Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    51enne ternano arrestato dalla Polizia per spaccio di stupefacenti

    Giugno 7, 2023
    10.0

    Carabinieri intervengono per una lite domestica e scoprono una coltivazione di cannabis

    Giugno 7, 2023
    10.0

    Foligno, 38enne trovato sdraiato sui binari della stazione

    Giugno 7, 2023
    10.0

    Fermati nella notte e trovati in possesso di arnesi atti allo scasso: denunciati

    Giugno 6, 2023
    10.0

    Foligno, violenta rissa alle prove della Quintana: denunciate cinque persone

    Giugno 6, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » L’Associazione “La Tenda” di Foligno premiata al Community Award Program
Archivio

L’Associazione “La Tenda” di Foligno premiata al Community Award Program

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento3 Mins Read
 
 

Da una parte c'è il Sistema Sanitario Nazionale che riesce con difficoltà a soddisfare particolari richieste di cure del territorio. Dall’altro c’è il paziente con Epatite C, ospite di comunità terapeutiche, che necessita di maggiori e adeguati controlli e cure. In mezzo c’è l’importanza dell’alleanza terapeutica efficace, come fondamentale strumento di cura.

Per potenziare il supporto di medici che sul territorio siano in grado di rispondere alle esigenze del paziente, in Umbria nasce un progetto davvero innovativo. A portarlo avanti è la Dott.ssa Maria Oliva Pensi e la Comunità “La Tenda-Cooperativa di Solidarietà Sociale”. Il progetto è risultato vincitore al Community Award Program, Bando di concorso promosso in Italia dall’azienda biofarmaceutica Gilead Sciences per selezionare e premiare i migliori progetti di assistenza e supporto al paziente proposti da Organizzazioni no profit.

 

Il progetto, “L'epatologo sempre più vicino al paziente: collaborazione tra Associazione pazienti e Servizio Aziendale di Epatologia”, coordinato e promosso dalla Dott.ssa Maria Oliva Pensi, responsabile della Struttura Semplice Dipartimentale Aziendale di Epatologia USL Umbria 2 Presidi Ospedalieri di Foligno e Spoleto, diventerà realtà nei prossimi mesi grazie al finanziamento di 24.000 euro ricevuto nell’ambito del Community Award Program.

Grazie a questo finanziamento, si metterà a punto un supporto capillare di consulenti che possa rispondere adeguatamente alle esigenze del paziente in Umbria. Il progetto prevede riunione periodiche di operatori sanitari e sociali, in collaborazione con i servizi per le tossicodipendenze, per definire percorsi educazionali destinati sia agli ospiti delle strutture sia ai medici di medicina generale, in stretta collaborazione con la S.S.D.di Epatologia USL Umbria 2. Attraverso queste percorso si punta a realizzare visite mirate a cadenza fissa e concentrata con l’esecuzione di esami diagnostici, se necessari, creando quindi percorsi di diagnosi e terapia mirati per gli assistiti.

“È un premio che siamo davvero orgogliosi di ricevere e che ci permette di portare avanti un’iniziativa che deve avvicinare le persone con Epatite C – e in particolare quelli che possono avere maggiori difficoltà ad accedere ai servizi – alla sanità – sottolinea la Dott.ssa Maria Oliva Pensi. Questo premio rappresenta peraltro una conferma dell’impegno che la struttura sanitaria dedica alle patologie epatiche in collaborazione con l’associazione che tutela la salute delle persone che hanno contratto l’infezione nel territorio umbro, proponendo modelli operativi sociali ed assistenziali di interesse per la comunità”.

Il progetto ideato dalla Dott.ssa Pensi in collaborazione con la Comunità “La Tenda – Cooperativa di Solidarietà Sociale” è stato selezionato dalla Commissione Giudicatrice del Community Award, composta da Massimo Andreoni, Professore Ordinario di malattie infettive dell’Università di Roma Tor Vergata e da Marco Simonelli, Esperto in programmi e finanziamenti per attività HIV/AIDS nei paesi in via di sviluppo. La scelta è avvenuta tra oltre 30 progetti presentati da altrettante Associazioni pazienti di tutto il paese. Il progetto è stato scelto per la sua originalità e la sua concreta realizzabilità, due dei criteri considerati dalla Commissione nella selezione e nel finanziamento dei progetti. Insieme a questo progetto ne sono stati premiati altri 12, proposti da Associazioni pazienti italiane che svolgono la loro attività a supporto di pazienti affetti da HIV, Epatiti e patologie oncoematologiche.

Associazione La Tenda
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Giugno 7, 2023

Spoleto, a Palazzo Mauri la premiazione del Concorso scolastico “Giuseppe Sordini”

10.0
Giugno 7, 2023

Inaugurata a Terni la personale di Maria Rosaria Lo Porchio

10.0
Giugno 7, 2023

51enne ternano arrestato dalla Polizia per spaccio di stupefacenti

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Giugno 6, 2023

11 giugno: Orvieto, la “città monumento” che si affaccia sulla storia

10.0
Giugno 2, 2023

Il “discorso dell’infamia” contro l’aggressione giapponese a Pearl Harbor

10.0
Maggio 29, 2023

Anche la U. E. ha detto NO all’Autonomia differenziata di stampo leghista

10.0
Maggio 26, 2023

Pentecoste, festività celebrata nello stesso giorno dai seguaci delle religioni ebraica e cristiana

In primo piano
10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

10.0
Opinioni
Marzo 28, 20230

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Festival di Cannes 2024: annunciate le date della 77esima edizione
    Il Festival di Cannes ha reso note le date della prossima edizione, che si svolgerà dal 14 al 25 maggio 2024 e sarà la numero 77.
  • The Out-Laws - Suoceri fuorilegge, il trailer con Nina Dobrev
    Adam DeVine, Nina Dobrev, Pierce Brosnan ed Ellen Barkin sono i protagonisti del primo trailer di The Out-Laws - Suoceri fuorilegge, una nuova commedia d'azione in arrivo su Netflix.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Giugno 7, 2023

Spoleto, a Palazzo Mauri la premiazione del Concorso scolastico “Giuseppe Sordini”

10.0
Giugno 7, 2023

Inaugurata a Terni la personale di Maria Rosaria Lo Porchio

10.0
Giugno 7, 2023

51enne ternano arrestato dalla Polizia per spaccio di stupefacenti

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?