Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Provoca una lite all’interno della discoteca e attacca con lo spray al peperoncino

    Agosto 16, 2022

    Uomo si allontana dalla casa di riposo: ritrovato dalla Polizia

    Agosto 16, 2022

    Assisi, filmato dalle telecamere mentre ruba un portafogli in una farmacia

    Agosto 16, 2022

    Rientrano in Italia dopo essere stati espulsi: arrestati due cittadini albanesi

    Agosto 16, 2022

    Cittadino di Orvieto assiste ad un furto e fa arrestare il ladro

    Agosto 16, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Omaggio a Nijinsky al Festival delle Nazioni
Archivio

Omaggio a Nijinsky al Festival delle Nazioni

RedazioneBy RedazioneSettembre 5, 2019Nessun commento3 Mins Read

La danza al Festival delle Nazioni è ormai un appuntamento fisso. Quest’anno, nella cinquantaduesima edizione, la manifestazione umbra proporrà Omaggio a Nijinsky, una serata con la Compagnia EgriBiancoDanza che interpreterà tre creazioni originali firmate da Susanna Egri e Raphael Bianco dedicate all’eccezionale ballerino e coreografo di Kiev che ha segnato in modo indelebile la storia della danza classica. Lo spettacolo sarà in scena al Teatro degli Illuminati di Città di Castello, venerdì 6 settembre alle ore 21.

La Compagnia EgriBiancoDanza proporrà dunque tre coreografie dedicate al genio di Vaslav Nijinsky, ispirate dalle sue storiche creazioni o ideate per rendere omaggio alla sua incredibile vita di artista. Après-midi d’un Faune è un balletto del 2002 creato da Raphael Bianco per Luigi Bonino, su musiche di Claude Debussy e Salvatore Sciarrino, con le scene di Emanuele Luzzati e i costumi di Gemana Landolfi: in un collegio, durante le ore del sonno, le pulsioni e i desideri dei ragazzi affiorano nei sogni, al pari di quelli, più segretamente celati, del loro precettore.

Jeux (les jeux des sports, les jeux de l’amour) è una creazione di Susanna Egri del 1979, ispirata alla trama ideata da Nijinsky: un triangolo amoroso tutto giocato nel contesto di una partita di tennis sulle punte, e sulla musica di Claude Debussy.

Più introspettivo è Labirinto d’ombre, un pezzo nato in occasione del trentennale della Legge Basaglia sulla chiusura dei manicomi: «questa è per me l’anima di Nijinsky confrontata ai propri fantasmi – ebbe modo di dire il coreografo Raphael Bianco – nella realtà trasfigurata e dispersa di un labirinto d’ombre: senza tempo, senza sogni, senza più difese, senza ritorno». Le musiche sono di Maurice Ravel e Meredith Monk, le scene di Ivano Coviello, i costumi di Gemana Landolfi.

La Compagnia EgriBiancoDanza, diretta da Susanna Egri e Raphael Bianco, è nata a Torino nel 1999. Si distingue per il valore sociale e spirituale, e per la sua eccellenza e versatilità che le hanno permesso di incontrare il favore del pubblico e della critica, e di affermarsi come una delle realtà più interessanti nel panorama della danza italiana. In Omaggio a Nijinsky danzeranno Elisa Bertoli, Simona Bogino, Maela Boltri, Vincenzo Criniti, Lara di Nallo, Vanessa Franke, Cristian Magurano, Paolo Piancastelli, Alessandro Romano, Raphael Bianco. È una produzione Fondazione Egri per la Danza sostenuta da MIBAC Ministero per i beni e le attività culturali, Regione Piemonte, Fondazione CRT, Città di Torino.

I biglietti per lo spettacolo (da 15 a 20 €) sono in vendita online su vivaticket.it oppure nella biglietteria di Città di Castello (Palazzo del Podestà, corso Cavour) aperta dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 17.30 alle 19.30 (dal 25 agosto l’apertura pomeridiana sarà dalle 16.00 alle 18.00). Per informazioni ticket@festivalnazioni.com, 349 8092046 / 075 8522823.

Sono partner istituzionali del Festival delle Nazioni il Ministero per i beni e le attività culturali – Dipartimento dello Spettacolo, la Regione Umbria, il Comune di Città di Castello, la Camera di Commercio di Perugia e i Comuni di Citerna, Sansepolcro, San Giustino, Umbertide, Montone, Monte Santa Maria Tiberina. Il Festival delle Nazioni gode del patrocinio dell’Ufficio Cultura dell’Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese in Italia e fa parte di ItaliaFestival.

balletto danza spettacolo
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

L’artista e coreografa Silvia Gribaudi porta in scena Graces

2 Mins Read

Spettacolo di danza giovedì 18 novembre al Teatro Morlacchi di Perugia

3 Mins Read

Al via Gubbio Danz’ Competition 2021

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Agosto 17, 2022

Spoleto, si lavora alla messa in sicurezza del Giro della Rocca

Agosto 17, 2022

Ascani e Verini capolista in Umbria del Pd alle politiche del 25 settembre

Agosto 16, 2022

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Agosto 16, 2022

Quando il Presidente rosso – verde augurò ai tifosi “Buon appetito”

Agosto 10, 2022

Quei “9 mila giorni” nel ricordo di Alberto Provantini

Agosto 5, 2022

Vivere senza il rumore molesto del motore a scoppio

Agosto 2, 2022

La guerra, iniziata con l’agguato a Mario Draghi, continua

In primo piano
Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Addio al regista Wolfgang Petersen: suoi i cult U-Boot 96 e La storia infinita, oltre agli hollywoodiani Air Force One e Troy
    Si è spento all'età di 81 nella sua casa di Los Angeles il filmmaker tedesco Wolfgang Petersen.
  • God's Creatures: nel bellissimo trailer del film Emily Watson divisa tra l'amore per il figlio e quello per la verità
    Dall'Irlanda, coprodotto e distribuito per l'America da A24, arriva il film God's Creatures, con Emily Watson e il primo trailer promette forti emozioni.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Agosto 17, 2022

Spoleto, si lavora alla messa in sicurezza del Giro della Rocca

Agosto 17, 2022

Ascani e Verini capolista in Umbria del Pd alle politiche del 25 settembre

Agosto 16, 2022

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?