Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Ruba due carte di credito e si imbarca sul volo per Perugia: la Polizia lo attende allo scalo

    Febbraio 2, 2023
    10.0

    Ladri d’appartamento beccati in flagranza dai Carabinieri: uno tenta la fuga e si rompe la gamba

    Febbraio 2, 2023
    10.0

    Anziana travolta in strada, l’autista accusata di omicidio stradale

    Febbraio 2, 2023
    10.0

    Picchia e insulta la nonna di 92 anni per ottenere denaro

    Febbraio 2, 2023
    10.0

    Morte Giovanni Stentella, la Procura di Grosseto apre fascicolo per omicidio colposo

    Febbraio 2, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » La “Festa di scienza e Filosofia” fa onore a Foligno e a tutta l’Umbria
Archivio

La “Festa di scienza e Filosofia” fa onore a Foligno e a tutta l’Umbria

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento4 Mins Read
 

Si è conclusa con un bilancio di partecipazioni e di qualità degli eventi estremamente positivo la VI  edizione della “Festa di Scienza e Filosofia – Virtute e Canoscenza” di Foligno che , promossa dal Laboratorio di Scienze Sperimentali in collaborazione con Oicos Riflessioni e Comune di Foligno, si è confermata come una delle più importanti manifestazioni di questo tipo in Italia.

Seppur non vi siano ancora numeri ufficiali, infatti, le stime parlano di un ampio superamento delle presenze registrate nel 2015, quando la Festa aveva toccato quota 25mila. A giocare un ruolo chiave i 92 relatori, le 114 conferenze messe in calendario per questa VI edizione, ma soprattutto le oltre 11mila prenotazioni da parte di privati cittadini e di studenti, arrivati a Foligno da tutta Italia. Tante le conferenze da tutto esaurito a cominciare da quelle della prima giornata che hanno visto protagonisti il cardinale Giuseppe Betori e il filosofo Paolo Flores D'Arcais, ma anche il neuroscienziato Gianvito Martino e il filosofo Remo Bodei. 

 

A far registrare il sold out pure il genetista Edorado Boncinelli, anche nell’incontro con il linguista Massimo Arcangeli, il giornalista Umberto Broccoli e il matematico Piergiorgio Odifreddi.
È stato lui a chiudere la terza serata con un pubblico di 800 persone, divise tra la platea dell’auditorium San Domenico e le tre sale in cui è stata trasmessa la diretta della conferenza. Senza dimenticare poi gli incontri con Pier Giuseppe Pelicci, direttore dell’Istituto europeo di oncologia, il presidente dell’Infn, Fernando Ferroni, solo per citarne alcuni. Insomma, un grande successo raggiunto non solo con le conferenze ma anche con le tantissime iniziative collaterali, che hanno dato la possibilità a grandi e piccini non solo di avvicinarsi al mondo della scienza ma anche di toccarlo con mano, e di indagare l'uomo e tutto ciò che lo circonda chiamando a raccolta i più illustri esponenti del panorama nazionale ed internazionale.

Tra loro, com’è ormai noto, anche grandi donne e soprattutto tantissimi giovani filosofi e filosofe e ricercatori e ricercatrici, che hanno preso la parola per presentare al grande pubblico i loro studi e per raccontare le loro esperienze. A trovare grande apprezzamento nel pubblico, come detto, sono state anche i numerosi eventi collaterali che hanno accompagnato questa VI edizione della “Festa di Scienza e Filosofia”, a cominciare dall’osservazione del volo dei rondoni con la disposizione di lettini in piazza San Domenico, che hanno permesso a bambini ed adulti di ammirare lo spettacolo della natura comodamente sdraiati. Importanti anche le presenze al Palazzo della Scienza, allestito a Palazzo Candiotti, che ha ospitato le mostre, gli exibith tecnologici dimostrativi e il Bosco umbro nell’ambito di Experimenta.

Da non dimenticare poi la grande risposta data dai circa 200 studenti delle scuole umbre che hanno partecipato all’organizzazione della grande Festa folignate, a cui si sono affiancati una cinquantina di cittadini volontari che hanno messo a disposizione il loro tempo per contribuire alla riuscita della manifestazione. La “Festa di Scienza e Filosofia” però è stata anche la festa degli “Ambasciatori”, ossia dei tanti alunni umbri e non che si sono messi in gioco e si sono misurati con i temi di questa VI edizione. Tra loro anche la giovanissima Marta Moriconi del VB dell’Istituto “Casimiri” di Gualdo Tadino, premiata sabato pomeriggio dal professor Edoardo Boncinelli con un tablet. In chiusura, poi, il ruolo chiave giocato dai presidenti dei principali Centri di ricerca italiani che si sono aperti al dialogo con le aziende del territorio. Un’iniziativa che, come detto, ha avuto l’obiettivo di avvicinare il mondo dell’imprenditoria con quello della ricerca.

La “Festa di Scienza e Filosofia”, dunque, ha concluso questo sesto anno di vita nel migliore dei modi, battendo i record delle precedenti edizioni con grande soddisfazione da parte degli organizzatori, a cominciare dal direttore e dal presidente del Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno, rispettivamente Pierluigi Mingarelli e Maurizio Renzini, ma anche di tutti coloro che hanno sempre creduto in un evento pensato per diffondere la cultura scientifica ed umanistica al grande pubblico, mantenendo sempre vivo l’interesse di giovani ed adulti e aprendosi anche ai più piccoli con attività pensate per loro e a loro dedicate. 

Festival scienza
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 2, 2023

“Case Green, salasso dell’Europa ai danni degli umbri. Chiederò l’impegno della Giunta”

10.0
Febbraio 2, 2023

Minacce a Meloni e Crosetto, nota del sottosegretario Emanuele Prisco (FdI)

10.0
Febbraio 2, 2023

“Il vuoto attorno? Riscostruire a Sinistra”, a Perugia la prima iniziativa dell’Associazione Gramsci Umbria

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Benedetta: arriva finalmente nei cinema italiani il film scandalo di Paul Verhoeven
    A quasi due anni dalla sua presentazione al Festival di Cannes del 2021, e a tre dalla sua realizzazione, arriverà finalmente nei cinema italiani, grazie a Movies Inspired, il film che racconta la storia (più o meno vera) di Benedetta Carlini, badessa, mistica e visionaria, accusata di omosessualità e eresia.
  • Five Nights At Freddy's - Jason Blum annuncia l'inizio delle riprese dell'atteso horror tratto dal videogioco
    Dopo anni di stallo, il film horror tratto da Five Nights At Freddy's è finalmente in lavorazione. Ecco tutto quello che sappiamo sull'attesa trasposizione.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 2, 2023

“Case Green, salasso dell’Europa ai danni degli umbri. Chiederò l’impegno della Giunta”

10.0
Febbraio 2, 2023

Minacce a Meloni e Crosetto, nota del sottosegretario Emanuele Prisco (FdI)

10.0
Febbraio 2, 2023

“Il vuoto attorno? Riscostruire a Sinistra”, a Perugia la prima iniziativa dell’Associazione Gramsci Umbria

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?