Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Procure dell’Umbria, nuova alleanza per blindare le casse pubbliche

    Giugno 18, 2025

    Perugia, aggredisce la madre per soldi e le ruba il cellulare: denunciata

    Giugno 18, 2025

    Perugia, giovane arrestato per terrorismo: “Pronto a unirsi allo Stato Islamico”

    Giugno 18, 2025

    Molestie su un treno: sessantenne arrestato a Orvieto grazie all’intervento di un poliziotto fuori servizio

    Giugno 18, 2025

    Tredicenne annegato in un laghetto non balneabile: disposta l’autopsia per venerdì 20

    Giugno 18, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Incredibile truffa a danno di malati di Sla e malattie degenerative
Archivio

Incredibile truffa a danno di malati di Sla e malattie degenerative

admin03 Mins Read
 
 
 

Accusati di aver dato vita ad una associazione per delinquere finalizzata a truffare persone affette da gravi malattie degenerative, la Polizia di Terni ha arrestato sei professionisti operanti nel settore sanitario (medici, farmacisti, ingegneri biomedici e altre figure sanitarie), cinque dei quali in carcere e uno ai domiciliari.

Sarebbero circa 200 i casi al centro dell'indagine che avrebbe dell’incredibile se fosse confermata di pazienti affetti da Sla, Parkinson e altre patologie. In particolare gli investigatori ritengono che i sei, a vario titolo, abbiano divulgato su Internet un protocollo medico rivelatosi in realtà di nessuna efficacia. I sei agivano comunque tutti al di fuori di strutture pubbliche.  

 
 
 
 

L’indagine su questa ignobile truffa era partita alcuni mesi fa da una segnalazione giunta alla Questura ed alla Procura della Repubblica di Rieti, e coordinata dal procuratore Alberto Liguori e dal sostituto Marco Stramaglia. Capo della frode, secondo l'accusa, sarebbe stato un avvocato che, dopo aver fondato l'associazione “Universita' popolare Homo & Natura”,  da circa due anni esercitava abusivamente la professione medica in un centro estetico di Terni dove somministrava farmaci a oltre 200 malati, secondo un protocollo clinico di sua invenzione denominato “Seven to stand”.

Le cure venivano spacciate come alternative alla medicina ufficiale e gia' “testate” negli Usa, e ai pazienti di raccontava che potevano essere risolutive o comunque in grado garantire un considerevole miglioramento della qualita' di vita. Ciascun malaqto pagava tra i 2.000 e i 4.000 euro per una cura prolungata, circa 45 gionri, con un mix di sostanze farmacologiche (antibiotico, antimicotico, statina) contenute in capsule, pericolose per la salute pubblica e comunque del tutto inefficaci e, in alcuni casi, anche dannose per le patologie che avrebbero dovuto guarire. Ai farmaci veniva abbinata la fisioterapia cranio-sacrale.

Gli organizzatori della ignobile operazione avevano lanciato una campagna pubblicitaria, prevalentemente su internet, dove spacciavano come miracoloso il “protocollo terapeutico”.Venivano vantati anche riconoscimenti e registrazioni all'anagrafe dei Centri di Ricerca, anche al fine di percepire i contributi del 5×1000. L'avvocato e' stato arrestato e trasferito in carcereassieme alla sua compagna, una fisioterapista che praticava la fisioterapia cranio-sacrale presso il Centro Estetico sito a Terni e forniva indicazioni sull'assunzione dei farmaci, a un farmacista di Rieti che preparava il cocktail di farmaci, in parte importati dalla Cina e in parte gia' esistenti prescritti per altre malattie, a un medico odontostomatologo che fungeva da direttore sanitario del Centro Estetico e riceveva i malati rassicurandoli sulla efficacia terapeutica, e un ingegnere biomedico che si occupava prevalentemente del rifornimento dei farmaci e della campagna pubblicitaria creandone i loghi e gestendo il dominio  ww.seventostand.com”. Agli arresti domiciliari è stato invece sottoposto un aiutante del centro estetico, svolgeva compiti di centralinista, autista e assistente durante le sedute dei massaggi. L'avvocato utilizzando il nome della sua “Università”, rilasciava false attestazioni di partecipazione a corsi formativi del “protocollo terapeutico” e istriva i complici sulle modalita' di accoglienza dei pazienti e di somministrazione delle “cure”.

I reati contestati sono di associazione a delinquere finalizzata alla commissione di truffe, aggravate dal gravissimo stato di salute delle vittime, tale da ostacolare la privata difesa. 

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleArrestato in Sicilia uno dei banditi che in Gennaio rapinarono la Filiale BPS di Borgo Rivo
Next Article Lavoro: la Regione dà il via al “pacchetto adulti” sostenuto da 16 mln di euro

Related Posts

Malato di Sla chiede aiuto al ministro della Salute

Luglio 26, 2019

Il 17 settembre la Giornata Nazionale sulla Sla in oltre 150 piazze italiane

Settembre 1, 2017

Medici e associazionismo a confronto sulla SLA

Ottobre 21, 2016

Il mondo dello sport vicino ai malati di SLA

Ottobre 21, 2016
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Estate e rischio incendi, il Comune di Marsciano vara misure stringenti: vietati fuochi e obblighi di pulizia fino al 15 ottobre

Giugno 18, 2025
10.0

Shopping Night 2025, a Terni torna la notte bianca del centro: tra saldi, musica e vetrine a tema

Giugno 18, 2025
10.0

Il dottor Stefano Federici va in pensione: il saluto dell’Usl Umbria 2

Giugno 18, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Netflix annuncia titolo e data di uscita del nuovo film di Katrhyn Bigelow
    La regista di Point Break, Strange Days e The Hurt Locker torna dopo otto anni di assenza con un nuovo film. Ecco titolo, trama, cast e data di uscita del nuovo film di Kathryn Bigelow che vedremo in streaming su Netflix.
  • F1, il ruolo di Simone Ashley è stato tagliato dal film: il regista spiega perché
    In F1, il ruolo di Simone Ashley - star di Bridgerton - è stato tagliato nel montaggio finale, provocando un'ondata di accuse contro il film. A spiegare il perché di questa decisione è intervenuto il regista Joseph Kosinski.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?