Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Donna di 70 anni condannata per maltrattamenti al marito

    Febbraio 5, 2023
    10.0

    Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Brutalizza la ex fidanza, 21enne sottoposto a divieto di avvicinamento

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Carcere di Spoleto, ennesima aggressione ai danni di due agenti

    Febbraio 3, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Imprese, II trimestre 2016: in aumento nella provincia di Perugia
Archivio

Imprese, II trimestre 2016: in aumento nella provincia di Perugia

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento3 Mins Read
 

Da aprile a giugno del 2016 in provincia di Perugia sono nate 1.213 imprese: il migliore secondo Trimestre degli ultimi 5 anni. Nel contempo le cessazioni, pur salendo leggermente rispetto a dodici mesi fa, si fermano a 691 unità, un livello molto contenuto, che porta il saldo nati/mortalità in positivo di 522 unità, dato mai così positivo dal 2011.

Alla luce di questo andamento il sistema imprenditoriale della Provincia di Perugia si consolida intorno a quota 73.228 unità, in crescita leggera ma significativa, che conferma la tendenza alla ripresa avviata nel II trimestre dello scorso anno. “Possiamo dire che nel II trimestre 2016 in provincia di Perugia si è riaccesa la voglia di fare impresa” ha affermato Giorgio Mencaroni, Presidente della Camera di Commercio di Perugia, presentando i dati Movimprese per il II trimestre del 2016. “In 90 giorni abbiamo visto nascere 1.213 nuove imprese, più di 13 al giorno, con una crescita del 13,3% rispetto allo stesso periodo del 2015. Le cessazioni si sono fermate a 691 unità, la metà o poco più delle nuove imprese. Ne risulta un saldo estremamente positivo – + 522 imprese. Il migliore registrato nei secondi trimestri degli ultimi 5 anni”.

 

Ancora il Presidente Giorgio Mencaroni: “I risultati del II trimestre dell’anno portano ad un consolidamento del sistema imprenditoriale della provincia di Perugia che tocca 73.228 unità. E’ significativo che pur alle prese con difficoltà attenuate rispetto a un anno fa, ma ancora tutt’altro che superate, nella nostra provincia riescano a nascere oltre 13 imprese al giorno, che vanno a colmare e consolidare lo spazio lasciato dalle imprese cessate, circa 7 al giorno, la metà delle nuove nate. La dinamica è chiara e incoraggiante: da aprile a giugno 2016 per ogni impresa costretta a chiudere, ne sono nate due nuove”. Da notare sul fronte congiunturale, quindi rispetto al I trimestre dell’anno, la forte contrazione delle cessazioni – da 1.480 a 691 – e un inversione netta del saldo nati/mortalità che passa da – 239 a + 522.

Per Forma Giuridica, tra le nuove iscritte boom delle Società di Persone che crescono del 108%, in controtendenza le Società di Capitali che scendono del 7,5%, mentre tornano a crescere le Ditte Individuali, + 12,3; in forte calo le Altre forme societarie, – 33,3%. Più di tutte cessano Ditte Individuali e Società di Persone, mentre reggono bene e restano sul mercato le Società di Capitali (cessazioni – 3,5%) e le Altre forme societarie (- 11,1%).

Imprese
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Caro energia, in Umbria 444 imprese in meno nel III trimestre 2022

5 Mins Read
10.0

Caro Energia, allarme per le imprese italiane: oltre 90mila a rischio chiusura

4 Mins Read
10.0

Classifica delle Top 10 Aziende dell’Umbria elaborata da Acacia Group

4 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 5, 2023

A Gubbio nasce una nuova società di nuoto

10.0
Febbraio 5, 2023

Donna di 70 anni condannata per maltrattamenti al marito

10.0
Febbraio 4, 2023

Ventenne trovato privo di sensi a Gualdo Tadino, una folignate indagata

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Fino all'ultimo indizio - Chi è l'assassino? Il regista spiega l'ambiguo finale aperto del thriller
    Fino all'ultimo indizio, thriller con Rami Malek, Denzel Washington e Jared Leto, sarà trasmesso stasera - 05 febbraio - in prima visione su Canale 5. Cerchiamo quindi di far luce sull'ambiguo finale aperto del film.
  • Dune - La straordinaria epopea sci-fi di Denis Villeneuve arriva su Netflix
    Dune, primo capitolo della saga sci-fi di Denis Villeneuve, è disponibile da oggi - 5 febbraio - nel catalogo Netflix. Ecco tutto ciò che c'è da sapere sulla trama, sul cast e sulla seconda parte in arrivo al cinema.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 5, 2023

A Gubbio nasce una nuova società di nuoto

10.0
Febbraio 5, 2023

Donna di 70 anni condannata per maltrattamenti al marito

10.0
Febbraio 4, 2023

Ventenne trovato privo di sensi a Gualdo Tadino, una folignate indagata

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?