a Pearl Harbor

10.0
Maggio 29, 2023

Anche la U. E. ha detto NO all’Autonomia differenziata di stampo leghista

10.0
Maggio 26, 2023

Pentecoste, festività celebrata nello stesso giorno dai seguaci delle religioni ebraica e cristiana

In primo piano
10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

10.0
Opinioni
Marzo 28, 20230

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Festival di Cannes 2024: annunciate le date della 77esima edizione
    Il Festival di Cannes ha reso note le date della prossima edizione, che si svolgerà dal 14 al 25 maggio 2024 e sarà la numero 77.
  • The Out-Laws - Suoceri fuorilegge, il trailer con Nina Dobrev
    Adam DeVine, Nina Dobrev, Pierce Brosnan ed Ellen Barkin sono i protagonisti del primo trailer di The Out-Laws - Suoceri fuorilegge, una nuova commedia d'azione in arrivo su Netflix.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Giugno 7, 2023

Umbria Aerospace Cluster al Salone internazionale dell’Aeronautica di Parigi-Le Bourget

10.0
Giugno 7, 2023

Allerona, al via i lavori per il rifacimento dell’asfalto

10.0
Giugno 7, 2023

Spoleto, a Palazzo Mauri la premiazione del Concorso scolastico “Giuseppe Sordini”

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?