Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Escavatore impatta cavalcavia sulla E45: strada chiusa e danni alla struttura

    Gennaio 31, 2023
    10.0

    Lite a colpi di spranga a Fontivegge: denunciati due uomini già noti alle Forze dell’ordine

    Gennaio 31, 2023
    10.0

    Morto il 56enne vittima di un incidente sul lavoro a Ospedalicchio di Bastia Umbra

    Gennaio 31, 2023
    10.0

    Polizia Stradale di Terni impegnata nella lotta alle stragi del sabato sera

    Gennaio 31, 2023
    10.0

    Orvieto, senza sosta le attività di controllo nel territorio da parte dei Carabinieri

    Gennaio 31, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » La Fontana Maggiore ha una perdita
Archivio

La Fontana Maggiore ha una perdita

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento5 Mins Read
 

Il Mandino – La Fontana Maggiore di Perugia di questi tempi è costretta a vederne delle belle intorno a sé. Intanto, va detto, che pur essendo nata per celebrare l'arrivo dell'acqua nel cuore dell'urbe, ora si ritrova a non riuscire a contenere più il prezioso liquido.

Le foto, inviateci da un attento cittadino, Marcello Gaggiotti, rilevano senza ombra di dubbio, una perdita preoccupante di liquido. Sarà bene che chi è incaricato alla sua salute e alla sua salvaguardia si attivi per metterci una “toppa”.

 

E a proposito di salvaguardia, ci sono altri episodi inquietanti, che vengono a mettere in discussione le procedure di messa in sicurezza del nostro patrimonio storico-artistico. Intorno alle 12.15 di sabato 3 settembre 2016, sempre Marcello Gaggiotti, ha segnalato al vigile di servizio presso il corpo di guardia di Corso Vannucci, l’avvenuta apposizione da parte di alcuni individui di due striscioni sulla inferriata della Fontana Maggiore, occludenti peraltro la vista di quest’ultima. Non poteva trattarsi di un’azione autorizzata, risultando evidente trattarsi di una squallida bravata goliardico-calcistica con attardamenti da addio al celibato, posta in essere nell’ambito del festeggiamento per un matrimonio celebrantesi nella Sala della Vaccara.

Ha atteso invano, fotografando e filmando nell’attesa (en passant Marcello Gaggiotti ha incontrato Ivan Nucciarelli che, da lui informato della faccenda, lo ha visto prontamente dirigersi verso il palazzo comunale) che intervenissero vigili o carabinieri, ma ciò non è avvenuto, talché, finita la festa (con immancabili esplosioni di fumogeni da stadio e spargimento di coriandoli altamente inquinanti, cfr. in proposito segnalazioni #2710 del 06/11/2015 e #3027 del 27/04/2016), sono stati gli autori stessi della bravata a smontare gli striscioni andandosene al rituale pranzo indisturbati quanto soddisfatti. Tornato al corpo di guardia Gaggiotti ha trovato il vigile di turno davanti ai monitors, desolato per non avere potuto allertare in tempo utile (più di tre quarti d’ora!) una pattuglia, e dunque apprendeva dallo stesso che in precedenza da parte dei suddetti individui c’era stato un primo tentativo che egli aveva temporaneamente impedito.

Nella segnalazione #3532 di mercoledì 31/08/2016 titolo: Piazza IV Novembre, riferita al Motoraduno Celaia del 28 agosto u.s. (vedasi), proprio in relazione a fatt(acc)i coinvolgenti la Fontana, Gaggiotti esprimeva la constatazione che “a Perugia si può fare quello che si vuole”.
A una settimana esatta di distanza una conferma più puntuale di tale affermazione non poteva presentarsi, purtroppo, ma stavolta a un livello stratosfericamente demenziale per modalità luogo e “accostamenti” suscettibili di scaramanzia: mentre uno degli striscioni commemorava funeraticiamente lo Skrondo (alias Andrea Vinti tifoso del Perugia morto in Brasile), l’altro, a modo suo festoso, e di un esprit de finesse senza pari nei confronti della neosposa, recitava: “E’ la tua condanna a vita…/ addio fica, amici, partita!”. Non è questione, nella fattispecie, di censurare o meno, o di stigmatizzare il linguaggio adottato, interessa qui solo rivendicare il diritto a non assistere contro la propria volontà a manifestazioni private così sguaiatamente esibite in pubblico, che perdipiù usano oscenamente quanto impunemente un monumento pubblico la cui valenza è ben al di là della capacità di comprensione di che tali atti perpetra. Gettando il discredito agli occhi del mondo sulla città intera e sulle persone serie che vi abitano, che pure esistono ma vengono fatte contare quanto il due di coppe, essendo altri gli interessi prevalenti. In paesi civili di tradizione giuridica anglosassone, dove esiste il senso dello Stato (dove per esempio non si imbrattano i monumenti con epigrafi da mentecatti) i responsabili verrebbero presto individuati (ci sono i filmati della sorveglianza ed, eventualmente, quelli dello stesso cittadino), fatti girare con un cartello al collo con scritto “sono un imbecille” e spediti in collegio rieducativo “a studiare”. Quando finirà questo stillicidio di abusi e stupri, inferti alla Fontana? In questo clima culturale (in senso sia antropologico sia in riferimento all’ignoranza crassa) e con queste credenziali con che faccia ci si è a suo tempo accinti a candidare Perugia a Capitale europea della Cultura? 

Venendo a fatti banalmente concreti: è concepibile che in un centro storico come il nostro non ci sia una pattuglia fissa di sorveglianza (beninteso non esclusivamente a tutela dei beni culturali!)? Pattuglie che invece si sprecano in occasioni becere inutili insignificanti e/o, come visto domenica 28 agosto, dannose? Risulta, piuttosto, che sabato 3 fossero prenotate al gran completo per il pomeriggio calcistico: ma il “fenomeno calcio” è o non è un evento privato sebbene produca purtroppo gravi ripercussioni pubbliche? Perché gli oneri non vengono addebitati a Società e tifoserie? Senza sguarnire fronti di interesse civile più importanti e qualificanti? E qui viene da riflettere: è più importante la Weltanschauung dello Skrondo o quella sottesa alla Fontana, appunto ridotta a mero supporto passivo dello striscione?). Tornando alla sorveglianza, si va da dall’eccesso di cinque pattuglie in contemporanea (Municipale, Carabinieri, Polizia, Finanza, Forestale) dopo il delitto Meredith (con scarsa considerazione della statistica) e dopo “Perugia capitale della droga” (con maggiore plausibilità), allo zero assoluto attuale, nonostante l’allarme riguardo al terrorismo islamista rivolto ai monumenti storici, anche se nella fattispecie è dall’idiozia degli autoctoni che ci si deve salvaguardare. Purtroppo, come si sa, la mamma degli imbecilli è sempre incinta.

C'è da sperare che la visione autoptica del fenomeno da parte di Ivan Nucciarelli, membro dell’Amministrazione, storico dell’arte e cultore della storia perugina, nonché la conoscenza “live” dei fatti da parte dell’assessore Wagué Diego Dramane (celebrante il matrimoinio) siano in grado di introdurre in seno all’Amministrazione i germi di una seria riflessione sullo stato di degrado non solo monumentale, bensì morale e civile della città, e un ripensamento efficace riguardo alle politiche ad essa rivolte.

 

Arte monumento salvaguardia Storia
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Una stirpe per la storia e la tragedia: I tre Napoleoni

6 Mins Read
10.0

Il Giappone “in punta di pennello” in mostra a Perugia

4 Mins Read

Dopo oltre due secoli una riproduzione de “l’Adorazione dei Pastori” del Signorelli torna a Città di Castello

12 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Gennaio 31, 2023

Escavatore impatta cavalcavia sulla E45: strada chiusa e danni alla struttura

10.0
Gennaio 31, 2023

Quinto centenario morte del Perugino, Agabiti: al lavoro per valorizzare l’intera Umbria

10.0
Gennaio 31, 2023

Rubano da auto lasciata nel parcheggio del cimitero ma vengono arrestati dopo sei minuti

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Il pasto nudo: il trailer del restauro in 4K del film di David Cronenberg
    Tra i film che compongono il programma di Berlinale Classics, la sezione del festival di Berlino dedicata al cinema classico restaurato, c'è anche il bellissimo film di David Cronenberg tratto dal romanzo di William S. Burroughs. Ecco il trailer della versione restaurata in 4K di Il pasto nudo.
  • Dave Bautista non sarà Bane nel DC Universe: "James Gunn cerca attori più giovani"
    Dave Bautista ha definitivamente accantonato il sogno di interpretare Bane nel DC Universe. Stando alle parole del CEO James Gunn, c'è infatti bisogno di attori più giovani.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Gennaio 31, 2023

Escavatore impatta cavalcavia sulla E45: strada chiusa e danni alla struttura

10.0
Gennaio 31, 2023

Quinto centenario morte del Perugino, Agabiti: al lavoro per valorizzare l’intera Umbria

10.0
Gennaio 31, 2023

Rubano da auto lasciata nel parcheggio del cimitero ma vengono arrestati dopo sei minuti

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?