Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Incidente stradale a Pistrino, Vigili del Fuoco estraggono un passeggero ferito

    Luglio 11, 2025

    Nuove accuse per Rudy Guede: rinviato a giudizio per violenza sessuale, lesioni e maltrattamenti

    Luglio 11, 2025

    YouPol, otto anni di segnalazioni digitali: l’app della Polizia di Stato sempre più vicina ai cittadini

    Luglio 11, 2025

    Spaccio di droga a Perugia, arrestati un 22enne e un minorenne

    Luglio 11, 2025

    È morto Goffredo Fofi, l’intellettuale eugubino che mise al centro gli ultimi

    Luglio 11, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » “La Giunta regionale non ha ancora riattivato il Registro Tumori”
Archivio

“La Giunta regionale non ha ancora riattivato il Registro Tumori”

admin02 Mins Read
 
 
 

“Il professor Fabrizio Stracci, docente all’Università di Perugia, è il nuovo presidente dell’Associazione italiana registri tumori. Al professor Stracci vanno i complimenti e il più sentito in bocca al lupo per questo prestigioso e delicato incarico. Un’eccellenza umbra che viene riconosciuta a livello nazionale dal consiglio direttivo della società che rappresenterà per il triennio 2021-2024 le competenze tecniche e scientifiche, riconosciute a livello nazionale ed internazionale, all’interno dei 50 registri tumori di popolazione e dei sette specializzati italiani”.

Lo dichiarano i consiglieri regionali Thomas De Luca (M5S) e Tommaso Bori (PD), aggiungendo che “spiace constatare che la Giunta regionale al di là delle promesse e della solita propaganda della destra negazionista, non abbia ancora riattivato il Registro Tumori. Strumento essenziale di studio, ricerca e prevenzione, soprattutto nelle aree più esposte al rischio di inquinamento dove le incidenze di malattie gravi sono percentualmente più alte nella popolazione”.

 
 
 
 

De Luca e Bori evidenziano che “dopo mesi di immobilismo la Giunta ha approvato soltanto lo scorso maggio l’accordo che contiene il nuovo modello organizzativo del Registro Tumori. Che sarà gestito da Umbria Salute sulla base di una convenzione sottoscritta dalla Regione e dalla società in house che sta portando avanti, su input di Palazzo Donini, il percorso di fusione con Umbria digitale. Una scelta nefasta dopo che è scaduto l’accordo di convenzione con l’Università di Perugia, il cui ruolo viene sminuito e ridotto alla stipula di eventuali accordi di collaborazione ‘qualora gli stessi risultino necessari o utili per una migliore gestione del Registro, delle relative informazioni, valutazioni e connessi flussi di dati’. Dopo un anno e mezzo di inutili sollecitazioni – concludono – la Regione ha assegnato il nuovo modello organizzativo del Registro Tumori a Umbria Salute anzichè all’Università di Perugia, una scelta strategicamente sbagliata, dopo il lavoro impostato proprio dal professor Stracci e dal gruppo in capo all’ateneo. Il professor Stracci sarà a capo del nuovo corso dell’Associazione italiana registri tumori che deve affrontare la sfida della istituzione del Registro Tumori nazionale e della Rete nazionale dei registri tumori. L’Umbria ancora aspetta la riattivazione di questo strumento, tra scelte sbagliate e il negazionismo di chi governa”.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleGubbio, gravi disagi alla circolazione in via Perugina
Next Article Tre incidenti nel giro di poche ore in Altotevere

Related Posts

Transizione energetica, l’Umbria accelera: via libera al disegno di legge per rinnovabili e paesaggio

Luglio 10, 2025

Regione Umbria e Guardia di Finanza rinnovano il patto anti-frodi: obiettivo zero sprechi sui fondi pubblici

Luglio 10, 2025

RINNOVA, la Regione Umbria sblocca altri 655mila euro per le imprese commerciali

Luglio 8, 2025

Superbonus Caldaie, l’Umbria fa da sola: nuovi fondi e priorità alle zone più inquinate

Luglio 8, 2025
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Incidente stradale a Pistrino, Vigili del Fuoco estraggono un passeggero ferito

Luglio 11, 2025
10.0

La SP 64 “Nursina” torna a nuova vita: riaperta la strada simbolo della rinascita dell’Appennino

Luglio 11, 2025

Visita istituzionale al Comando di Terni: il Questore Abenante incontra i Vigili del Fuoco

Luglio 11, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni

Il suicidio imposto al Feldmaresciallo Rommel, la “Volpe del deserto”

Giugno 25, 2025
10.0

Il ducato di Ferentillo e il Marchesato di Montoro in Umbria

Giugno 23, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Una notte da leoni, Ed Helms non voleva che i suoi genitori vedessero il film
    Ed Helms ha confessato che, all'epoca della sua partecipazione a Una notte da leoni, non voleva assolutamente che i suoi genitori vedessero il film. Ecco per quale motivo.
  • Superman, James Gunn spiega perché ha impostato le scene post-credit in questo modo
    James Gunn ha spiegato cosa l'ha spinto ad impostare le scene post-credit di Superman in un determinato modo.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?