Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

    Gennaio 28, 2023
    10.0

    Rissa alla discoteca Gradisca: il Questore ne ordina la chiusura per 30 giorni

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Perugia, lite con danneggiamento nel parcheggio di un centro commerciale

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Vìola la misura di sorveglianza speciale: denunciato 39enne a Città di Castello

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Ritrovata priva di vita la donna scomparsa a Marsciano

    Gennaio 27, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Ospedale Castiglione del Lago: inaugurate le nuove sale operatorie
Archivio

Ospedale Castiglione del Lago: inaugurate le nuove sale operatorie

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento4 Mins Read
 

Di Monia Rossi – Riprende a pieno regime e potenziata l’attività chirurgica nel Trasimeno. Le nuove sale operatorie dell’ospedale di Castiglione del Lago sono state inaugurate oggi (5 settembre) dopo una prima importante opera di riqualificazione dell’intero complesso ospedaliero, avviata a dicembre 2014, che ha interessato anche il blocco operatorio insieme ad altre importanti aree sanitarie.

Hanno tagliato il nastro il direttore generale della Usl Umbria 1 Andrea Casciari, l’assessore alla coesione sociale e Welfare Luca Barberini e il sindaco di Castiglione del Lago Sergio Batino.

 

Dopo la messa in sicurezza per l’adeguamento antincendio e antisismico del corpo centrale dell’ospedale, che ha comportato un investimento complessivo di 2milioni di euro, sono stati completati gli interventi sul blocco operatorio con l’acquisto di arredi e tecnologie biodinamiche (aggiornamento delle colonne esistenti per Laparoscopia HD e 3D, apparecchiature per interventi Urologia, nuove apparecchiature per l’Anestesia, una lampada scialitica e nuove pareti attrezzate in acciaio Inox), per un valore di 320mila euro finanziati con le risorse ex art. 20 L.67/88. Contestualmente all’arrivo dei nuovi strumenti, nel mese di agosto la USL 1 ha inoltre provveduto ad effettuare nel blocco operatorio degli ulteriori lavori (50mila euro finanziati con fondi propri), che hanno riguardato la realizzazione di pavimenti e rivestimenti in vinile antistatico, l’automazione di tutte le porte a scorrimento e l’adeguamento impiantistico.

“Ora, messa in sicurezza la struttura e completati gli interventi di ristrutturazione, ampliamento e aggiornamento tecnologico – sottolinea il direttore generale Andrea Casciari – l’area chirurgica dell'ospedale di Castiglione del Lago torna a lavorare a pieno regime e con un importante incremento delle attività, che sarà in grado di rispondere in modo adeguato alle esigenze dell’area del Trasimeno con: urgenza chirurgica e assistenza anestesiologica garantite h24, 24 posti letto di degenza ordinaria e Day Surgery, e 3 sale operatorie all’interno del blocco, di cui una dedicata all'urgenza e due all’attività programmata, in regime di week e day surgery, di chirurgia generale, ginecologica e specialistica (oncologica, ortopedica, urologica, otorinolaringoiatrica, plastica e ricostruttiva, uro-ginecologica). A queste si aggiunge un’altra sala con 4 poltrone dedicate alla chirurgia ambulatoriale”.

Intanto, la riqualificazione generale dell’ospedale sta proseguendo: infatti, nell’ambito dei finanziamenti ex art. 20 L.67/80, è previsto anche l’acquisto di ulteriori tecnologie e arredi ed è stata già attivata la procedura di gara per l’appalto integrato del progetto di ampliamento relativo alla realizzazione della palazzina adiacente destinata alla degenza di medicina e agli ambulatori, per un valore complessivo di altri 6milioni 800mila euro circa.

“Un intervento importante – ha sottolineato l’assessore regionale a Sanità, Coesione sociale e Welfare, Luca Barberini – per la riqualificazione del servizio sanitario regionale in tutta la zona del Trasimeno, con l’ampliamento e il miglioramento dell’offerta nell’ospedale di Castiglione del Lago e la valorizzazione della Casa della Salute di Città della Pieve per un’integrazione vera fra assistenza ospedaliera e territoriale”. Soddisfatto anche il sindaco Sergio Batino: “Gli impegni presi dalla Regione si stanno concretizzando. La riqualificazione e il potenziamento dell'ospedale di Castiglione del Lago è una parte di un importante programma di riorganizzazione che valorizzerà l’intera rete dei servizi sanitari del Trasimeno”.

“Con queste operazioni – ha detto l’assessore Barberini – diamo finalmente una risposta di qualità sul fronte della sanità in questo territorio. Oggi abbiamo inaugurato una prima parte degli interventi di riqualificazione generale in programma da qui ai prossimi due anni, investiremo circa 10 milioni di euro per arrivare a realizzare un presidio ospedaliero altamente specializzato, capace di dare risposte non solo a questo territorio ma anche all’intera comunità regionale, facendo crescere numericamente le attività della struttura attraverso un’adeguata programmazione, con la collaborazione delle istituzioni locali e del personale sanitario. Accanto a tutto ciò – ha continuato Barberini – si interviene in maniera decisa anche a Città della Pieve, dove andremo a realizzare quella che ritengo sarà la più bella Casa della Salute della Regione Umbria, che valorizzerà ancora di più l’idea dell’integrazione fra assistenza ospedaliera e territoriale, con un investimento di 3,7 milioni di euro, di cui 2,6 per lavori e 1,1 per tecnologie. In particolare, verrà realizzato un potenziamento delle aree dell’accoglienza, dell’emergenza-urgenza, dei servizi sanitari territoriali e della degenza con più posti letto nella Residenza Sanitaria Assistita (Rsa). Ci sarà, inoltre, un deciso aumento delle attività specialistiche e ambulatoriali per dare risposte più veloci ed efficaci ai bisogni. Le procedure di gara avverranno parallelamente sia per il presidio ospedaliero di Castiglione del Lago sia per la Casa della Salute e i lavori inizieranno nei primi mesi del 2017”.

Castiglione del Lago Ospedale di Castiglione Sanità
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Tesei: “Sfatare falsi miti su sistema sanitario umbro e ricordare da dove siamo partiti”

7 Mins Read
10.0

Sanità, Porzi (Misto): a metà mese già terminato il budget per privati convenzionati

2 Mins Read
10.0

Sanità, incontro a Gubbio tra direttori, amministrazione e cittadini

4 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

10.0
Gennaio 27, 2023

Rissa alla discoteca Gradisca: il Questore ne ordina la chiusura per 30 giorni

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

10.0
Gennaio 17, 2023

Ai giovani nelle scuole primarie s’insegni il fermo no alla violenza

10.0
Gennaio 12, 2023

I “dieci di Aguzzo”, il borgo umbro che scivola giù dalla collina

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Prima del successo in TV, Anya Taylor-Joy e Olivia Cooke hanno recitato in questo film
    Oggi sono famose soprattutto per La regina degli scacchi e House of the Dragon, ma in passato Anya Taylor-Joy e Olivia Cooke hanno diviso la scena in Amiche di sangue.
  • Scarpette rosse e i sette nani - In 1ª visione su Italia 1 visione la versione riveduta e (s)corretta di Biancaneve
    Scarpette rosse e i sette nani - inedita versione della più classica delle fiabe - sarà trasmessa stasera - 28 gennaio - in prima visione su Italia 1. Ecco qualche dettaglio sulla trama, sul cast e sulle numerose polemiche legate alla pellicola.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

10.0
Gennaio 27, 2023

Rissa alla discoteca Gradisca: il Questore ne ordina la chiusura per 30 giorni

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?