Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Escavatore impatta cavalcavia sulla E45: strada chiusa e danni alla struttura

    Gennaio 31, 2023
    10.0

    Lite a colpi di spranga a Fontivegge: denunciati due uomini già noti alle Forze dell’ordine

    Gennaio 31, 2023
    10.0

    Morto il 56enne vittima di un incidente sul lavoro a Ospedalicchio di Bastia Umbra

    Gennaio 31, 2023
    10.0

    Polizia Stradale di Terni impegnata nella lotta alle stragi del sabato sera

    Gennaio 31, 2023
    10.0

    Orvieto, senza sosta le attività di controllo nel territorio da parte dei Carabinieri

    Gennaio 31, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » L’unità del PD è necessaria. Ma c’è volontà politica?
Archivio

L’unità del PD è necessaria. Ma c’è volontà politica?

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento3 Mins Read
 

Di On. Marina Seremi – Inutile negare che la riunione della Direzione di ieri abbia lasciato un retrogusto amaro. Una discussione seria, franca, che tuttavia non ha dissipato le nubi e non ha reso più agevole il cammino. 

Dispiace, perché alzando un pò lo sguardo il messaggio che arriva ai cittadini italiani è solo quello di un partito diviso, che si scontra più per ragioni interne che non sui problemi del Paese. Dispiace, perché il Pd è l'architrave su cui si regge un'esperienza di governo impegnativa che sta faticosamente cercando di far ripartire l'economia e il lavoro dopo una crisi lunga e durissima. Dispiace, perché in Europa e nel mondo in tanti guardano all'Italia e alle nostre riforme come ad una risposta coraggiosa all'avanzare del populismo, come un modo per rilanciare i valori delle forze progressiste. Dispiace, perché ieri sera il segretario del Pd ha offerto alla minoranza e a tutto il partito un'ipotesi di lavoro per affrontare insieme le preoccupazioni – giustificabili ma forse eccessivamente enfatizzate – sul nodo della legge elettorale. Quest'ultimo punto non era scontato. 

 

Renzi non ha fatto un discorso generico e ha messo sul tavolo due aperture molto significative: la prima, sulle modalità di elezione del nuovo Senato per la quale ha esplicitamente detto che la proposta presentata dai colleghi Chiti e Fornaro può essere per il Pd il testo base da cui partire. La seconda, sull'Italicum, per il quale si è detto disponibile a prendere in considerazione tutti i punti contestati (capilista, premio alla coalizione anziché alla lista, ballottaggio) formando una commissione del Pd, composta anche da esponenti della minoranza, che vada a verificare le posizioni degli altri partiti. Fino a pochi mesi fa il tema di come si sceglievano i futuri Senatori sembrava dirimente perché la minoranza del nostro partito si impegnasse per il Sì nella campagna referendaria. 

Ora non solo questo sembra essere un punto di nessun rilievo ma anche la possibilità di introdurre correzioni all'Italicum in punti essenziali viene giudicata insufficiente. Ma allora siamo sicuri che il merito conti qualcosa? O sta serpeggiando tra di noi una sfiducia e una volontà di rottura “a prescindere”? Per fortuna ieri sera nel dibattito in diversi saggiamente hanno fatto notare che ora non possiamo trascorrere un altro mese sulle modifiche dell'Italicum. 

Di tutto abbiamo bisogno meno che di un logoramento su questo anziché concentrarci su una buona Legge di Bilancio e sulla campagna per far vincere il Sì al referendum sulla riforma costituzionale. Prendiamoci dunque un tempo breve per scoprire le carte di tutti. Renzi ha proposto un percorso nel tentativo di tenere unito il Pd e di rispondere ad una reale esigenza di aggiustare la legge elettorale. Personalmente non rinuncio all'idea che si possano identificare alcune modifiche, limitate ma qualificanti, alla legge elettorale che tutti condividiamo. Certo questo non può significare imporre alla maggioranza del Pd le idee della minoranza, quindi solo una mediazione può funzionare. Se c'è volontà politica si capirà rapidamente. Se non c'è anche.

retrogusto amaro
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Gennaio 31, 2023

Escavatore impatta cavalcavia sulla E45: strada chiusa e danni alla struttura

10.0
Gennaio 31, 2023

Quinto centenario morte del Perugino, Agabiti: al lavoro per valorizzare l’intera Umbria

10.0
Gennaio 31, 2023

Rubano da auto lasciata nel parcheggio del cimitero ma vengono arrestati dopo sei minuti

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Il pasto nudo: il trailer del restauro in 4K del film di David Cronenberg
    Tra i film che compongono il programma di Berlinale Classics, la sezione del festival di Berlino dedicata al cinema classico restaurato, c'è anche il bellissimo film di David Cronenberg tratto dal romanzo di William S. Burroughs. Ecco il trailer della versione restaurata in 4K di Il pasto nudo.
  • Dave Bautista non sarà Bane nel DC Universe: "James Gunn cerca attori più giovani"
    Dave Bautista ha definitivamente accantonato il sogno di interpretare Bane nel DC Universe. Stando alle parole del CEO James Gunn, c'è infatti bisogno di attori più giovani.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Gennaio 31, 2023

Escavatore impatta cavalcavia sulla E45: strada chiusa e danni alla struttura

10.0
Gennaio 31, 2023

Quinto centenario morte del Perugino, Agabiti: al lavoro per valorizzare l’intera Umbria

10.0
Gennaio 31, 2023

Rubano da auto lasciata nel parcheggio del cimitero ma vengono arrestati dopo sei minuti

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?