Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Corte dei Conti, sette sindaci dovranno restituire 40 mila euro alla Vus

    Settembre 28, 2023
    10.0

    Spoleto, aperta inchiesta per la nomina di Saverio Verini a direttore del Museo

    Settembre 27, 2023
    10.0

    Terni, paziente morto dopo l’intervento: primario e due medici condannati a pagare 629 mila euro

    Settembre 27, 2023
    10.0

    Morti due anziani travolti da un camion mentre attraversano la Flaminia

    Settembre 27, 2023

    Busitalia Umbria: venerdì 29 settembre sciopero di 24 ore, fasce garantite in provincia di Perugia e Terni

    Settembre 26, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Login
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Osservatorio sul Mobbing e presenza degli psicologi nelle strutture sanitarie
Archivio

Osservatorio sul Mobbing e presenza degli psicologi nelle strutture sanitarie

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento2 Mins Read
 
 

La Terza commissione consiliare dell'Assemblea legislativa dell'Umbria, presieduta da Attilio Solinas, nella riunione del 13 luglio, ha approvato all'unanimità due proposte risoluzione: la prima riguarda l'attivazione dell'Osservatorio regionale contro il mobbing; la seconda per rafforzare la presenza deglipsicologi nelle strutture sanitarie e nei servizi sociali.

“Il mobbing – ha spiegato il presidente Solinas – rappresenta un problema sociale e rende necessario un intervento volto a prevenire e a sanzionare una condotta che produce danni alla salute fisica e psichica del lavoratore e, nei casi più gravi, è risultato essere causa di suicidio. Considerato che la legge ('18/2005') prevede un Osservatorio regionale sul mobbing, composto da rappresentanze politiche e sindacali, esperti in sociologia, psicologia e diritto del lavoro ma, a distanza di 11 anni, non è stato ancora istituito presso l'assessorato competente. Con questo atto si impegna la Giunta regionale all'immediata attivazione dello stesso, quale importante luogo di studio del fenomeno e monitoraggio delle iniziative intraprese a contrasto”.
La seconda proposta di risoluzione è stata elaborata dalla Commissione dopo l'audizione con i rappresentanti dell'Ordine degli psicologi dell'Umbria.
Con questo atto si impegna la Giunta a “adottare politiche sulla salute basate sulla adeguata considerazione degli aspetti psicologici e dell'attività dei professionisti psicologi, anche istituendo forme organizzative in grado di ottimizzare le competenze psicologiche, per consentire ai cittadini di trovare risposte più integrate, complete ed efficaci, e di poter accedere in modo più diretto all'assistenza psicologica, dalle cure primarie fino all'ambito ospedaliero.
Inoltre: attivare nuove forme di collaborazione tra pubblico e privato per fornire risposte innovative; attivare il progetto 'Psicup' (Psicologia nelle cure primarie) per l'inserimento dello psicologo di base nelle due case della salute di Marsciano e Trevi; dare piena attuazione alla delibera di Giunta ('364/2015') con riferimento alla attivazione di aree funzionali di psicologia in ciascuna azienda ospedaliera; rafforzare la presenza degli psicologi nei servizi sociali e nella scuola, in quest'ultimo caso per prevenire il fenomeno del bullismo e promuovere azioni a supporto dell'orientamento formativo soprattutto per contrastare l'abbandono scolastico; attivare reti psicologiche regionali per le malattie cronico degenerative, adottando modelli di reale integrazione tra le varie discipline coinvolte in tali problematiche”.
 

 
 
Salute
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Salute e sicurezza sul lavoro: un patto per l’Umbria

2 Mins Read

Salute, Flexor Lab continua a crescere: inaugurata la quarta sede a Trevi

3 Mins Read

Endometriosi, conferenza a Gubbio con medici ed esperti

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Settembre 28, 2023

Corte dei Conti, sette sindaci dovranno restituire 40 mila euro alla Vus

10.0
Settembre 27, 2023

Giornata Mondiale del Turismo: l’appello di Confindustria Alberghi

10.0
Settembre 27, 2023

Si è spento a 85 anni Romano Pianigiani

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Settembre 25, 2023

Nelle scuole l’Educazione Fisica non è più Cenerentola

10.0
Settembre 25, 2023

2 aprile 1978: La singolare seduta spiritica che disse Gradoli

10.0
Settembre 20, 2023

Giustamente inasprite le sanzioni previste dal Codice della strada

10.0
Settembre 18, 2023

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

In primo piano
10.0
Opinioni
Settembre 18, 20230

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Perugia
Agosto 23, 20230

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Wish: nuovo trailer e poster del film di Natale della Disney
    Il 62° classico Disney arriverà il 21 dicembre nelle sale italiane, nell'anno del centenario dello Studio di Burbank. Ecco il nuovo trailer e il poster di Wish.
  • Stasera in TV: Film da vedere Mercoledì 27 Settembre, in prima e seconda serata
    Stasera in TV, Mercoledì 27 Settembre 2023: Scopri cosa c'è da vedere in TV oggi con la nostra Guida TV completa con i Migliori Film in prima e seconda serata su Rai, Mediaset e su tutti i principali canali tv in chiaro gratuiti.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Settembre 28, 2023

Corte dei Conti, sette sindaci dovranno restituire 40 mila euro alla Vus

10.0
Settembre 27, 2023

Giornata Mondiale del Turismo: l’appello di Confindustria Alberghi

10.0
Settembre 27, 2023

Si è spento a 85 anni Romano Pianigiani

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?