Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Provoca una lite all’interno della discoteca e attacca con lo spray al peperoncino

    Agosto 16, 2022

    Uomo si allontana dalla casa di riposo: ritrovato dalla Polizia

    Agosto 16, 2022

    Assisi, filmato dalle telecamere mentre ruba un portafogli in una farmacia

    Agosto 16, 2022

    Rientrano in Italia dopo essere stati espulsi: arrestati due cittadini albanesi

    Agosto 16, 2022

    Cittadino di Orvieto assiste ad un furto e fa arrestare il ladro

    Agosto 16, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » L’app Immuni al via in 4 regioni, e poi in tutta Italia
Archivio

L’app Immuni al via in 4 regioni, e poi in tutta Italia

RedazioneBy RedazioneGiugno 3, 2020Nessun commento3 Mins Read

Da lunedì 1 giugno è possibile scaricare Immuni, l’app promossa dal ministero della Salute e realizzata dalla società Bending Spoons per aiutare il contenimento dell’epidemia da coronavirus attraverso il “contact tracing”.
Da lunedì in alcune regioni, e poi presumibilmente da qualche giorno dopo in tutta Italia, Immuni comincerà a fare il suo lavoro. Concretamente, non sarà un’app da usare: chi deciderà di usarla – è totalmente volontario, anche se molto raccomandato – dovrà soltanto assicurarsi che la schermata principale di Immuni segnali “Servizio attivo”: vuol dire che tutto funziona correttamente.
Il sistema di notifiche di esposizione di Immuni mira ad avvertire gli utenti quando sono stati esposti a un utente potenzialmente contagioso.

“Il sistema è basato sulla tecnologia Bluetooth Low Energy e non utilizza dati di geolocalizzazione di alcun genere, inclusi quelli del Gps. L’app non raccoglie e non è in grado di ottenere alcun dato identificativo dell’utente, quali nome, cognome, data di nascita, indirizzo, numero di telefono o indirizzo email. Immuni riesce quindi a determinare che un contatto fra due utenti è avvenuto, ma non chi siano effettivamente i due utenti o dove si siano incontrati”, spiega la presentazione.
Ma le notifiche in caso di esposizione a un potenziale contagio possono permettere di procedere in tempi brevi con l’isolamento e sono “di cruciale importanza per minimizzare il numero di contagi e assicurarsi che gli utenti possano ricevere le giuste attenzioni mediche il prima possibile, minimizzando il rischio di complicanze”.
Immuni non è però ancora operativa: prima deve cominciare una sperimentazione, che partirà lunedì 8 giugno nelle regioni Abruzzo, Liguria, Marche e Puglia. Non si sa ancora quanto durerà la sperimentazione, ma si parla di una settimana. Nel frattempo l’app si potrà comunque scaricare dagli store di Android e iOs.

Fra i primi a prendere posizione contro questa soluzione è Matteo Salvini. A poche ore dall’esordio dell’app, il leader leghista ha annunciato che sicuramente non farà parte delle persone che la scaricheranno e la useranno “perché non darebbe sufficienti garanzie sulla privacy”. Addirittura l’ex Ministro dell’interno segnala possibili collegamenti dello sviluppatore con soci cinesi adombrando possibili commerci di dati degli italiani. Da lunedì in alcune regioni, e poi presumibilmente da qualche giorno dopo in tutta Italia, Immuni comincerà a fare il suo lavoro. Concretamente, non sarà un’app da usare: chi deciderà di usarla – è totalmente volontario, anche se molto raccomandato – dovrà soltanto assicurarsi che la schermata principale di Immuni segnali “Servizio attivo”: vuol dire che tutto funziona correttamente.
“Non mi scarico la app Immuni. Sino a quando non ho certezza che i dati privati degli italiani, quelli economici, sanitari e fiscali non sono in mani sicure e non vadano in mano a qualcuno che ha soci cinesi, non la scarico” – ha dichiarato Salvini intervenendo alla trasmissione Quarta Repubblica su Rete 4, aggiungendo: “Prima di mettere in mano il mio telefonino a qualcuno che non è certificato e che ha dei soci cinesi ci penso diciotto volte perché la Cina non è una democrazia”.
Il riferimento di Salvini è al fatto che Bending Spoons, la società milanese che ha sviluppato l’app Immuni, ha nella propria compagine societaria anche una quota di un investitore di Hong Kong. “Se qualcuno deve spiegare qualcosa nel mondo è proprio a Pechino. Perché non hanno detto quello che stava accadendo e ora magari, coi soldi che hanno in tasca, pensano di venire a fare shopping in Italia. Quindi non solo non gli do i dati del mio telefonino ma vorrei tenerli lontani dalle aziende italiane” – ha aggiunto il leader della Lega.

App Immuni Privacy
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Sanità digitale: presentata Sanitapp

3 Mins Read

Scuole: una nuova app per evitare assembramenti e contagi nei bus

2 Mins Read

Annunciata la campagna Coop, per la sensibilizzazione su APP Immuni

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Agosto 16, 2022

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Agosto 16, 2022

Sciopero dei lavoratori Eurospin, i sindacati: adesioni altissime

Agosto 16, 2022

Provoca una lite all’interno della discoteca e attacca con lo spray al peperoncino

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Agosto 16, 2022

Quando il Presidente rosso – verde augurò ai tifosi “Buon appetito”

Agosto 10, 2022

Quei “9 mila giorni” nel ricordo di Alberto Provantini

Agosto 5, 2022

Vivere senza il rumore molesto del motore a scoppio

Agosto 2, 2022

La guerra, iniziata con l’agguato a Mario Draghi, continua

In primo piano
Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Ezra Miller ammette di avere un problema di salute mentale: "Voglio tornare sano e produttivo"
    L'attore Ezra Miller che nei mesi scorsi ha fatto parlare di sé per il suo riprovevole comportamento, ha dichiarato di accogliere l'aiuto che gli è stato offerto. La timeline dei suoi arresti.
  • Hunger Games - La Ballata dell'Usignolo e del Serpente: Vola Davis è la supercattiva Volumnia Gaul
    Viola Davis entra a far parte del cast di Hunger Games - La Ballata dell'Usignolo e del Serpente, il prequel della saga cinematografica di Hunger Games. L’attrice sarà Volumnia Gaul, una villain con i fiocchi.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Agosto 16, 2022

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Agosto 16, 2022

Sciopero dei lavoratori Eurospin, i sindacati: adesioni altissime

Agosto 16, 2022

Provoca una lite all’interno della discoteca e attacca con lo spray al peperoncino

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?